MAZZOLENI. «ASTANA, ECCO COS'ABBIAMO FATTO IN RITIRO...». GALLERY

PROFESSIONISTI | 20/12/2018 | 07:52
di Guido La Marca

Tredici giorni di lavoro intenso e prezioso sulle strade di Spagna, un raduno importante e decisivo per gettare le basi di un’intera stagione. Da poche ore in casa Astana è arrivato il rompete le righe, corridori e staff hanno fatto le valigie e hanno lasciato l’Hotel Villa Gadea in Altea, vicino Calpe.
 
Maurizio Mazzoleni è appena rientrato nella sua Bergamo, dove insieme alla moglie Alice gestisce il Centro Modus Vivendi: appena il tempo di abbracciare la loro piccola Antea (nella foto sopra con papà) che ha compiuto un anno a settembre ed è già ora di rimettersi al lavoro, riordinare appunti e materiale e… rispondere alla telefonata di tuttobiciweb.

Maurizio, intanto bentornato. Raccontaci della nuova stagione della Astana…
«Abbiamo fatto tredici giorni di lavoro molto intenso, anche perché è l’unica occasione in cui la squadra si ritrova al gran completo. Abbiamo diviso i ragazzi in tre gruppi di lavoro con il “blocco Australia” che parte per primo e poi gli altri due gruppi divisi sempre a seconda del calendario. Di lavoro, vi assicuro, ne abbiamo fatto tanto. Gli “australiani” hanno pedalato per 48, hanno percorso 1.480 chilometri e superato, 21.944 metri di dislivello. Gli altri due gruppi in media hanno svolto 42 ore di allenamento, con 1.363 km percorsi e 19.544 metri di dislivello superati».

Numeri importanti, ma come si vive in ritiro?
«Beh, in realtà i ragazzi non hanno avuto troppo temo per rilassarsi, perché le giornate sono state molto intense. Al mattino colazione e bicicletta, dopo pranzo per tre giorni abbiamo lavorato sull’analisi biomeccanica e la postura, ci sono state le visite di idoneità all’ospedale di Alicante sotto il controllo attento del nostro staff medico, poi blocchi di lavoro sulla pista di Valencia per lo sviluppo del materiale. È stata importante la collaborazione con Ivan Velasco, ex corridore della Euskaltel, che è biomeccanico ed è entrato a far parte della famiglia Astana. Ma non è finita…».

Raccontaci.
«Sempre il pomeriggio i ragazzi hanno svolto lavori di ginnastica posturale e stretching, quindi ci sono stati colloqui con i singoli atleti per analizzare il 2018 e discussione sui programmi della prossima stagione».

Alla sera, relax…
«Assolutamente no: sono stati proposti meeting di approfondimento sull’alimentazione con Marcel Hesseling, e poi aggiornamento professionale, assicurazione, utilizzo del database di comunicazione interna, uso dei social network…».

Quante persone c’erano in ritiro?
«Inizialmente 28 corridori, divenuti poi 27 per la decisione di fermare Kozathayev a causa di problemi cardiaci, e in totale altre 35 persone. Noi allenatori eravamo in tre: oltre a me, che ormai lavoro in Astana dal 2013 e ho seguito Aru, Nibali, Lopez e via elencando, c’erano Aritz Arberas e Andrea Faccaro. Anche noi siamo una bella squadra, direi bella come la Astana…».


Il bilancio di questa sessione di lavoro?
«Siamo molto soddisfatti perché siamo riusciti a gettare ottime basi per la prossima stagione. Ora qualche giorno di relax a casa e poi sarà già tempo di tornare a correre: a metà gennaio ci sono già in palio i primi punti importanti a Tour Down Under. E poi non ci sarà più tempo per fermarsi…».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024