LA PISTA, SPLENDIDA MAESTRA DI CICLISMO

LETTERA APERTA | 04/03/2019 | 07:43
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,


per chi, come il sottoscritto, i primi "anta" li ha passati da un pezzo, dire PISTA è una sorta di nostalgico - ma non patetico! - catapultarsi nel passato. Ho avuto la fortuna ed il privilegio, sì proprio così, di gareggiare... illo tempore su quella magica PISTA del Palasport di Milano (la cui miserevole fine ancora mi fa frullare gli zebedei) , insieme a veri e propri MAESTRI e GALANTUOMINI, oltre che Campioni degli "anelli del pedale". Senza far torto ad alcuno, due nomi hanno ancora un posto d'onore nella mia memoria e nel cuore: Mauro ORLATI e Giordano TURRINI. Forse (e purtroppo) sconosciuti alle giovani leve , ma indimenticabili per coloro - e grazie a Dio non sono pochi - che hanno sempre creduto, ed ancor più oggi credono che... "PISTA CICLISMUS MAGISTRA EST".  Mi si perdonerà il pacchiano latinorum ed il grossolano accostamento di una disciplina sportiva alla STORIA, ma non ho riserve o timori a ribadire ciò che credo e penso: potrai essere un ottimo Corridore anche senza aver mai... annusato il profumo della Pista, ma se l'avrai avuta come Compagna , Amica e, prima di tutto, Maestra, sicuramente non smetterai mai di dirle GRAZIE .


Scusandomi anticipatamente per le omissioni meramente colpose e non intenzionali, a mo' d'esempio e senza catalogarne vittorie ed onori, ancora qualche nome di CICLISTI-CAMPIONI  che hanno avuto qualcosina a che fare con la PISTA: dal divino FAUSTO (ma l'Airone ha dispiegato ovunque le sue immense ali!), ai più vicini a noi "terreni" ANQUETIL e BALDINI, RIVIERE e SERCU, GIMONDI e MERCKX, SARONNI e MOSER, MARTINELLO e FREIRE, la scuola Australiana che occuperebbe un lungo elenco, il fuoriclasse inglese dell'inseguimento WIGGINS, inventatosi poi uomo da Tour de France, fino agli attualissimi GAVIRIA e ai nostri Olimpionici ed Iridati  VIVIANI e GANNA. Facendo indegnamente il verso al buon Maestro Manzi (chi ha qualche capello bianco lo ricorderà)... NON E' MAI TROPPO TARDI per riaffermare l'insostituibile funzione tecnica e sportiva della PISTA, per molti anni un 'EVIDENZA impropriamente ed irragionevolmente negata!

Vedere ora, finalmente, che il FUTURO dell'amato CICLISMO viene accostato ANCHE alla nascita di nuovi e magnifici VELODROMI, addirittura in Paesi ciclisticamente di ben recente cultura (eh sì, lo SPORT è pure questo!) e, seppur faticosamente per un'odiosa e perenne asfissiante burocrazia, anche in una tradizionale culla del pedale com'è l'Italia, è il riconoscimento, tardivo ma oltremodo gratificante, di quanto la PISTA abbia significato e tuttora sia vitale per il CICLISMO.

Ecco, adesso ci sta tutta: La STORIA è MAESTRA di VITA, come la PISTA è MAESTRA di CICLISMO.

Cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO!
4 marzo 2019 11:42 pietrogiuliani
Come sempre l'avv. Alessi non sbaglia un colpo!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024