ALICE BIKE MYGLASS, UNDICI CORRIDORI PER IL TEAM GIALLONERO DI CESENATICO

JUNIORES | 02/03/2019 | 07:41

Sta per iniziare la stagione ciclistica della categoria Juniores: il team Alice Bike MyGlass di Cesenatico darà il primo fuoco alle polveri domenica 17 marzo alla “Granfondo Cassani Giovani” organizzata a Faenza da Davide Cassani, cittì della nazionale azzurra di ciclismo, insieme alla Sc Ceretolese.


Gli undici corridori in organico, diretti dai diesse Claudio Savini e Francesco Satta, dopo avere abbondantemente pedalato nei mesi di gennaio e febbraio, svolgeranno un training camp di preparazione il week-end precedente al debutto, ospiti del “Cesenatico Camping Village”. Sarà pertanto, quello del ritiro, l’ultimo momento di rifinitura della preparazione invernale.


“Siamo pronti a partire, ed il primo ringraziamento va agli sponsor – spiega la presidente Maria Sberlati -, che ci hanno permesso di compiere, quest’anno, un ulteriore salto di qualità. Sarà nostro compito dare visibilità a chi ha scelto di sostenere la nostra attività sportiva. A fianco dei due sponsor principali, Alice Bike e MyGlass, abbiamo nuove realtà che hanno scelto di dare linfa al ciclismo giovanile. Mi riferisco all’azienda vinicola Amaracmand di Sorrivoli, al Ristorantino di Cesenatico, oltre agli sponsor tecnici che ci forniscono l’abbigliamento sportivo, gli accessori necessari alla pratica ciclistica e le biciclette. In particolare, il maglificio Alexander Bike Wear di Gatteo da quest’anno ci fornisce tutto l’abbigliamento, con un accordo che ci consente di vestire i nostri corridori con capi di grande qualità”.

Sul piano agonistico, la parola passa al team manager Vittorio Savini, famoso nell’ambiente per essere stato il primo direttore sportivo di Marco Pantani: “Abbiamo ragazzi molto seri, che in poche settimane di allenamento hanno già fatto gruppo. Alcuni di loro sono elementi di valore, altri invece potranno fare il salto di qualità proprio in questa stagione. In organico disponiamo del velocista, di un paio di scalatori puri, di validi passisti: quindi su tutti i percorsi possiamo dire la nostra - spiega Savini, già direttore sportivo di squadre professionistiche a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta -. Abbiamo Mattia Casadei che l’anno scorso, al secondo anno da Allievo nella Polisportiva Fiumicinese, ha vinto otto gare tra cui il campionato regionale ed è stato ottavo nella classifica nazionale di rendimento. Atleticamente è un corridore completo, dal quale ci attendiamo qualche risposta soprattutto nella fase centrale della stagione”. La squadra, oltre a Casadei, dispone di altre ottime individualità: “Cito Matteo Negrini, un ragazzo che definirei adatto ai percorsi misti, dotato di fondo e buone doti in salita. Mi aspetto da lui delle gran belle gare, così come da Marco De Angeli, scalatore che abita alle pendici del Titano, è giunto quarto l’anno scorso alla Lugo-San Marino e in salita, negli allenamenti, sta dimostrando ottime qualità”. Nell’ottica della multidisciplinarietà, il team sarà presente anche nelle kermesse in pista: “Abbiamo Elia Bonacci che si sta impegnando tantissimo e partirà subito forte. Nei velodromo sarà una presenza fissa, allenandosi al “Servadei” di Forlì insieme ad Andrea Ostolani, che tra gli esordienti è stato campione italiano nella velocità”. Diversi gli uomini-squadra, corridori capaci di mettersi al servizio dei compagni ma in grado di competere anche nei finali di corsa: “Oltre a Bonacci, abbiamo un altro ottimo passista che è Davide Crociati. Entrambi si cimenteranno anche nelle cronometro. Ma abbiamo altri ragazzi che avranno bisogno di questa stagione per compiere la decisiva maturazione atletica. Penso a Patrick Della Chiesa, scalatore leggero che ha già dimostrato di essere molto più brillante dell’anno scorso. Non solo: Patrick Casadio è un corridore completo che si difende in salita, ha un discreto spunto veloce ma anche un buon passo”. Anche la pattuglia dei primi anno è ben nutrita: “Oltre ai già citati Casadei e De Angeli, stanno crescendo Sedrit Facja (che nel 2018 ha vinto tra gli Allievi a Longiano), Alessio Grillini (imolese impegnato anche in pista) e Mattia Urbinati (molto simile a Negrini come caratteristiche fisiche). Quando avranno completato il percorso di maturazione fisica ed avranno preso confidenza con la categoria, sapranno dire la loro, perché sono seri e si impegnano con costanza”.

Il team Alice Bike MyGlass ha attivato, da qualche stagione, una stretta collaborazione con varie società giovanili del circondario, ma in particolare spicca la collaborazione con la Euro Bike Riccione, la cui formazione Allievi vedrà nel 2019, in ammiraglia, l’ex campione Piotr Ugrumov: “Con la Euro Bike abbiamo un rapporto più che solido, ormai oliato e sperimentato, che ci consente di conoscere i nostri futuri corridori sin dalle prime pedalate”, spiegano Maria Sberlati e Vittorio Savini.

Il calendario gare scelto dalla squadra su indicazione del “tech director” Claudio Savini (fratello di Vittorio e corridore professionista per un decennio dal 1980 al 1990) prevede, oltre al primo impegno a Faenza, un doppio appuntamento il 24 marzo con parte della squadra impegnata alla Coppa Senio di Cassanigo (Ravenna) ed un’altra pattuglia in trasferta a Gussago (Brescia) in una gara caratterizzata dall’arrivo in salita. Facendo un salto in avanti, il team sarà al via, a fine stagione, del Giro della Basilicata, prova in quattro tappe riservata a sei corridori per squadra e famosa per la durezza dei percorsi. Sul piano atletico, oltre all’occhio costantemente attento dello “sport director” Francesco Satta - che redige ogni giorno le tabelle di allenamento - gli undici corridori sono seguiti dalla preparatrice Emanuela Donati e dal fisioterapista e massaggiatore Elia Ceccarelli.

Il team Alice Bike MyGlass comunica, da questa stagione, anche sulla pagina Facebook “Alice Bike My Glass Junior Cycling Team” (www.facebook.com/alicebikemyglasscyclingteam) nella quale è possibile trovare notizie e foto di tutti gli appuntamenti stagionali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024