GIUDICI TOSCANI: AVANTI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA’

NEWS | 11/02/2019 | 07:13
di Antonio Mannori

Ottimo successo di partecipazione all’annuale Convegno Tecnico dei Giudici di Gara della Toscana svoltosi nell’accogliente Country Resort Poggio all’Agnello, nella zona di Piombino. Tre ore e mezzo intense al termine delle quali è emerso come la Toscana sia in una fase di ringiovanimento dei suoi giudici, e come la passione e la professionalità siano la bussola che guida il loro lavoro e quello della Commissione Regionale presieduta da Linda Bottoni con i due collaboratori Sergio Sbrilli e Antonio D’Alessandro.


Ospiti del convegno i componenti la Commissione Nazionale, Ilenia Menini e Michelangelo Costa (il presidente Antonio Pagliara impegnato nel convegno tecnico in Basilicata ha fatto pervenire in video i saluti e gli auguri), Maurizio Ciucci consigliere nazionale della Federciclismo, il presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci, con il vice Maria Bruni ed il consigliere Maurizio Marchesini. Primo argomento trattato quello delle “Neutralizzazioni in gara: dal regolamento alla pratica” con i vari casi illustrati dai giovani Sofia Guarducci, Marco Malanima e Alessandra Paolini, con il coordinamento di Federica Occhini.


Seconda relazione quella di Marco D’Isep sul settore fuoristrada con le novità che riguardano la norme attuative, alla luce anche dell’inserimento di nuove specialità come lo Snow Bike ed il Pump Track. E’ stata invece Francesca Mannori, Commissario Internazionale, a relazionare sulle modifiche attuate nel regolamento operativo dei giudici di gara. Nel suo intervento la rappresentante della Commissione Nazionale Ilenia Menini, ha ricordato come sia nella sua fase finale il progetto a suo tempo intrapreso dalla Commissione Nazionale che ha cercato di risolvere alcuni degli aspetti che i giudici reclamavano da tempo, come le divise nuove ed i rimborsi spese, apprezzando l’operato dei giudici di gara della Toscana impegnati in servizi di prestigio e sul loro modo di comportarsi.

Molto apprezzato l’intervento del dott. Fabio Forzini, ex corridore, responsabile del ciclocross e componente il Settore Studi e Corsi del Comitato Toscana, che ha parlato di “Teoria e tecnica della comunicazione in un ciclismo che cambia”. Temi importanti ed utili per i giudici, come il modo di confrontarsi e comportarsi verso gli atleti e direttori sportivi, le modalità di come relazionarsi e come sia utile sempre evitare il conflitto. Sergio Sbrilli componente la commissione regionale ha illustrato la nuova modulistica di gara, aspetto che il segretario della commissione nazionale Michelangelo Costa ha reso possibile con un apprezzato lavoro assieme alla Commissione.

Molto soddisfatta nella sua relazione si è detta la presidentessa dei giudici toscani Linda Bottoni. La Toscana nel 2018 ha ospitato con grande successo anche il 35° Cicloraduno nazionale dei giudici sulla pista del ciclodromo di Coltano ed a Tirrenia, mentre i servizi assegnati sono stati 1205, cinquantuno in meno rispetto al 2017. Sottolineati i buoni rapporti con il Comitato Regionale, con le altre commissioni, con il consigliere referente Maurizio Marchesini.

Linda Bottoni ha proseguito parlando dei nuovi giudici e dei giovani che si sono avvicinati alla categoria, annunciando che ci sarà un nuovo corso in primavera e dicendosi orgogliosa del lavoro svolto con incarichi di prestigioso a livello internazionale e nazionale, e che importante è la preparazione ringraziando gli internazionali Gianluca Crocetti (sarà quest’anno presidente di giuria al Tour de France) e Francesca Mannori che hanno tenuto specifiche lezioni. Soddisfazione espressa per il lavoro della commissione anche dal presidente del Comitato Bacci, e dai suoi colleghi Maria Bruni e Maurizio Marchesini, mentre il consigliere nazionale Ciucci ha sottolineato l’importanza del ruolo ricoperto dai giudici ed i notevoli passi in avanti che la categoria ha compiuto per seguire l’evoluzione del ciclismo ed i vari cambiamenti.

Il convegno si è chiuso quindi con le tradizionali premiazioni. Riconoscimenti ai giudici fuori ruolo Giulio Monaci, Giampiero Pigoni, Antonio Sferruzza, Lido Magini e Nino Lamanda. I premi speciali nel ricordo di Giancarlo Vichi e Angelo Pardini, sono stati consegnati a Matteo Martorini (sarà componente in moto al prossimo Giro d’Italia) e Andrea Goti. Infine riconoscimenti a Ilenia Menini, Maurizio Marchesini e Maurizio Ciucci, poi tutti a pranzo a chiudere questa bella giornata sulla Costa degli Etruschi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024