VERSO IL TOUR. LA JAYCO ALULA PER LA PRIMA VOLTA CON UN CAPITANO AUSTRALIANO

TOUR DE FRANCE | 30/06/2025 | 09:30

Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa.


Insieme a loro nel roster a tutto tondo ci sarà Luke Plapp, che sta facendo il suo debutto in "Grand Boucle" dopo una straordinaria prestazione al Giro d'Italia in primavera che lo ha visto vincere in solitaria la sua prima tappa in un Grand Tour.


Un leader australiano per la classifica generale
Con O'Connor al timone, sarà la prima volta che il Team Jayco AlUla avrà un australiano che punta alla classifica generale sin dal suo esordio nel 2012.

Il 29enne, che correrà il suo quarto Tour de France, ha un ricco pedigree da Grand Tour. È arrivato tra i primi cinque in ciascuno dei tre grandi giri, con un secondo posto alla Vuelta a España della scorsa stagione. Ha anche vinto tappe in tutti i grandi giri, aggiungendo la Vuelta al suo palmarès nel 2024.

A sostenere O'Connor in montagna ci saranno il connazionale Plapp e un altro debuttante al Tour de France, Eddie Dunbar. Anche se Dunbar non ha mai corso il Grand Tour di Francia in precedenza, ha una buona storia nelle gare di tre settimane con il settimo posto assoluto al Giro d'Italia 2023 e due vittorie di tappa alla Vuelta dello scorso anno.

Ben O'Connor
"Abbiamo una squadra davvero versatile e in passato mi sono comportato bene nei Grandi Giri, quindi farò tutto il possibile per entrare tra i primi cinque, come ho già fatto al Giro d'Italia, alla Vuelta a España e al Tour de France. Abbiamo anche Dylan per le tappe veloci, abbiamo praticamente tutti i tipi di tappe coperte. È sempre un momento emozionante, è la gara più grande e lo stress più grande, ma è anche la ricompensa più grande.
 
"Il percorso è diviso in due. C'è il nord della Francia con alcune tappe estremamente delicate e poi, più o meno, dalla tappa 10 in poi, tutte le salite durano da 30 minuti a un'ora. Ci sono alcuni colli e passi davvero importanti, quindi penso che sia lì che mi godrò molto di più la gara. È il tipo di tappe di montagna che preferisco: per me si tratta soprattutto di superare indenne la prima parte della corsa"

Obiettivo sprint
Groenewegen cercherà di aggiungere nuove vittorie di tappa al suo palmarès visto che ci sono almeno sette opportunità di sprint. L'olandese ha ottenuto la sua sesta vittoria di tappa al Tour de France nella scorsa stagione ed è stato in forma smagliante ultimamente con una doppia vittoria al Giro di Slovenia.

A sostenere il campione olandese Groenewegen saranno due uomini di testa di grande esperienza, Luka Mezgec ed Elmar Reinders. Il duo ha contribuito a portare Groenewegen alla vittoria l'anno scorso e sta facendo rispettivamente la sesta e la terza apparizione.

Brent Copeland, Direttore Generale del team, spiega: "È il momento di uno degli eventi più grandi e prestigiosi della stagione, e ci stiamo preparando per il Tour de France da molto tempo. Grazie al duro lavoro del nostro gruppo performance, crediamo di aver costruito la nostra line-up più forte, adatta all'edizione di quest'anno. Non è mai un compito facile mettere insieme una line-up di squadra con una doppia ambizione, tuttavia, siamo fiduciosi di avere un ottimo equilibrio di corridori. Come sempre, sarà un onore vedere la squadra sulla linea di partenza, quest'anno a Lille il 5 luglio, e, naturalmente, cercheremo di costruire sui risultati ottenuti nelle edizioni precedenti. Per il 2025, abbiamo anche il piacere di sostenere Ben O'Connor, il primo pretendente australiano alla classifica generale della storia dii GreenEDGE Cycling. Tutto il mondo starà a guardare: il Tour de France significa molto per i nostri corridori, per lo staff e, naturalmente, non saremmo qui senza il supporto continuo dei nostri partner fidati e leali. Possiamo schierarci con fiducia sapendo che non è stato lasciato nulla di intentato nella nostra preparazione e che abbiamo a disposizione il massimo livello di attrezzature e risorse grazie alla dedizione dei nostri partner".

Ricco di potenza
A completare la squadra ci sarà un misto di esperienza e gioventù con Luke Durbridge pronto a schierarsi per il suo 11° giro di Francia, mentre Mauro Schmid faràil suo debutto. Il campione australiano di corsa su strada Durbridge è un pilastro importante per la squadra, fornendo supporto sia per la classifica generale che per le ambizioni di tappa, nonché un patrimonio di conoscenze. Nel frattempo, recentemente incoronato campione svizzero a cronometro e su strada,
Schmid offre al team opportunità di successo nelle giornate di media montagna che si prestano alle fughe.

Mathew Hayman, Direttore Sportivo, aggiunge: "Non vediamo l'ora di scendere in strada al Tour de France con Dylan Groenewegen per gli sprint e abbiamo Ben O'Connor per la classifica generale. Avremo il campione nazionale a cronometro e campione di corsa su strada, Luke Plapp e Luke Durbridge, come australiani nella squadra, insieme a Ben, che è il primo leader australiano della classifica generale per la squadra. La tappa di apertura è una tappa sprint e per un velocista essere in grado di prendere la maglia gialla al Tour de France, sono sicuro che stimola Dylan, e sarebbe un bel momento conquistare la vittoria e la maglia gialla. Poi, i primi 10 giorni davvero impegnativi. Ci sono un bel po' di tappe in stile classiche e una prova a cronometro prima di spostarci in montagna. Nel complesso, abbiamo identificato probabilmente cinque o sei tappe troppo dure per i velocisti che potrebbero essere ideali per potenziali fughe. I primi 10 giorni saranno stressanti per me e per i corridori, in particolare per la classifica generale. Abbiamo visto in passato che il Tour de France è sempre stressante, è la gara più importante e i corridori diventano nervosi. Non si sa mai cosa accadrà al Tour de France da un giorno all'altro..."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024