RUBATA A SANTA MARIA DI SALA UNA BICI DI FAUSTO COPPI

STORIA | 11/02/2019 | 17:10

Sono tra le più ammirate, sono come delle opere d’arte e quando ne viene rubata una il colpo è difficile da accettare. Se poi quella che viene rubata in una domenica pomeriggio d’inverno è una bici di Fausto Coppi, allora il caso è davvero... “planetario”.


Il fattaccio è accaduto nel primo pomeriggio di ieri a Villa Farsetti di Santa Maria di Sala (Venezia) in occasione della mostra di foto e di 130 biciclette storiche dei campioni organizzata in vista dell'arrivo della diciottesima tappa del prossimo Giro d'Italia.


La bici Bianchi, di proprietà di Bruno Carraro, imprenditore del settore distribuzione bevande e promotore della corsa rosa in città, era stata posizionata all'ingresso del portone per indicare la scalinata che portava al primo piano dove era ospitata la mostra stessa. La bici era stata donata a Carraro alcuni anni fa dalla Collezione appartenuta al Museo Storico della Bicicletta "Toni Bevilacqua" di Sergio Sanvido a Cesiomaggiore (Belluno). Il mezzo era stato realizzato dalla Bianchi per Coppi nel 1948 ed era dotato del primo cambio a bacchetta in occasione della Parigi-Roubaix: fu usata l'anno successivo, quando Coppi si piazzò dodicesimo.

Un pezzo raro e di grande valore soprattutto dal punto di vista affettivo. Ad accorgersi del furto è stato lo stesso Carraro: lui e i suoi amici si sono subito messi all'opera per cercarla visionando tutti i locali di Villa Farsetti e pensando magari a qualche scherzo di pessimo gusto, ma così non è stato. "Quando siamo andati via alle 12.30 chiudendo gli accessi - hanno precisato con sicurezza gli organizzatori e i custodi della rassegna a Francesco Coppola de Il Gazzettino - la bicicletta era al suo posto e la stessa cosa è avvenuta al rientro alle 13.30».
Il furto potrebbe essere avvenuto intorno alle 14. All'imprenditore, che era accompagnato dal figlio Andrea e che ha chiesto di poter visionare le telecamere disposte all'interno della Villa, non è rimasto che sporgere denuncia contro ignoti ai Carabinieri di Mirano. «Spero solo che chi se ne sia impossessato possa restituircela - ha sottolineato con un nodo in gola Bruno Carraro - perché a quella bici sono legato in modo particolare sia perché è stata usata dal campionissimo Coppi e sia perché mi è stata donata da un grande amico come Sergio Sanvido nella primavera del 2017. Lo ricordo con grande affetto e il giorno in cui me la donò fu una grande festa. Farei di tutto per riaverla...»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024