MATTEO FURLAN PASSA AL TEAM BELTRAMI TSA – HOPPLÀ – PETROLI FIRENZE

CONTINENTAL | 08/12/2018 | 07:32

Anche Matteo Furlan, dal 2019, farà parte del Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze, nuova squadra Continental frutto di un progetto incentrato sugli under 23, che punta a valorizzare e far crescere giovani talenti attraverso un passaggio graduale al professionismo


Bresciano di Castel Mella, classe 1998, nell’ultima stagione (tra le fila della Iseo Serrature – Rime) Furlan ha vinto due gare (Milano-Busseto e Memorial Denis Zanette), ottenendo anche tre secondi posti e un terzo (nella Coppa San Geo). 


È un corridore che predilige i percorsi mossi, si difende bene sulle salite corte ed è dotato anche di un pregevole spunto veloce. Un talento sul quale ha deciso di puntare la squadra del team manager Stefano Chiari, che ha già annunciato gli inserimenti dei “primo anno” Nicolò Parisini, Filippo Baroncini e Matteo Domenicali, oltre alla conferma di Thomas Pesenti. La guida della squadra è affidata ai direttori sportivi Roberto Miodini ed Enea Farinotti, confermati, al fianco dei quali è arrivato uno dei ds più esperti del gruppo, Orlando Maini.

Matteo ha confermato in quest’ultima stagione di avere numeri molto interessanti – commenta Chiari -, di saper vincere ed essere spesso protagonista grazie alle sue caratteristiche. Abbiamo voluto puntare su di lui perché crediamo abbia le qualità per crescere con costanza, quindi si inserisce benissimo in un progetto come il nostro, che mira a valorizzare giovani di talento in modo che, un domani non lontano, possano essere notati dalle principali squadre professionistiche del panorama internazionale”.

Il progetto di Chiari e della dirigenza mi ha favorevolmente colpito fin dai primi contatti che abbiamo avuto – spiega lo stesso Furlan -. Ho trovato entusiasmo e voglia di fare le cose per bene, con una struttura molto organizzata e direttori sportivi come Orlando Maini e Roberto Miodini, che conoscono benissimo il mondo del professionismo e dai quali noi giovani possiamo imparare tanto. Ora è presto per parlare di programmi, li stiamo definendo, certamente sarà stimolante correre tra i professionisti. So che ci sarà da lavorare sodo, ma non vedo l’ora iniziare”.  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024