A&V PRODIR, OBIETTIVO LE SAMYN

CONTINENTAL | 04/03/2019 | 12:34

Direzione Belgio per Amore & Vita – Prodir. Domani infatti il team diretto da Starchyk e Marchetti sarà impegnato sulle strade della 51° edizione de Le Samyn. Gara UCI 1.1 tra le più prestigiose del calendario belga, con partenza da Quaregnon ed arrivo a Dour dopo 200 km. Una gara molto impegnativa ed elettrizzante che in passato ha visto come vincitori campioni del calibro di Arnaud Demarè (vincitore di una Milano – Sanremo) e Niki Terpstra (vincitore del Grito delle Fiandre e Parigi – Roubaix). Sarà una grande sfida per i colori di A&V che non è abituata a correre su questi percorsi da classica del nord. Una bella esperienza che aprirà di fatto un blocco di corse tra Francia e Belgio a cui il team prenderà parte da questa settimana fino alla fine di Marzo, anche in concomitanza del Coppi e Bartali.


“Siamo ben consapevoli che correre in Belgio non è semplice ma Le Samyn sarà un esperienza che ci servirà molto ed intendiamo vivercela con il massimo impegno e determinazione – spiega il D.S. Starchyk – ci saranno molti team World Tour che pochi giorni fa si sono dati battaglia  nella Omloop Het Nieuwblad e nella Kuurne-Brussel- Kuurne. Saranno sicuramente loro a farla da padrone ma noi saremo al via grintosi con la consapevolezza di volerci mettere in gioco e disputare una gran bella gara”.


Intanto dall’Argentina è arrivato in Italia anche lo sprinter Federico Vivas, già vincitore quest’anno di due gare.  Il “Pitbull” (così è soprannominato da tutti nel suo paese) sarà subito impegnato nella gara fiamminga, e dall’aeroporto Galilei di Pisa commenta: “Per me è davvero emozionante essere qui. Mi dispiace soltanto che dopo la caduta in Argentina, il problema alla spalla mi ha costretto a stare fermo una settimana e ad allenarmi piano per un'altra, proprio quando la mia condizione era già quasi al top. Non credo di aver perso moltissimo però vedremo come andrà. Non ho mai preso parte ad una gara in Belgio e sono molto entusiasta perché in quei luoghi si respira la vera magia del ciclismo. Cercherò quindi di dare il mio massimo e oltre, e soprattutto di essere d’aiuto alla squadra”.

Oltre a Federico Vivas il team schiererà il francese Max Moncassin, gli italiani Marco Bernardinetti, Marco Tizza, lo svizzero Jan Freuler, ed i lettoni Viesturs Luksevics e Kaspars Sergis.

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo!!
4 marzo 2019 16:35 pietrogiuliani
Calendario da vero pro team. In bocca al lupo!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024