Donne: il Trofeo Costa Etrusca si fa in tre

| 27/01/2009 | 22:44
La novità era nell'aria da qualche tempo ma l'ufficialità è recentissima. Dal cilindro della squadra coordinata da Renzo Parietti esce una splendida sorpresa. Alle due giornate di gara già ampiamente previste ed allestite nei particolari va ad aggiungersi una terza giornata di gara, prevista per venerdì 20 marzo e che andrà ad anticipare un week end già denso e ricco di ciclismo femminile. Una "tre giorni" in piena regola per il tredicesimo Trofeo Costa Etrusca, da venerdì 20 a domenica 22 marzo, per superare l'ennesimo record dell'Acd Costa Etrusca e del suo gruppo, "capitanato" da Renzo Parietti, cresciuto davvero tanto negli ultimi anni ed in grado di proporre un evento di elevato spessore tecnico. Si correrà dunque venerdì 20 marzo sulla distanza di 109 chilometri con ritrovo a Rosignano Marittimo, partenza da Castiglioncello ed arrivo sul centralissimo lungomare di Livorno. Coinvolta direttamente nell'organizzazione per ospitare l'inedito arrivo, la cittadina capoluogo di provincia ha risposto con entusiasmo, con il fattivo e determinante appoggio dell'Istituzione per le Pari Opportunità, che nel mese più che mai dedicato alla donna ha voluto dare un segno forte e tangibile sostenendo la presenza femminile nello sport di alto livello, il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Livorno. Non da ultimo l'interessamento diretto della Regione Toscana, che dà ulteriore e vivo prestigio all'intero evento. Se la città di Livorno entra a pieno titolo e dalla porta principale dei partner istituzionali dell'Acd Costa Etrusca, altrettanto gradito è il ritorno di Rosignano Marittimo, che per anni e nelle prime dieci edizioni ha ospitato il Giro delle Frazioni in un'unica giornata, formula da cui è nata l'iniziativa ciclistica al femminile in Costa Etrusca nel 1997 con la vittoria di Imelda Chiappa e con le successive affermazioni di atlete del calibro di Edita Pucinskaite (2000), Fabiana Luperini (2001, 2006), Nicole Cooke (2002, 2005, 2007), Susanne Ljungskog (2003), Kristin Armstrong e Noemi Cantele (2008). "Cerchiamo di andare controcorrente pur con tutte le difficoltà che si presentano - ha dichiarato soddisfatto Renzo Parietti - in un periodo dove è più che mai difficile reperire sponsor siamo riusciti a trovare dei referenti importanti come le amministrazioni della città di Livorno, di Rosignano Marittimo, la Regione Toscana, l'Amministrazione Provinciale di Livorno ma anche l'Istituzione per le Pari Opportunità che hanno creduto in questo progetto e si sono accostati con entusiasmo a questa iniziativa". Parietti ha già disegnato una tappa che rispecchia in pieno lo stile dell'intero Trofeo Costa Etrusca: ricca di sorprese, con la salita del Gabbro e Nibbiaia dopo quasi novanta chilometri, inserita al punto giusto per vivacizzare la corsa e la salita di Montenero, che si scalerà a soli cinque chilometri dalla conclusione collocata nello splendido scenario del lungomare di Livorno. "Corse scontate e di facile interpretazione al Trofeo Costa Etrusca non ce ne sono mai state - ha confermato Parietti - ed anche la novità della corsa del venerdì è stata pensata disegnando poco più di cento chilometri in grado di movimentare il gruppo ed offrire un grande spettacolo". La tredicesima edizione del Trofeo Costa Etrusca, costituito sempre da tre corse distinte, assume dunque una nuova articolazione: - venerdì 20 marzo Rosignano Marittimo - Livorno km. 109 - sabato 21 marzo Riparbella - Montescudaio km. 113 - domenica 22 marzo Santa Luce - Castellina Marittima km. 102 Sul sito ufficiale del tredicesimo Trofeo Costa Etrusca Internazionale Femminile www.cyclingcostaetrusca.eu è possibile visionare tracciati, altimetrie e planimetrie delle tre giornate di gara.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024