GIORNO DELLA SCORTA, TUTTO PRONTO A FAENZA
t

INIZIATIVE | 21/11/2018 | 07:58

Tutto pronto per la 27ª edizione de “Il Giorno della Scorta” in programma domenica prossima (25 novembre) a Faenza, quest’anno caratterizzata da due eventi svolti in contemporanea: in sala consiliare il tradizionale appuntamento per la promozione e la ricerca della sicurezza nelle la gare ciclistiche, in Piazza del Popolo l’inedito raduno cicloturistico autogestito quale atto di ringraziamento alle forze di polizia ed ai volontari per l’impegno a favore della sicurezza stradale.


Nutrita e qualificata la schiera dei personaggi che in sala consiliare si alterneranno tra interventi e premiazioni.
Dopo il saluto del Sindaco Giovanni Malpezzi, dei dirigenti degli enti sportivi e la relazione introduttiva del presidente del G.S. Progetti Scorta Silvano Antonelli, i contributi più attesi saranno quelli di Ivan Basso, per trattare il rapporto tra sicurezza stradale e scuola; Giandomenico Protospataro del Ministero dell’Interno, per illustrare i tratti del prossimo disciplinare delle scorte tecniche e le proposte di tutela dei ciclisti per il codice della strada; Gianni Bugno, presidente dell’associazione internazionale dei corridori professionisti, per un esame della stagione 2018  sotto il profilo della sicurezza e nuove proposte per l’anno prossimo.


Per gli atleti interverranno la giovane promessa azzurra Juniores Sofia Collinelli ed il professionista Matteo Montaguti.

Le problematiche e le proposte delle moto staffette e scorte tecniche saranno tracciate da Alessandro Lazzerini della CRDCS Toscana, che parlerà a nome dei Gruppi della sua regione.

Si parlerà di sicurezza nel settore amatoriale con gl’interventi di Stefano Pezzini (progetto Safe2Go) e di Alessandro Spada organizzatore della Nove Colli.

Al comandante della Polizia Municipale Paolo Ravaioli il compito di illustrare il progetto sulla sicurezza stradale che ha visto coinvolti  gli studenti dell’Istituto professionale “Persolini-Strocchi”, con relativa premiazione dei sui protagonisti.

Tra i premiati, Roberto Rancilio, per il suo impegno sportivo in generale e quello più particolare nel settore paralimpico.

Una mattinata intensa, per qualità, quantità e prestigio degli ospiti, che si concluderà in totale crescendo con la cerimonia di assegnazione del Premio Sicurezza, quest’anno attribuito al direttore di corsa faentino Raffaele Babini, uno dei migliori in assoluto, appartenente allo staff RCS-La Gazzetta dello Sport e vice direttore del Giro d’Italia.

Il tutto con la conduzione di Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI e Tuttobiciweb.

Altrettanta attesa per la riuscita del raduno in piazza del Popolo, operativamente affidato all’ esperta organizzazione della S.C. La Roda-Reda e del G.C. Fausto Coppi, dove oltre i tradizionali premi di partecipazione sono messe in palio 11 iscrizioni gratuite (griglia bianca) alla prossima Nove Colli, con il conforto inoltre di un buffè per i partecipanti e assaggi e degustazione dei prodotti tipici marchigiani offerti dalla “Piceno Open”, organizzatori della granfondo di S. Benedetto del Tronto.

Importante e preziosa la partecipazione del Ministero dell’Interno con la presenza del Pullman Azzurro della Stradale e la vettura di rappresentanza della Polizia di Stato Lamborghini-Huracàn, in compagnia degli altri  mezzi di servizio concessi dai comandi locali di Carabinieri e Vigili Urbani.

Particolare la presenza del Pullman Azzurro, la cui sala multimediale e apparecchiature varie consentiranno ai cittadini faentini, giovani e meno giovani, di apprendere gl’insegnamenti per una giusta educazione stradale e per testare, in modo virtuale, gli effetti devastanti di chi azzarda guidare sotto l’effetto di stupefacenti o alcol, oppure distratto dall’uso di smartphon e applicazioni varie.

Una domenica mattina quindi tutta da vivere, per affermare l’dea che per la sicurezza stradale e quella del ciclismo, oltre a quanto fanno le istituzioni, le forze di polizia  e gli enti sportivi, serve coscienza,  buon senso e tanto senso civico da parte di tutti.

I lavori in sala consiliare saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook “G.S. Progetti Scorta”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024