#NOVECOLLI4CHILDREN: CONSEGNATO L'ASSEGNO DI 20.000 EURO ALL'OSPEDALE INFERMI DI RIMINI

INIZIATIVE | 21/12/2018 | 12:38

Il Natale quest’anno è arrivato con qualche giorno d’anticipo all’Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini: venerdì 21 dicembre il Gruppo Cicloturistico Fausto Coppi, la Sportful e l’Istituto Oncologico Romagnolo hanno approfittato della presenza in corsia dei cuccioli e degli operatori di pet therapy della Dog Galaxy Centro Cinofilo per fare una sorpresa a staff e piccoli pazienti del reparto guidato dalla dott.ssa Roberta Pericoli. Per l’occasione è stato consegnato proprio nelle mani della Responsabile l’assegno da 20.000 euro dell’iniziativa #NoveColli4Children, una corsa contro il tempo svoltasi all’interno della Granfondo più antica del mondo in cui un gruppo di campioni ha provato a tagliare il traguardo del percorso da 130 km in meno di 4 ore. L’impresa non è riuscita di un soffio a Yuri Chechi, Ivan Basso, Joaquim Rodriguez e compagni, tuttavia la generosità del Gruppo Cicloturistico Fausto Coppi e di Sportful ha permesso di garantire comunque il contributo all’Istituto Oncologico Romagnolo, che lo utilizzerà per assicurare ai piccoli pazienti di Rimini due attività fondamentali: la pet therapy e le borse di studio per tutti quei ragazzi costretti dalla malattia ad assentarsi per lunghi periodi dalla scuola, vedendo così le proprie possibilità formative ridursi nei confronti dei coetanei sani proprio a causa del cancro.



 
“Siamo orgogliosi dell’iniziativa #NoveColli4Children che abbiamo ideato insieme agli amici dello IOR, l’istituto Oncologico Romagnolo con cui collaboriamo da anni, e alla Sportful, grazie alla sensibilità della famiglia Cremonese” sottolinea il presidente della ASD Fausto Coppi di Cesenatico, Alessandro Spada. “Quest’anno ho partecipato personalmente alla giornata dei volontari a Bellaria e ho ancora nella mente le immagini di questi bambini colpiti da questo male. Sapere che grazie alla nostra iniziativa abbiamo contribuito ad alleviare il loro dolore non può che riempirmi il cuore. Voglio fare un plauso alla dott.ssa Pericoli e a tutti i collaboratori dello IOR, che grazie alla pet therapy e alla scolarizzazione a domicilio, ridurranno l’ansia e il dolore di questi piccoli pazienti e nello stesso tempo, li aiuteranno a non perdere terreno a scuola.
Stiamo già lavorando assieme agli amici dello IOR e al suo direttore-ciclista Fabrizio Miserocchi, a nuovi avvincenti progetti per il futuro.”


“Abbiamo abbracciato da subito questo progetto, e voglio ringraziare tutti i componenti del nostro Dream Team per avere creduto nell’iniziativa - sostiene per Sportful Dario Cremonese, amministratore delegato di Manifattura Valcismon. “Ai nostri campioni di solidarietà non potevamo chiedere altro. Visto il loro impegno, e vista soprattutto la causa in gioco, da parte nostra fare il massimo era l'unico obiettivo. I progetti di pet therapy e le borse di studio per i piccoli ospiti dell’ospedale riminese ci rincuorano: è un piccolo contributo che può portare a delle grandi vittorie per questi bambini.”
 
“Il grande successo dell’iniziativa #NoveColli4Children ha portato ad un contributo per noi fondamentale – spiega il Direttore Generale IOR, Fabrizio Miserocchi – perché ci permette di garantire due attività di estrema importanza nel percorso di cura di questi ragazzi. La pet therapy dà la possibilità ai piccoli pazienti ospedalizzati di ridurre ansia e dolore in un momento di profondo stress per loro e per le loro famiglie, rendendoli più cooperativi nei confronti delle terapie. Grazie alle borse di studio, poi, potremo permettere agli insegnanti di andare direttamente al domicilio del ragazzo, di modo che rimanga in pari con il programma seguito dai coetanei: in questo modo possiamo evitare che il paziente resti indietro per una semplice sfortuna, o se vogliamo per una vera e propria ingiustizia; e il suo rientro a scuola, una volta superato il problema, può così essere meno traumatico. Questa giornata è il coronamento di un’amicizia che ormai da anni ci lega ad un’eccellenza romagnola, la Nove Colli, da sempre sensibile ai temi della lotta contro il cancro sul nostro territorio.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024