TROFEO PIVA, CRESCE L'ATTESA

DILETTANTI | 01/03/2019 | 07:29
La data da cerchiare in rosso sul calendario è quella di domenica 7 aprile 2019. L’appuntamento è con la 71esima edizione del Trofeo Piva di Col San Martino, frazione del Comune di Farra di Soligo in provincia di Treviso.
 
Al lavoro da mesi, l’associazione ciclistica Col San Martino, presieduta da Angelo Guizzo, è ora pronta allo sprint finale che ancora una volta saprà portare al traguardo a braccia alzate il Piva 2019, la corsa ciclistica per dilettanti dalla vocazione internazionale, ribattezzata nel tempo come un vero e proprio “mondiale di primavera” per gli under 23.
 
Saranno 35 i team al via. Arriveranno da Austria, Bielorussia, Francia, Gran Bretagna, Kazakistan, Olanda, Principato di Monaco, Russia, Sud Africa e Svizzera. E per la prima volta nella storia anche dalla Colombia con il team Strongman. Senza dimenticare l’Italia con il Triveneto in primis. 
 
Tanti i corridori pronti a darsi battaglia per una corsa che spesso nella storia si è rivelata essere un trampolino per il professionismo. Pedaleranno su un percorso rinnovato che Dopo la parentesi sul Montello del 2018, tornerà a pedalare sulle strade di casa tra i Comuni di Farra di Soligo, Vidor, Valdobbiadene e Miane.
 
“Stiamo entrando nel vivo della 71esima edizione del Trofeo Piva - spiega il presidente dell’Ac Col San Martino, Angelo Guizzo - e tutto sta procedendo per il meglio. Un doveroso ringraziamento va a tutti gli sponsor che continuano a credere nel Piva e a sostenerlo. Quest’anno si sono aggiunti alcuni partner importanti per dare linfa a un evento così importante nel panorama del ciclismo dilettantistico italiano e ormai internazionale". 
 
Cresce l’attesa per il “mondiale di primavera”, quindi, ma intanto per smorzarla sul sito web della Ciclistica (http://www.accolsanmartino.it/index.php) si possono trovare tutti gli aggiornamenti sulla nuova edizione del Piva. 
 
Oltre a diversi contenuti dedicati alla storia dell’associazione e ai ricordi di un passato glorioso attraverso gli scatti memorabili del celebre “Circuito degli assi” di Col San Martino che per un ventennio, fino al 1984, andò in scena annoverando tra i vincitori, oltre al beniamino di casa Guido De Rosso, anche i nomi di Van Looy, Merckx, Knudsen, Dancelli, Gimondi, Motta, Basso, Moser e Battaglin
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024