FESTA GRANDE A CITTADELLA PER IL 17° TROFEO GRAND PRIX CITTA' MURATA

PREMI | 05/11/2018 | 07:26
di Francesco Coppola

Quando nel 2000 gli amici del ciclismo padovano decisero di istituire il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata probabilmente non pensavano che il circuito riservato alle società che svolgono l’attività per elite e under potesse diventare nel tempo un importante punto di riferimento non soltanto per lo sport del pedale, per altre discipline ma anche a carattere sociale e culturale. La conferma è arrivata puntualmente l'altra sera nello stupendo scenario di Villa Rina, a Cittadella, in provincia di Padova, dove sul palco delle premiazioni si sono alternate un gran numero di personalità del mondo dello sport e della cultura.


Un appuntamento che migliora di anno in anno che è arrivato alle soglie della maturità e ha tutte le carte in regola per proseguire nel tempo. Una bella serata inaugurata dall’esecuzione dell’Inno di Mameli e che ha avuto per madrina la "beniamina di casa" e campionessa Camilla Alessio affiancata dalla Miss al cerimoniale, Sofia Busatto. Cerimonia che dopo i saluti e gli interventi delle autorità è proseguita con le premiazioni della compagine vincitrice del 17° Grand Prix Internazionale Città Murata, la Petroli Firenze-Maserati Hopplà rappresentata per l’occasione dal direttore sportivo ed ex professionista Orlando Maini e con lui il dirigente Leonardo Gigli. E' stata un'annata straordinaria quella vissuta dal team toscano che è stata illustrata dallo stesso tecnico. A lui è stata assegnata la Targa della Bragagnolo Argenti.


Subito dopo sono stati consegnati i premi "Sport e Cultura" e "Dirigente Sportivo dell’Anno" destinati rispettivamente al Petrarca Rugby Padova, ritirato dal direttore generale ed ex azzurro Giuseppe Artuso e ad Andrea Gios, ex sindaco di Asiago, azzurro dell’hockey su ghiaccio e presidente della Federghiaccio. Quest'ultimo è anche componente il Consiglio del Coni e del Comitato Italiano Paralimpico. A loro sono state consegnate le targhe con il Leone Alato della Regione Veneto. Premiata e molto applaudita Camilla Alessio per la medaglia d’argento conquistata con la cronometro ai Mondiali e quella d’oro agli Europei nell’inseguimento a squadre.

Riconoscimenti sono stati consegnati ai rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazione di volontariato per l’impegno e il sostegno evidenziati durante gli appuntamenti sportivi. Tra gli ospiti d’onore della serata la delegazione del Calcio Cittadella, guidata dal vice presidente Giancarlo Pavin ed il direttore generale Stefano Marchetti e quella della As San Martino di Lupari-Lupe Basket, con il presidente Vittorio Giuriati. Per l’occasione è stato proiettato il filmato realizzato da "TeleCiclismo" che ha riassunto le quattro gare che hanno composto il Circuito: l'Alta Padovana Tour con il referente Sergio Pivato; il Giro del Medio Brenta (Michele Michielon); il Gran Premio Sportivi di Poggiana (Giampietro Bonin) e il Trofeo Gianfranco Bianchin (Bonaventura Pizzolon).

A premiare i protagonisti della serata l’assessore regionale Giuseppe Pan, il collega allo sport del Comune di Cittadella, Diego Galli, il presidente del Veloce Club Tombolo, Amedeo Pilotto, il delegato del Coni, Andrea Pivato ed il responsabile della Federciclismo di Padova, Giorgio Martin. Un riconoscimento è stato consegnato al meccanico della nazionale italiana di ciclismo, Enrico Pengo.

Festeggiati gli ideatori del Grand Prix Internazionale Città Murata: il presidente Enzo Conte, il direttore di organizzazione, Pierluigi Basso ed il responsabile tecnico, Flavio Miozzo. La manifestazione è stata conclusa da un grande brindisi e gli auguri per i prossimi 18 anni del Challange.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024