FESTA GRANDE A CITTADELLA PER IL 17° TROFEO GRAND PRIX CITTA' MURATA

PREMI | 05/11/2018 | 07:26
di Francesco Coppola

Quando nel 2000 gli amici del ciclismo padovano decisero di istituire il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata probabilmente non pensavano che il circuito riservato alle società che svolgono l’attività per elite e under potesse diventare nel tempo un importante punto di riferimento non soltanto per lo sport del pedale, per altre discipline ma anche a carattere sociale e culturale. La conferma è arrivata puntualmente l'altra sera nello stupendo scenario di Villa Rina, a Cittadella, in provincia di Padova, dove sul palco delle premiazioni si sono alternate un gran numero di personalità del mondo dello sport e della cultura.


Un appuntamento che migliora di anno in anno che è arrivato alle soglie della maturità e ha tutte le carte in regola per proseguire nel tempo. Una bella serata inaugurata dall’esecuzione dell’Inno di Mameli e che ha avuto per madrina la "beniamina di casa" e campionessa Camilla Alessio affiancata dalla Miss al cerimoniale, Sofia Busatto. Cerimonia che dopo i saluti e gli interventi delle autorità è proseguita con le premiazioni della compagine vincitrice del 17° Grand Prix Internazionale Città Murata, la Petroli Firenze-Maserati Hopplà rappresentata per l’occasione dal direttore sportivo ed ex professionista Orlando Maini e con lui il dirigente Leonardo Gigli. E' stata un'annata straordinaria quella vissuta dal team toscano che è stata illustrata dallo stesso tecnico. A lui è stata assegnata la Targa della Bragagnolo Argenti.


Subito dopo sono stati consegnati i premi "Sport e Cultura" e "Dirigente Sportivo dell’Anno" destinati rispettivamente al Petrarca Rugby Padova, ritirato dal direttore generale ed ex azzurro Giuseppe Artuso e ad Andrea Gios, ex sindaco di Asiago, azzurro dell’hockey su ghiaccio e presidente della Federghiaccio. Quest'ultimo è anche componente il Consiglio del Coni e del Comitato Italiano Paralimpico. A loro sono state consegnate le targhe con il Leone Alato della Regione Veneto. Premiata e molto applaudita Camilla Alessio per la medaglia d’argento conquistata con la cronometro ai Mondiali e quella d’oro agli Europei nell’inseguimento a squadre.

Riconoscimenti sono stati consegnati ai rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazione di volontariato per l’impegno e il sostegno evidenziati durante gli appuntamenti sportivi. Tra gli ospiti d’onore della serata la delegazione del Calcio Cittadella, guidata dal vice presidente Giancarlo Pavin ed il direttore generale Stefano Marchetti e quella della As San Martino di Lupari-Lupe Basket, con il presidente Vittorio Giuriati. Per l’occasione è stato proiettato il filmato realizzato da "TeleCiclismo" che ha riassunto le quattro gare che hanno composto il Circuito: l'Alta Padovana Tour con il referente Sergio Pivato; il Giro del Medio Brenta (Michele Michielon); il Gran Premio Sportivi di Poggiana (Giampietro Bonin) e il Trofeo Gianfranco Bianchin (Bonaventura Pizzolon).

A premiare i protagonisti della serata l’assessore regionale Giuseppe Pan, il collega allo sport del Comune di Cittadella, Diego Galli, il presidente del Veloce Club Tombolo, Amedeo Pilotto, il delegato del Coni, Andrea Pivato ed il responsabile della Federciclismo di Padova, Giorgio Martin. Un riconoscimento è stato consegnato al meccanico della nazionale italiana di ciclismo, Enrico Pengo.

Festeggiati gli ideatori del Grand Prix Internazionale Città Murata: il presidente Enzo Conte, il direttore di organizzazione, Pierluigi Basso ed il responsabile tecnico, Flavio Miozzo. La manifestazione è stata conclusa da un grande brindisi e gli auguri per i prossimi 18 anni del Challange.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un'occasione quasi unica, quella di quest'anno, per le ruote veloci alla Vuelta España: basti pensare che nel 21° secolo solo due volte, nel 2007 e nel 2020, la tappa inaugurale della corsa spagnola si è disputata in linea e non...


Il Tour de l’Avenir, considerato il “piccolo Tour de France” per i giovani talenti del ciclismo, in programma dal 23 al 29 agosto, vedrà al via anche Filippo Turconi, protagonista di una stagione in cui ha dimostrato una crescita importante....


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a un intenso week end di corse, con due appuntamenti in programma domenica 24 agosto. Coppa Colli Rovescalesi – Rovescala (PV)Alla partenza ci saranno Vesco, Makrai, Ambrosini, Chesini e Nespoli, diretti in ammiraglia da Gianluca Valoti e Rossella...


Week end con un tris di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre corse in altrettante regioni nel fine settimana. L'agenda si aprirà oggi con la Badoere-Valdobbiadene, gara per Elite e Under 23 dove...


La corsa che non ti aspetti: la seconda tappa del Giro delle 3 Province: "1° Trofeo Comune di Fontevivo  – Trofeo Gravity Games" ha visto la fuga andare fino in fondo sul circuito pianeggiante di km 9, 2 regalare la vittoria...


A causa di esigenze di natura tecnica e organizzativa, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare slitta di un mese rispetto alle date inizialmente previste del 30-31 agosto. L’appuntamento sarà riprogrammato per domenica 28 settembre a Urbisaglia con un’intera giornata dedicata...


Domenica 24 agosto a Guarenna di Casoli si svolgerà il Memorial Padre Giuseppe e la Valle del Gogna Gold Race, nel solco di una tradizione ormai consolidata. Dal 2021, l’Asd Guarenna 3.0 propone un’intera giornata dedicata a esordienti e allievi,...


Il Landismo può già festeggiare una vittoria alla Vuelta a España. Grazie anche all'attivismo dei suoi fan Mikel Landa ieri si è ricongiunto con la sua valigia, che era stata dispersa nel viaggio verso Torino.  Il 35enne della Soudal Quick Step...


Arriva un altro titolo per l’Italia ai mondiali Juniores di pista in svolgimento ad Apeldoorn. Dopo aver contribuito ieri sera al trionfo iridato del quartetto, Alessio Magagnotti si è laureato campione mondiale dell’inseguimento individuale. Nella finale il trentino della Autozai...


Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024