TEAM FORTEBRACCIO, PRONTI PER UNA NUOVA SFIDA

DILETTANTI | 19/02/2019 | 11:21

Si è svolta domenica al Clover Disco di Lama (frazione di San Giustino in provincia di Perugia), in un clima di festa e di fronte ad una bella cornice di pubblico, la cerimonia di presentazione di tutte le nuove squadre del Team Fortebraccio per la stagione ciclistica 2019. All’appuntamento, iniziato nel tardo pomeriggio, hanno preso parte i dirigenti del Team Fortebraccio, i rappresentanti degli sponsor, Daniela Isetti (Vice Presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana e Commissario del Comitato Regione Umbria), Carlo Moriconi (Vice Commissario del Comitato Regione Umbria), Maurizio Marchesini (Comitato Regione Toscana), Antonio Martini (Comitato Provinciale Arezzo), Massimo Massetti (Assessore allo Sport di Città di Castello), Mirko Rinaldi (Sindaco di Montone), l’ex corridore professionista (oggi apprezzato opinionista tv) Wladimir Belli e il patron de L’Eroica Giancarlo Brocci.


Un pomeriggio ricco di emozioni in cui si è respirata la grande passione per il ciclismo che da sempre accomuna le famiglie Celestini e Rossi e che ha chiaramente coinvolto tutte le componenti del team in questo primo appuntamento ufficiale. Un clima positivo al via di una stimolante avventura che vedrà i corridori del Team Fortebraccio impegnati in tutte le categorie giovanili e pronti a dare il massimo nei vari impegni agonistici che si svolgeranno in tutta Italia. Oltre 500 le persone che hanno assistito alla presentazione delle squadre, degli staff tecnici e delle bellissime divise del Team Fortebraccio.


A fare gli onori di casa è stato il presidente Elvio Celestini che ha “ringraziato tutte le persone che con la loro presenza hanno reso ancora più emozionante questa giornata. Grazie di cuore ai rappresentanti delle istituzioni, agli sponsor, ai tecnici, ai componenti dello staff dirigenziale, agli atleti ed alle loro famiglie. Comincia questa bella avventura e non vediamo l’ora di assistere alle prime corse. Il Team Fortebraccio è una grande famiglia legata dalla passione per il ciclismo ed è una realtà costituita grazie all’impegno di tutti, con la speranza di ben figurare. È un onore avere tutta la filiera giovanile e faccio un grande in bocca al lupo ai protagonisti di questa intensa stagione”.

Felice il presidente dell’Unione Ciclistica Città di Castello Patrizio Braganti che gestisce all’interno del team la categoria giovanissimi. “È un piacere per noi far parte di questa bellissima realtà. Anche in questa stagione daremo il massimo per essere protagonisti e per permettere ai nostri atleti di crescere e di togliersi soddisfazioni”.

Molto apprezzato anche l’intervento dei rappresentanti delle varie istituzioni. Daniela Isetti ha fatto i “più sinceri complimenti per l’organizzazione e ringraziato per l’invito alla presentazione. Un grande in bocca al lupo per la stagione che sta per iniziare sottolineando che il Team Fortebraccio è un fiore all’occhiello per il ciclismo umbro ed italiano”. Il concetto è stato ribadito da Moriconi, Marchesini e Martini che hanno inoltre sottolineato “il clima positivo e la passione per il ciclismo che si respirano in questa realtà ed i presupposti per vivere una stagione ricca di soddisfazioni”. Il sindaco di Montone Rinaldi ha espresso la sua “gioia nel vedere tanti giovani impegnati in uno sport sano come il ciclismo e l’orgoglio di vedere il nome di Montone portato in alto nello sport in tutta Italia”. Molto soddisfatto anche l’assessore del Comune di Città di Castello Massetti che oltre ai complimenti e ad un sincero in bocca al lupo per gli impegni agonistici ha ricordato “il grande appuntamento in programma domenica 16 giugno, giorno in cui a Città di Castello si correrà il Campionato Italiano Juniores, gara di assoluto prestigio che ci permetterà di ammirare tutti i migliori ciclisti della categoria a livello nazionale”.
Significativa e gradita la presenza dell’ex professionista Wladimir Belli che ha messo in risalto “come sia importante fare ciclismo a livello giovanile e come qui ci siano tutte le condizioni per far crescere i ragazzi nella maniera migliore. Si respira tanto entusiasmo ed è bello vedere una realtà come questa in ogni categoria giovanile”.

Molto apprezzate anche le nuove divise del Team Fortebraccio che sono state indossate dai corridori di tutte le squadre nella classica “sfilata” di presentazione con i rispettivi direttori sportivi. A tutti loro va un incoraggiamento per gli impegni che tra poco andranno ad affrontare, con la certezza che ognuno di loro darà il massimo per onorare al meglio questi colori. Giusto ricordare che il Team Fortebraccio nel 2019 organizzerà otto corse, compreso proprio il Campionato Italiano Juniores in programma a Città di Castello il prossimo 16 giugno. 

L’attenzione si sposta ora verso le prime competizioni di questa intensa stagione ciclistica che scatterà il 23 febbraio con la partecipazione degli elite-under 23 guidati dal direttore sportivo Olivano Locatelli alla 95° Coppa San Geo (gara che si correrà a Gavardo in provincia di Brescia).

Ecco i componenti delle squadre esordienti, allievi, juniores ed elite under 23 del Team Fortebraccio.
ESORDIENTI: Primo anno ALBINI KEVIN, TADDEI THOMAS, LEANDRI MATTEO, POCHINI FILIPPO, CARBÈ ALESSANDRO. Secondo anno ALUNNI TOMMASO, BICCHERI GABRIELE, BRUNORI TOMMASO, FERRINI TOMMASO.
ALLIEVI: BURANI EDOARDO, CARBONI MATTIA, CONDELLO DAMIANO, CONTADINI PIETRO, FRAPPINI RICCARDO, LALONI MATTEO, MIGLIORATI NICOLÒ, RICCI RICCARDO, ROMOLINI VALENTINO, VISCARDI EMANUELE, CIONI GIOVANNI, MACCARINI RICCARDO, NOCENTINI MATTIA, PALLECCHI FEDERICO.
JUNIORES: CELESTINI LORENZO, CONTADINI ANTONIO, CORTONESI MICHELE, ERCOLANI ANDREA, PALOMBI EMANUELE, PLATONI DANIELE, MADRUCCI FRANCESCO, MASTRANGELO FRANCESCO, MAZZARELLI GIULIO.
ELITE – UNDER 23: CAROTI FRANCESCO, CORRADINI  MICHELE, CORRIDORI  EDOARDO, CUCCAGNA  ALESSANDRO, DAGOSTINO  ANDREA, GERBAUDO  MATTEO, PARASHLHAK  YAROSLAV, PETROCCHI  DANIELE, SALA  STEFANO, VENTI  MATTEO

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


Tour de France: nel 2024 la prima Grand Départ dall’Italia, 70 anni prima nel 1954 la prima Gran Départ dall’estero. L’onore del debutto toccò all’Olanda, il via da Amsterdam. E c’era un perché. La notte tra il 31 gennaio e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024