GIUDICI. IL DISTINTIVO D'ORO PER L'ADDIO DI ANTONIO PEGORARO

NEWS | 20/02/2019 | 07:07
di Francesco Coppola

La brillante carriera tra i Giudici di Gara era iniziata nel lontano 1971 e dopo quasi 50 anni Antonio Pegoraro ha concluso l'attività che lo aveva visto impegnato nei vari settori della Federciclismo. A ringraziarlo nei giorni scorsi, con la consegna del Distintivo d'Oro, i colleghi ed i dirigenti della Fci in occasione del 47° Convegno Tecnico Regionale svoltosi a Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso. A formare Pegoraro nella sezione dei Giudici di Gara erano stati due personaggi emblematici della categoria e quando alla guida dello stesso settore c'erano i compianti Sante Silvestri ed il mitico Giovanni Rizzo.


Un impegno quello di Antonio che è proseguito non soltanto nel Veneto ma anche nel Friuli-Venezia Giulia e in Trentino-Alto Adige. "Ho sempre cercato di usare il buon senso nelle funzioni e nel rispetto dei regolamenti - ha osservato Pegoraro - e posso dire che sono andato d’accordo con tutte le componenti del ciclismo a cominciare da i direttori sportivi ed i corridori". Il commissario di gara trevigiano, quando era ancora in vigore la compatibilità, è stato anche direttore di corsa e di organizzazione occupandosi di appuntamenti a carattere internazionale e nazionale ed ha fatto parte del gruppo organizzativo della gloriosa Unione Ciclistica Giorgione.


Per alcuni anni Antonio ha organizzato a Castelfranco la celeberrima e spettacolare Coppa Adriana (valida per il campionato italiano a cronosquadre) sia a carattere nazionale che regionale. Tra gli appuntamenti da lui diretti con il maggior numero di concorrenti il Raduno Nazionale preparato dall'Uc Campigo dove avevano preso parte 2.500 atleti provenienti da tutta Italia. Pegoraro, quando le condizioni di compatibilità erano possibili, ha sempre offerto la propria disponibilità a collaborare con le segreterie delle società e delle varie Commissioni Regionali.

"Nella mia carriera di giudice di gara ho ricevuto tante belle soddisfazioni - ha osservato - a cominciare da subito da quelle del settore arrivo, svolto per 30 anni e poi alternato a quello di presidente di giuria. Per 20 anni sono stato referente per la provincia di Treviso e per la Commissione Regionale". Prima della nuova norma legata al Centro Studi, Pegoraro ha svolto i corsi per i nuovi colleghi e, ha precisato: "Sono molti tra loro che ancora in servizio mi ringraziano per come li ho indirizzati. Ho sempre cercato di rispettare e nel migliore dei modi il ruolo che mi era stato affidato con un comportamento collaborativo e costruttivo". "Adesso è arrivato il momento di restituire alla mia famiglia il tempo tolto - ha concluso - senza però dimenticare che sono a disposizione di chi ne dovesse avere bisogno".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024