AROMITALIA BASSO VAIANO BIKES, UNA SPLENDIDA REALTA’

DONNE | 04/03/2019 | 07:18
di Antonio Mannori

La cinquecentesca Villa Il Mulinaccio sulla collina che da Vaiano porta a Schignano, ha ospitato il vernissage del Velo Club Vaiano che costituisce una splendida realtà del ciclismo toscano e nazionale. Merito del suo appassionato e vulcanico presidente Stefano Giugni, merito dei suoi collaboratori, dirigenti, tecnici e degli sponsor che accompagnano l’attività della società che propone diverse novità per l’imminente stagione ad iniziare dalla bici firmate dall’azienda veneta Basso. Oltre alla squadra femminile Elite (dieci le atlete capitanate da Rasa Leleivyte ormai da oltre 10 anni a Vaiano) ci sono 4 allieve che costituiscono il vivaio per il futuro, e la forte juniores svedese Caroline Andersson, accreditata in carriera di numerosi successi. La società conta inoltre una decina di giovanissimi, mentre il Vaiano Bike Enduro che si può considerare una costola della società della Val di Bisenzio, è arrivato a quota 31 tesserati con ambiziosi programmi e progetti futuri dei quali ci occuperemo in un’altra occasione. Il Team Aromitalia Basso Vaiano Bikes guidato dal tecnico Paolo Baldi, espèerto conoscitore del settore, è pronto al debutto previsto nella classica internazionale delle Strade Bianche in programma sabato prossimo a Siena. Una squadra giovane ma che possiede oltre alla Leleivyte, altre individualità di spicco come la Beggin (ex tricolore juniores), e le toscane Brogi, Sernissi e Balducci. Per il Ds Stefano Bigozzi il compito di far crescere invece le allieve senza pressione, con un programma triennale che tiene conto di tutti gli aspetti. Alla cerimonia di presentazione a Villa Il Mulinaccio, sono intervenuti il sindaco di Vaiano Primo Bosi, per la Regione Toscana il consigliere regionale Ilaria Bugetti, il tecnico della nazionale azzurra Paolo Sangalli, i dirigenti del ciclismo Giacomo Bacci, Maria Bruni, Sergio Iozzelli, Chicco Cutrupi.


ELITE: Rasa Leleivyte, Angelica Brogi, Giulia Marchesini, Emilia Matteoli, Nicole Nesti, Michela Balducci, Sofia Beggin, Letizia Borghesi, Carmela Cipriani, Gemma Sernissi e la junior svedese Caroline Andersson. (Ds Paolo Baldi).


ALLIEVE: Ilenia Bigozzi, Erika Cristofani, Giada Manfredi, Asia Mazzuola. (Ds Stefano Bigozzi).

GIOVANISSIMI: Alessandro Tanzilli, Niccolò Mencarelli, Giulio Sanesi, Pietro e Lorenzo Tagliazucchi, Lorenzo Ruggeri, Noemi Balestri, Ruben Cantasano, Giulio Tosoni. (Ds Alessandro De Stefano e Valentina Santoro).
Nell’organico il team manager Gina Serenella Toffoli, il medico sociale dott. Roberto Rempi, il meccanico Riccardo Orcesi, il massaggiatore Alessio Beccari, l’addetto stampa Flaviano Ossola.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024