AROMITALIA BASSO VAIANO BIKES, UNA SPLENDIDA REALTA’

DONNE | 04/03/2019 | 07:18
di Antonio Mannori

La cinquecentesca Villa Il Mulinaccio sulla collina che da Vaiano porta a Schignano, ha ospitato il vernissage del Velo Club Vaiano che costituisce una splendida realtà del ciclismo toscano e nazionale. Merito del suo appassionato e vulcanico presidente Stefano Giugni, merito dei suoi collaboratori, dirigenti, tecnici e degli sponsor che accompagnano l’attività della società che propone diverse novità per l’imminente stagione ad iniziare dalla bici firmate dall’azienda veneta Basso. Oltre alla squadra femminile Elite (dieci le atlete capitanate da Rasa Leleivyte ormai da oltre 10 anni a Vaiano) ci sono 4 allieve che costituiscono il vivaio per il futuro, e la forte juniores svedese Caroline Andersson, accreditata in carriera di numerosi successi. La società conta inoltre una decina di giovanissimi, mentre il Vaiano Bike Enduro che si può considerare una costola della società della Val di Bisenzio, è arrivato a quota 31 tesserati con ambiziosi programmi e progetti futuri dei quali ci occuperemo in un’altra occasione. Il Team Aromitalia Basso Vaiano Bikes guidato dal tecnico Paolo Baldi, espèerto conoscitore del settore, è pronto al debutto previsto nella classica internazionale delle Strade Bianche in programma sabato prossimo a Siena. Una squadra giovane ma che possiede oltre alla Leleivyte, altre individualità di spicco come la Beggin (ex tricolore juniores), e le toscane Brogi, Sernissi e Balducci. Per il Ds Stefano Bigozzi il compito di far crescere invece le allieve senza pressione, con un programma triennale che tiene conto di tutti gli aspetti. Alla cerimonia di presentazione a Villa Il Mulinaccio, sono intervenuti il sindaco di Vaiano Primo Bosi, per la Regione Toscana il consigliere regionale Ilaria Bugetti, il tecnico della nazionale azzurra Paolo Sangalli, i dirigenti del ciclismo Giacomo Bacci, Maria Bruni, Sergio Iozzelli, Chicco Cutrupi.


ELITE: Rasa Leleivyte, Angelica Brogi, Giulia Marchesini, Emilia Matteoli, Nicole Nesti, Michela Balducci, Sofia Beggin, Letizia Borghesi, Carmela Cipriani, Gemma Sernissi e la junior svedese Caroline Andersson. (Ds Paolo Baldi).


ALLIEVE: Ilenia Bigozzi, Erika Cristofani, Giada Manfredi, Asia Mazzuola. (Ds Stefano Bigozzi).

GIOVANISSIMI: Alessandro Tanzilli, Niccolò Mencarelli, Giulio Sanesi, Pietro e Lorenzo Tagliazucchi, Lorenzo Ruggeri, Noemi Balestri, Ruben Cantasano, Giulio Tosoni. (Ds Alessandro De Stefano e Valentina Santoro).
Nell’organico il team manager Gina Serenella Toffoli, il medico sociale dott. Roberto Rempi, il meccanico Riccardo Orcesi, il massaggiatore Alessio Beccari, l’addetto stampa Flaviano Ossola.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024