IL VENETO SI PREPARA ALLA GRANDE FESTA EUROPEA DEL CICLOCROSS

CICLOCROSS | 04/11/2018 | 07:54

Il motore dei Campionati Europei di “Silvelle ‘19” romba già a pieni giri. La massima rassegna continentale di ciclocross del prossimo anno, in programma il 9 e 10 Novembre 2019 a Silvelle di Trebaseleghe (Padova), è stata presentata sabato 3 novembre a ‘s-Hertogenbosch (Olanda) alla vigilia dell’edizione 2018 ed ha trasmesso l’idea di un evento di assoluto rilievo che vuole catturare l’attenzione degli appassionati sia in Italia che nel nord-Europa, autentica culla di questa disciplina.


 


La rassegna veneta, in piena sinergia col suo territorio d’appartenenza, si annuncia ambiziosa. Il comitato organizzatore ha svelato l’evento che segna un nuovo importante capitolo della storia di Silvelle, indissolubilmente legata a questa disciplina, come testimoniano le cinque tappe del Superprestige, ospitate tra il 1994 e il 1999, e l’organizzazione dei Campionati Italiani 2017, oltre a numerose altre manifestazioni. Per la seconda volta nella storia, i Campionati Europei di ciclocross approderanno in Italia, a otto anni di distanza dalla rassegna organizzata a Lucca nel 2011.

 

Da sempre Silvelle rappresenta una vera e propria eccellenza per quanto riguarda il ciclocross, disciplina che affonda le proprie radici in Europa ma che grazie ad un interesse mediatico sempre più crescente non ha smesso di svilupparsi non solo nel nostro continente - ha spiegato Rocco Cattaneo, Presidente dell’UEC (Union Européenne de Cyclisme). - Quella che si svolgerà il prossimo anno in Italia sarà un’edizione dei Campionati Europei storica perché, oltre alle cinque prove in programma fino ad ora, per la prima volta andremo ad assegnare il titolo per donne junior che dunque avranno una gara dedicata. Questo sarà un ulteriore elemento che renderà l’evento ancor più unico”.

 

Questo è un progetto che parte da lontano, fortemente sostenuto dalla Regione Veneto e dal Comune di Trebaseleghe che ringraziamo per aver ben compreso il valore della manifestazione che stiamo organizzando - ha dichiarato il Direttore Tecnico di “Silvelle ‘19” Mauro Zamprogna. - Dopo il passaggio di testimone con ‘s-Hertogenbosch, siamo pronti per intraprendere la nuova sfida: riportare le stelle del ciclocross a Silvelle è motivo di grande orgoglio, ora l’obiettivo è allestire un evento di spessore”.

 

Due le giornate di gara della manifestazione sotto l’egida dell’UEC: sabato 9 novembre 2019 apriranno il programma gli atleti Master, mentre domenica 10 novembre sarà la volta delle categorie “agonistiche” (Juniores, U23 ed Elite) sfidarsi su un circuito di 2900 metri in “stile fiammingo” che tradizionalmente viene reso particolarmente difficoltoso e selettivo da un fango molto appiccicoso che appesantisce l’azione degli atleti. Dopo la giornata del sabato dedicata ai Master, la giornata di domenica avrà inizio alle 9.00 con la gara delle Donne Junior (prova inserita nel programma dal prossimo anno) seguita da Uomini Junior alle 9.50, Donne U23 alle 11.00, Uomini U23 alle 12.20, Donne Elite alle 13.50 e Uomini Elite alle 15.20.

 

Le competizioni avranno un’ampia copertura televisiva in diretta, grazie all’accordo stipulato tra UEC ed Eurovisione, mentre gli spettatori potranno godersi lo spettacolo offerto dalle stelle del ciclocross internazionale in un campo gara ispirato alle gare fiamminghe con varie opportunità di intrattenimento (musica, cibo e bevande).

 

“Silvelle 19” propone ai fan del ciclocross di abbinare all’evento una vacanza alla scoperta delle bellezze del Veneto: Silvelle è infatti vicinissima a mete di grande attrattiva come Venezia, Padova, Treviso e Asolo. Inoltre, per gli amanti della bicicletta, la Regione Veneto ha sviluppato una rete ciclabile di 1200 chilometri che si snodano nelle aree più interessanti del territorio, alla scoperta di città e ambienti rurali.

 

Il sito ufficiale dei Campionati Europei di Ciclocross 2019 www.eurocx2019silvelle.eu, disponibile in tre lingue, è online e offre la possibilità di prenotare il soggiorno e acquistare i biglietti a condizioni particolarmente vantaggiose. L’obbiettivo degli organizzatori è portare l’anno prossimo 10.000 spettatori con una larga presenza di appassionati dal nord-Europa. In quest’ottica si inquadra la partnership definita con Het Nieuwsblad, il principale media di espressione fiamminga, per promuovere l’appuntamento.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024