LA PISTA, SPLENDIDA MAESTRA DI CICLISMO

LETTERA APERTA | 04/03/2019 | 07:43
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,


per chi, come il sottoscritto, i primi "anta" li ha passati da un pezzo, dire PISTA è una sorta di nostalgico - ma non patetico! - catapultarsi nel passato. Ho avuto la fortuna ed il privilegio, sì proprio così, di gareggiare... illo tempore su quella magica PISTA del Palasport di Milano (la cui miserevole fine ancora mi fa frullare gli zebedei) , insieme a veri e propri MAESTRI e GALANTUOMINI, oltre che Campioni degli "anelli del pedale". Senza far torto ad alcuno, due nomi hanno ancora un posto d'onore nella mia memoria e nel cuore: Mauro ORLATI e Giordano TURRINI. Forse (e purtroppo) sconosciuti alle giovani leve , ma indimenticabili per coloro - e grazie a Dio non sono pochi - che hanno sempre creduto, ed ancor più oggi credono che... "PISTA CICLISMUS MAGISTRA EST".  Mi si perdonerà il pacchiano latinorum ed il grossolano accostamento di una disciplina sportiva alla STORIA, ma non ho riserve o timori a ribadire ciò che credo e penso: potrai essere un ottimo Corridore anche senza aver mai... annusato il profumo della Pista, ma se l'avrai avuta come Compagna , Amica e, prima di tutto, Maestra, sicuramente non smetterai mai di dirle GRAZIE .


Scusandomi anticipatamente per le omissioni meramente colpose e non intenzionali, a mo' d'esempio e senza catalogarne vittorie ed onori, ancora qualche nome di CICLISTI-CAMPIONI  che hanno avuto qualcosina a che fare con la PISTA: dal divino FAUSTO (ma l'Airone ha dispiegato ovunque le sue immense ali!), ai più vicini a noi "terreni" ANQUETIL e BALDINI, RIVIERE e SERCU, GIMONDI e MERCKX, SARONNI e MOSER, MARTINELLO e FREIRE, la scuola Australiana che occuperebbe un lungo elenco, il fuoriclasse inglese dell'inseguimento WIGGINS, inventatosi poi uomo da Tour de France, fino agli attualissimi GAVIRIA e ai nostri Olimpionici ed Iridati  VIVIANI e GANNA. Facendo indegnamente il verso al buon Maestro Manzi (chi ha qualche capello bianco lo ricorderà)... NON E' MAI TROPPO TARDI per riaffermare l'insostituibile funzione tecnica e sportiva della PISTA, per molti anni un 'EVIDENZA impropriamente ed irragionevolmente negata!

Vedere ora, finalmente, che il FUTURO dell'amato CICLISMO viene accostato ANCHE alla nascita di nuovi e magnifici VELODROMI, addirittura in Paesi ciclisticamente di ben recente cultura (eh sì, lo SPORT è pure questo!) e, seppur faticosamente per un'odiosa e perenne asfissiante burocrazia, anche in una tradizionale culla del pedale com'è l'Italia, è il riconoscimento, tardivo ma oltremodo gratificante, di quanto la PISTA abbia significato e tuttora sia vitale per il CICLISMO.

Ecco, adesso ci sta tutta: La STORIA è MAESTRA di VITA, come la PISTA è MAESTRA di CICLISMO.

Cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO!
4 marzo 2019 11:42 pietrogiuliani
Come sempre l'avv. Alessi non sbaglia un colpo!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024