PICCOLA SANREMO, IL 16 MARZO LA PRESENTAZIONE

DILETTANTI | 10/02/2019 | 07:16

La Piccola Sanremo numero 53 è ormai pronta per essere svelata al grande pubblico delle due ruote: la classicissima vicentina riservata agli Under 23 che si correrà domenica 31 marzo, infatti, sarà presentata sabato 16 marzo alle ore 10.00 presso la consueta cornice di Villa Curti a Sovizzo (Vi) alla presenza di una platea arricchita da alcuni importanti ospiti che faranno da padrini alla manifestazione berica.


Una delle gare più attese dell'avvio di stagione riservato alle giovani speranze del ciclismo italiano e non solo, presenterà quest'anno diverse novità importanti che riguarderanno anche la parte finale del tracciato di gara: "In questi mesi abbiamo cercato nuove soluzioni per rendere ancora più tecnica e appassionante questa competizione che ogni anno registra un incredibile affetto da parte dei tifosi" ha spiegato il giovane presidente Andrea Cozza che sta affrontando il suo terzo anno alla guida dell'Uc Sovizzo. "Se nel 2017 abbiamo lavorato per fondere innovazione e tradizione e lo scorso anno ci siamo concentrati sull'alzare il livello di competitività e selettività di questa gara, quest'anno la sfida è proprio quella di regalare nuove emozioni grazie ad un grado maggiore di tecnica e passione. Per questo motivo abbiamo guardato al territorio vicentino alla ricer ca di nuove strade e nuove salite che potranno rendere ancora più avvincente il confronto tra i migliori atleti che si presenteranno ai nastri di partenza il prossimo 31 marzo".


In vista dell'appuntamento clou della stagione organizzativa dell'Uc Sovizzo, sono ben 55 le squadre che da Italia, Gran Bretagna, Francia, Bielorussia, Slovenia, Croazia e Paesi Bassi hanno inviato la propria richiesta di partecipazione per avere un posto al via di una gara che nell'immaginario collettivo è tra le più belle e affascinanti del panorama italiano.

A rendere possibile tutto questo, anche nel 2019, sarà la solida collaborazione avviata dallo staff diretto da Andrea Cozza con le istituzioni, ed in particolare con le amministrazioni comunali di Sovizzo, Montecchio Maggiore, Altavilla Vicentina e Creazzo, con le forze dell'ordine, oltre che grazie al sostegno di sponsor generosi e appassionati come Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, Trevisan Macchine Utensili, Inglesina, AACO Manufacturing, ALI' Supermercati, SABY Sport e Mainetti.

"Anche quest'anno la nostra segreteria ha ricevuto tantissime richieste di partecipazione: tra le tante candidature abbiamo selezionato i migliori team in circolazione per assicurare al nostro pubblico una prova all'altezza della storia e della tradizione della Piccola Sanremo" ha proseguito Cozza. "Nelle prossime settimane assegneremo gli ultimi posti a disposizione anche sulla base dei risultati delle prime settimane di gare. L'obiettivo è quello di avere al via gli atleti più forti e di regalare a Sovizzo un parterre di partecipanti provenienti da tutte le parti d'Italia e dalle nazioni più rappresentative in campo ciclistico".

In attesa che sulle strade vicentine torni a regalare spettacolo la carovana della Piccola Sanremo, dunque, l'appuntamento è già fissato per sabato 16 marzo, alle ore 10.00 per la consueta presentazione che svelerà ad un pubblico di atleti, tifosi, istituzioni, appassionati e addetti ai lavori tutti i dettagli della 53^ edizione della classicissima di primavera riservata agli under 23. Intanto, tutte le informazioni sulla Piccola Sanremo 2019 corrono veloci sulla pagina Facebook ufficiale della manifestazione e sul sito www.piccolasanremo.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024