UAE TOUR. CRONOSQUADRE ALLA JUMBO-VISMA, ROGLIC IN ROSSO

PROFESSIONISTI | 24/02/2019 | 13:41
di Diego Barbera

Il Team Jumbo-Visma vince la cronometro a squadre che ha battezzato il debutto della prima edizione dell'UAE Tour. La prima maglia rossa di leader è stata indossata da Primoz Roglic. Seconda posizione per il Team Sunweb di Tom Dumoulin a sette secondi, terza per la Bahrain Merida di Vincenzo Nibali a nove, quarta per il Team Sky di Gianni Moscon a quattordici e quinta per la Movistar di Alejandro Valverde a diciotto.

Era la prima tappa della prima edizione dell'UAE Tour, interamente corsa sull'isola di Al Hudayriat. Questa fettuccia desertica a largo di Abu Dhabi si sta trasformando in un centro polisportivo e infatti i corridori si sono impegnati sulla pista ciclabile comunemente percorsa dagli appassionati. E per pista ciclabile si pensi al corrispondente di una nostra statale.

Paesaggio brullo, con la sabbia tendente al grigio tipica di queste distese disabitate, con il mare limpido e tiepido (e calmo, nonostante un'inspiegabile bandiera gialla) tutto intorno, la cronosquadre ha rispettato le previsioni con una velocità media superiore ai 55km/h fronte all'arrivo. Alla fine, ben 57km/h per gli uomini in giallo e nero.

D'altra parte il percorso comprendeva soltanto due "U-turn" al km 3. I più veloci a transitare davanti alla linea del traguardo, proprio davanti ai campi da basket in costruzione, sono stati dunque i Jumbo-Visma con in tempo monstre di 16'49''' (per loro anche migliore intertempo al km 10.1 con 11'01''). Dumoulin ha guidato la truppa Sunweb a sette secondi. La Bahrain è terza a nove secondi, con per la prima volta insieme in una cronosquadre Dennis, Caruso e Nibali.

Riepilogando la situazione dei migliori: Roglic ha dunque sette secondi di margine su Dumoulin, nove su Nibali, mentre Moscon e Kwiatkowski ne hanno quattordici da recuperare e Valverde diciotto. Un bottino non male per lo sloveno che venderà cara la propria pelle sui due arrivi in salita. Si prospettano tappe molto interessanti da seguire, soprattutto la terza e la sesta.


(in aggiornamento)


Ordine d'arrivo

1 - TEAM JUMBO - VISMA (TJV) - 16:49 0:00
2 - TEAM SUNWEB (SUN) - 16:56 0:07
3 - BAHRAIN - MERIDA (TBM) - 16:58 0:09
4 - TEAM SKY (SKY) - 17:03 0:14
5 - MOVISTAR TEAM (MOV) - 17:07 0:18
6 - CCC TEAM (CPT) - 17:13 0:24
7 - DECEUNINCK-QUICK-STEP (DQT) - 17:15 0:26
8 - EF EDUCATION FIRST (EF1) - 17:15 0:26
9 - BORA - HANSGROHE (BOH) - 17:18 0:29
10 - TEAM DIMENSION DATA (TDD) - 17:18 0:29
11 - GROUPAMA - FDJ (GFC) - 17:18 0:29
12 - MITCHELTON - SCOTT (MTS) - 17:21 0:32
13 - UAE TEAM EMIRATES (UAD) - 17:25 0:36
14 - TREK - SEGAFREDO (TFS) - 17:32 0:43
15 - ASTANA PRO TEAM (AST) - 17:33 0:44
16 - LOTTO SOUDAL (LTS) - 17:34 0:45
17 - TEAM KATUSHA ALPECIN (TKA) - 17:34 0:45
18 - AG2R LA MONDIALE (ALM) - 17:43 0:54
19 - GAZPROM - RUSVELO (GAZ) - 17:46 0:57
20 - TEAM NOVO NORDISK (TNN) - 18:35 01:46

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024