L'ORA DEL PASTO. IL PANETTONE DEL FAUSTO

STORIA | 04/02/2019 | 07:40
di Marco Pastonesi

Pane, pizze e focacce. Brioche, krapfen e croissant. Paste e biscotti, pasticcini e stuzzichini. Torte da cerimonia e uova di Pasqua, pandori e colombe. Ma come i panettoni, come i panettoni non ce n’è. E Fausto Coppi ne andava matto. Magari, per non offendere la condizione fisica, ne prendeva briciole. Ma godendosele ancora di più.


Emilio e Ebe. Emilio milanese, Ebe bergamasca. Si conoscono e si sposano. Vivono e lavorano, insieme. Famiglie di panettieri e pasticceri, continuano la tradizione artigiana e artistica. Infatti: casa e panificio-pasticceria Maggi, a Treviglio, in via Portaluppi. Dal 1970, in proprio. Ma già dal 1956 nel negozio del fratello di Emilio. Ed Emilio, che aveva una passione per il ciclismo, dunque per Coppi, e che si regalava come patron per uno squadrone di cicloamatori, faceva recapitare uno dei suoi panettoni trevigliesi a casa Coppi. Il messaggero era addirittura Ettore Milano, l’angelo custode del Campionissimo. Così, ogni Natale, prima di Natale, a casa Coppi appariva quel magico panettone, anche quando Coppi non c’era più.


Poi la tradizione si spezzò. Finché un giorno Faustino raccontò di quel magico panettone a Ezio Zanenga, appassionato di ciclismo, dunque di Coppi (e autore di “Il libro dei libri”, il censimento bibliografico di Fausto Coppi), e Zanenga, che è di Treviglio, resuscitò quella dolce e candita tradizione natalizia. E da cinque anni, il 2 gennaio, a Castellania, una delegazione di trevigliesi consegna a Faustino il panettone Maggi. “Un gesto semplice - dice Zanenga -, un omaggio umile, un significativo ricordo di tanti spontanei gesti di stima e ammirazione di un appassionato di ciclismo nonché tifoso, fino all’ultimo panettone, del Campionissimo”.

Intanto la Pasticceria e Panetteria Maggi è raddoppiata: a Treviglio c’è anche il punto di viale Battisti. Emilio è morto il 7 febbraio di un anno fa, ma Ebe continua a lavorare nella sede storica di via Portaluppi, e adesso sono in azione anche i figli, Roberto e Rita. E fra i loro clienti più affezionati, c’è ancora casa Coppi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024