FILIPPO ZANA, IL TALENTO CHE SOGNA LA ROUBAIX

CONTINENTAL | 08/12/2018 | 07:24
di Jerome C.
Nel settembre 2017, nei Campionati Mondiali di Bergen, nella categoria Juniores, Filippo Zana si era lasciato scappare un bronzo per un soffio. Però questa delusione aveva lasciato posto ad una firma per il salto di categoria, è balzato negli U23 in la Unieuro Trevigiani Hemus dopo la parentesi del settore giovanile (in cui ha indossato la maglia tra gli allievi della Contri Autozai, Cage Capes Veloce Club Silvana e Autozai Contri Bianchi tra gli juniores). Una scelta per confrontarsi di da subito a livello internazionale e per far crescere la propria esperienza. E Filippo Zana ritiene questo 2018 positivo: “ Il quadro con lo staff della squadra era chiaro: partire per fare esperienza e dopo la scuola intensificare il mio impegno. Ce l’ho messa tutta per crescere per poter ricambiare l’opportunità che Mirko Rossato mi ha dato”.
 
Quali sono gli insegnamenti di questo 2018?
«È stato un anno impegnativo però ho raggiunto gli obiettivi prefissati ed ho accumulato esperienza. Ho collezionato un po’ di piazzamenti. Ti tira su di morale perché vedi che il tuo lavoro viene ripagato».
 
Serve per preparare il tuo 2019?
«Certo. Da poco, ho ripreso la preparazione. Bici e palestra sono il programma. In palestra, lavoro per aumentare la forza, ciò servirà per l’anno prossimo. Poi con Fabio Mazzucco, Edoardo Affini e Ettore Pozza, andremo in ritiro 3 settimane in Spagna, è meglio allenarsi sotto il sole. Poi cercherò di aumentare la mia soglia della fatica nelle salite».
 
Quale sarà la tua squadra per la prossima stagione?
«Sarà la Sangemini -MG.Kvis Olmo Vega. Abbiamo già avuto un meeting con lo staff per prendere le misure dell’abbigliamento e parlare dei calendari».
 
Hai già un’idea del tuo calendario?
«Con lo staff, è stato deciso che farò più gare con i pro e tutte le gare internazionali U23. Mi consentirà di crescere maggiormente. Vorrei anche cercare una convocazione in Nazionale».
 
Ti piacerebbe una gara in particolare per 2019?
«L’anno scorso, dopo essere tornato da un infortunio, ho scoperto il Palio di Recioto. Che gara!! Il percorso mi piace molto. Nel 2018, non è andata bene ma la prossima stagione, voglio fare una buona prestazione».
 
Pensi di avere le qualità per questo tipo di percorso?
«Certo sono un passista scalatore che tiene su salite di 5-6 chilometri. Su quelle più lunghe soffro. Quest’anno ho imparato a lavorare duro per ottenere gli obbiettivi prefissati. In questo senso, Mirko Rossato è stato essenziale. È un maestro, insegnante, che mi ha dato tanto. Oggi cerco di avere più metodo e di non sbagliare quello che faccio. Nulla arriva per caso».
 
Se non arriva nulla per caso, cosa c’è scritto nel futuro di Filippo Zana?
«Il mio sogno sarebbe di passare pro e magari di vincere la Parigi-Roubaix. Anche se non l’ho mai corsa, questa gara mi ricorda il mio passato di ciclocross. Poi c’è la durezza del percorso che finisce con una fatica bestiale. Ma che emozione sarebbe farla almeno una volta!».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024