FRIULI VENEZIA GIULIA, OGGI FESTA GRANDE A TRIESTE

PREMI | 25/11/2018 | 07:19

E' tutto pronto a Trieste per la tradizionale festa di fine anno del ciclismo del Friuli Venezia Giulia che si terrà nelle rinnovate sale del Molo IV nel cuore del capoluogo griulano. A salire sul palco saranno tutti i campioni della grande famiglia del ciclismo regionale che, nelle varie specialità, anche nel 2018 hanno tenuto alto il vessillo del Friuli Venezia Giulia nelle categorie giovanili, amatoriali e paralimpiche.

A onorare il ciclismo friulano della propria presenza sarà il segretario nazionale della FCI, Maria Cristina Gabriotti, il consigliere nazionale della FCI, Bruno Battistella oltre al presidente regionale del Coni Giorgio Brandolin e il presidente regionale del CIP, Giovanni De Piero.

Tanti i momenti densi di emozioni già confermati in scaletta, compreso quello fortemente voluto dal presidente del Comitato Regionale della FCI, Stefano Bandolin,
dedicato alla testimonianza di como lo sport sappia abbattere le barriere e possa essere messaggio di unità e amicizia anche a livello internazionale: per la prima volta nella storia del ciclismo italiano, infatti, un premio accomunerà le Federazioni dell'area Alpe Adria grazie alla presenza del Presidente della Federazione Ciclistica Austriaca, Otto Flum, il Presidente della Federazione Ciclistica Slovena, Tomaz Grm, al suo segretario generale, Ales Kalavan e al delegato della Presidenza della Federazione Ciclistica Croata, Ivica Grzinic.

Folta anche la schiera dei campioni che hanno già confermato la propria presenza: su tutti Alessandro De Marchi (BMC), azzurro ai mondiali di Innsbruck e vincitore in stagione di una tappa alla Vuelta Espana e del Giro dell'Emilia a cui si affiancheranno Matteo Fabbro (Katusha) e il neo-professionista Alessandro Pessot.

Numerosissime le premiazioni: grande attenzione sarà rivolta al mondo dei più piccoli con la premiazione del Meeting Regionale Giovanissimi vinto dalla Libertas Ceresetto Pratic Danieli davanti al Pedale Manzanese e alla Jam's Bike Buja. Attesa anche per il settore paralimpico e handbike con Michele Pittacolo (Pittabike) campione italiano e mondiale.

Il 7° Memorial Poles, riservato ai direttori di corsa, andrà al triestino Radivoj Pecar, già patron del Trofeo ZSSDI, la gara internazionale di Longera che per molti anni ha aperto la stagione internazionale in Europa; spazio poi ai Campioni Italiani Allievi, Eric Paties Montagner (Pasiano) su strada e Alice Papo (Jam's Bike Buja) nel ciclocross oltre che all'azzurro Under 23, Matteo Donegà (CTFriuli) e al Campione Italiano dei giudici di gara, Luigino Cozzarini.

Tra i riconoscimenti speciali, infine, particolare attenzione sarà dedicata a due società friulane: la Libertas Ceresetto Pratic Danieli, per aver riportato su strada il Giro del Friuli Venezia Giulia e il Cycling Team Friuli che, a distanza di 30 anni, riporterà nel 2019 una formazione del Friuli Venezia Giulia nel gruppo dei professionisti.

"Quella in programma oggi è una vera e propria festa del ciclismo della nostra regione. Ci saranno tutti i nostri migliori rappresentanti nel mondo e saranno rappresentate le tante società che fanno promozione nel settore giovanile" ha spiegato il presidente del Comitato Regionale della FCI del Friuli Venezia Giulia, Stefano Bandolin. "Sarà l'occasione per celebrare i tanti traguardi conquistati anche in questa stagione dai nostri atleti e per ritrovarci insieme tra appassionati di uno splendido sport capace di unire le persone non solo all'interno della nostra Regione ma anche sul piano internazionale".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024