UNDICI ATLETI UNDER 23 PER LA MALTINTI BANCA CAMBIANO

DILETTANTI | 10/02/2019 | 07:06
di Antonio Mannori

Continuare ad essere protagonista in campo regionale e nazionale, è l’obbiettivo del gruppo sportivo Maltinti Lampadari-Banca Cambiano alla sua 42^ stagione nel ciclismo dilettanti. Rispetto al 2018 quando i cambiamenti nell’organico furono pochissimi, questa volta le novità non mancano con soli 4 atleti riconfermati e sette nuovi arrivati. L’ex professionista pisano Leonardo Scarselli chiamato a guidare ancora la formazione del presidente Renzo Maltinti, confida nella voglia di riscatto di molti dei componenti della squadra per i quali la stagione che si aprirà sabato 23 febbraio con la classica Firenze-Empoli sarà quella decisiva. In questo senso nessuno, com’è nello stile della società di Empoli mette pressione agli atleti, importante che ci sia sempre impegno, passione e serietà.


La presentazione della squadra 2019 si è tenuta come l’anno scorso presso il Teatro “Il Momento” nel centro storico di Empoli alla presenza di varie autorità, di numerosi sportivi ed amici, di un sodalizio che dal 1977 ad oggi e sempre sotto la presidenza di Renzo Maltinti ha saputo farsi apprezzare da tutti. Nel programma della prossima stagione confermati i 5 impegni organizzativi. Dopo la Firenze-Empoli del 23 febbraio il 41° Gp Città di Empoli il 18 maggio, il Gp Città di Vinci il 30 luglio, il Gp Chianti Colline d’Elsa a Gambassi Terme il 20 agosto oltre alla collaborazione con il Gp Acciaiolo-Città di Pontedera del 13 aprile.


Ma torniamo alla squadra ormai pronta per il primo impegno sulle strade di casa. I quattro riconfermati sono Klidi Jaku, Luigi Pietrini, Nicola Valacchi e Leonardo Aposti che arrivò nelle file della Maltinti a metà della stagione 2018. I nuovi sono i due diciannovenni debuttanti Marco Chiocchini e Ettore Mugnaini, i due marchigiani Francesco Pirro e Francesco Zandri, Matteo Sensi, Dario Gattuso e Carlos Arias Molina, 20 anni, che arriva dal Costarica, da soli 3 anni in attività svolta prevalentemente nel mountain bike. Lo staff della Maltinti Banca Cambiano si compone oltre ai direttori sportivi Leonardo Scarselli e Franco Falorni, del medico sociale dott. Remo Borchi, del massaggiatore Luca Brucini, del meccanico Enzo Scarselli, dei vari collaboratori, Renzo Viani, Franco Puccioni, Corrado Scali, Giampiero Ragionieri, Lorenzo Parenti. Quanto agli sponsor prosegue il rapporto con la Banca di Cambiano primo nome accanto a quello della Maltinti Lampadari ma ci sono anche altre aziende come Cometa, Paci Paolo, Busti, Ina Assitalia, Oleificio Montalbano, Emmetex, Rossetti Vini, ed altre. In fondo si tratta di tanti altri amici e come non esserlo di un personaggio come Renzo Maltinti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024