GIRO D'ITALIA, TUTTO PRONTO ALLE CAPANNELLE

CICLOCROSS | 01/01/2019 | 07:27

È iniziato il lungo sprint finale del decimo Giro d’Italia Ciclocross. Sulla fine terra battuta dell’Ippodromo delle Capannelle domenica 6 gennaio la Befana porterà nella calza dell’Epifania ben 7 maglie rosa definitive (e due bianche!), a cui aggiungere le 9 dedicate alle categorie amatoriali, premiate singolarmente. Nessuno degli atleti in gara è riuscito a conquistare la certezza matematica della vittoria (colui che ci è andato più vicino è lo juniores Davide Toneatti – ASD DP 66 Rigoni SMP, a cui manca un solo punto) quindi i giochi sono tutti apertissimi su un percorso che ha sempre riservato interessanti colpi di scena.

Con il Patrocinio del comune di Roma Capitale l’organizzazione conferma il sodalizio tra l’ASD Romano Scotti e l’Hippo Group, all’interno dell’ippodromo più famoso d’Italia, che per un giorno sostituirà i cavalli con le biciclette per la cavalcata verso la maglia rosa. Sono giorni difficili per Capannelle, per via della situazione di stallo a tutti nota, ma ciò nonostante il direttore Elio Pautasso ha onorato l’amicizia con l’ASD Romano Scotti, gettando il cuore oltre l’ostacolo: «Hippo Group Roma Capannelle è lieta di ospitare ancora una volta la gara di Ciclocross più importante della nazione, per contribuire alla sua eccellente riuscita – spiega Pautasso - Un ringraziamento particolare lo vogliamo fare alla famiglia Scotti per aver scelto nuovamente l’ippodromo delle Capannelle quale teatro della finale del Giro d’Italia Ciclocross, dopo averci portato Coppe del Mondo e rassegne tricolori. Proprio l’ippodromo delle Capannelle che sta vivendo un momento drammatico, il più drammatico della sua secolare storia, dovuto all’impossibilità di continuare nella gestione del comprensorio alle attuali condizioni imposte dalla proprietà. La speranza è quella di poter ancora risolvere questa insostenibile situazione e salvare questo spettacolare palcoscenico sportivo da una fine ingiusta ed immeritata». Ma nel frattempo godiamoci lo spettacolo del ciclocross!


IL VIAGGIO PER L’ITALIA SI CONCLUDE NELLA CAPITALE – Dalla sabbia di velluto di Senigallia al foliage dolomitico di Forni Avoltri Sappada dalla ventosa Lignano Sabbiadoro al cristallino mare di Gallipoli passando per la bassa Ciociaria, a Ferentino. Tutte le strade del Giro d’Italia Ciclocross conducono ora a Roma, nella più consolidata delle tradizioni. Si, è stato effettivamente un gran bel Giro in tutto lo Stivale, con la carovana rosa del ciclocross coinvolta con entusiasmo nel ricordo di Romano Scotti. «In questa decima edizione abbiamo raccolto tutte le esperienze passate, è da qui che siamo partiti nel ricordo di Papà Romano che tutti conoscevano come persona brillante e simpatica amico di tutti, siamo all’ultima tappa con un pizzico di tristezza come tutte le cose che arrivano alla fine, ma poi ci si riattacca subito il numero e si riparte, siamo già proiettati al futuro del ciclocross e anche con organizzazioni in altre discipline – spiega Sergio Scotti, vicepresidente dell’ASD Romano Scotti – ma noi della famiglia Scotti, vogliamo dare il nostro abbraccio più grande a tutti coloro che ci hanno sostenuto e motivato, a tutte le società che credono nel ciclocross e hanno accettato la nostra scommessa in giro per l’Italia. E come non rivolgere un caloroso saluto al direttore Elio Pautasso, per la stima che ripone in noi a titolo personale e anche a tutti i dipendenti Amici dell’Hippo Group Capannelle. E nel frattempo, auguri di buon anno a tutti!».

LE GARE – Sulla scia dei buoni risultati ottenuti a Gallipoli con l’anticipo del programma di gara, anche per l’ultima tappa l’ASD Romano Scotti ha previsto un cronoprogramma compatto, con inizio delle competizioni alle 9:00 di domenica 6 gennaio e termine alle 14:20 (nell’ordine correranno i master – 50 minuti, gli esordienti 1° anno ex G6 – 20 minuti, gli esordienti 2° anno – 30 minuti, gli allievi - 30 minuti, juniores e donne open – 40 minuti e uomini open – 60 minuti). La scelta è dettata dalla presenza della premiazione finale del Giro, con la consegna delle maglie rosa, subito dopo i podi delle singole tappe (orario indicativo 14:30). Dalle 12:10 alle 13:00, su un mini percorso dedicato, si terrà la gara promozionale Short Track riservata alle categorie G1-G2-G3-G4-G5 (organizzazione a cura della ASD Romano Scotti in collaborazione come nella passata edizione con la ASD “Pedala che ti passa ciclismo Mentana”).

07:30   Verifica tessere e licenze (la verifica sarà chiusa un’ora prima della partenza di ogni singola gara)
08:20   Riunione Tecnica – categorie amatoriali e giovanili
09:00 - 09:50  Gara Master M/F (durata 50‘) 1^ e 2^ fascia. Questa gara può essere divisa in due batterie se il numero di iscritti è elevato.
10:00 - 10:20   Gara Esordienti 1° anno (durata 20‘) – non valida per la maglia rosa.
10:30 - 11:00   Gara Esordienti 2° Anno M/F (durata 30‘)
11:15 - 11:45   Gara Allievi M/F (durata 30’)
12:00   Riunione Tecnica – categorie internazionali UCI
11:50 - 12:15   Prove ufficiali sul percorso di gara riservate alle categorie UCI
12:10 - 13:00   Gara promozionale Short Track su mini percorso riservato alle categorie G1-2-3-4-5
12:20 - 13:00   Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘) – a seguire premiazione
13:20 - 14:20   Gara Uomini Open (durata 60‘) – a seguire premiazione con G6
14:30 - 15:00   Premiazioni di tutte le categorie.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024