ADDIO A TARCISIO PERSEGONA

LUTTO | 07/11/2018 | 20:00

Mondo del ciclismo in lutto per la morte di Tarcisio Persegona. L'imprenditore parmense, grandissimo appassionato di ciclismo e pedalatore praticante, era stato colpito il 9 settembre scorso da un aneurisma proprio mentre pedalava. Dopo lunghe settimame in rianimazione, proprio quando sembrava che la situazione stesse per evolvere al meglio, un improvviso peggioramento è stato fatale.


Titolare della Tre Colli e da sempre sponsor di varie formazioni, in particolare della Androni di Gianni Savio,Tarcisio Persegona aveva cominciato a pedalare a 13 anni - «facevo le gare senza allenarmi, perché in casa non c'era la passione e soprattutto c'era bisogno di lavorare» raccontava - per poi smettere e riprendere a quarant'anni compiuti per insegnare ai figli.


Da allora non si è più fermato e ha trovato nel Gavia la sua montagna: nel mese di agosto del 2017 ha festeggiato la sua salita numero 500, pedalando insieme a Francesco Moser e a tanti amici.

La sua ultima uscita pubblica risale al 1° settembre a Parma, ospite della festa per i 50 anni del trionfo mondiale di Vittorio Adorni.

Tarcisio Persegona aveva 80 anni e lascia la moglie Gabriella e i figli Giacomo, Sonia e Mara. L'ultimo saluto ad un grande personaggio del mondo delle due ruote è fissato per sabato mattina alle ore 10 a Pieve di Cusignano, in provincia di Parma.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciao Tarcisio
7 novembre 2018 22:51 glennpeter
Ciao Tarcisio, Riposa in Pace. Condoglianze alla famiglia Persegona

Ciao Taecisio
7 novembre 2018 23:01 lele
E’ stato bello conoscerti e “sfidarti” sul tuo amato Gavia.
Che la terra ti sia lieve.

Tarcisio
8 novembre 2018 08:25 canepari
Pensare che non possa essere più con noi Tarcisio, mi addolora. Una tempra fortissima. Un amico, un uomo di sport, di cultura. Un grande lavoratore. Grazie di tutto per sempre....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024