UCI, NUOVE SANZIONI PER CHI SBAGLIA E PER GLI ORGANIZZATORI

PROFESSIONISTI | 18/11/2018 | 07:58
di Guido La Marca

Tra le tante novità del Regolamento Uci approvate in vista della prossima stagione, ci sono quelle che riguardano le nuove sanzioni per i “fatti di corsa” e quelle per gli organizzatori delle corse.

Per quanto riguarda i fatti di corsa, il piano prevede un adeguamento di sanzioni ritenute ormai anacronistiche e pene supplementari qualora i fatti riguardino le corse di alto livello.


Non solo sanzioni, però: l’Uci - perseguendo un obiettivo pedagogico - concederà ai Commissari la possibilità di comminare ammonizioni che saranno vagliate in un secondo momento dal Collegio dei Commissari e dall’Uci, evidentemente per evitare frettolose o discutibili esclusioni di corridori da una prova.


In particolare sarà molto più alta l’attenzione sulle scie delle ammiraglie per rientrare in gruppo, su corridori che si aggrappino alle ammiraglie, su comportamenti scorretti in corsa, su atteggiamenti violenti e inappropriati, su manovre pericolose di meccanici e medici che si sporgono dai finestrini (oltre il lecito) per assistere i corridori.

Per il momento non è stata precisata l’entità delle nuove sanzioni previste.

Il Regolamento prevede sanzioni anche per gli organizzatori di corse in caso di mancato rispetto di tutte le necessarie misure di sicurezza. Anche in questo caso, comunque, l’Uci punta prima sull’educazione e la crescita del livello organizativo e le sanzioni saranno comminate solo in caso di infrazioni ripetute o particolarmente gravi.

Dopo l’introduzione del giudice video, si stanno quindi compiendo nuovi passi verso una maggior sicurezza in tutte le corse.

Copyright © TBW
COMMENTI
sanzioni
18 novembre 2018 14:42 siluro1946
Nuove sanzioni e nuovi regolamenti sempre vessatori, mai un qualcosa che porti ossigeno al moribondo, e soprattutto sarebbe curioso sapere con quali soldi ciclisti, società e sponsor pagherebbero, possibile che non vedano che il ''limone'' è completamente secco. Fra l'altro il giusto taglio dei fondi al Coni porterà altre angherie da parte dei signori dei ''poltronifici'', che devono alimentare i loro lauti stipendi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024