IL VENETO SI PREPARA ALLA GRANDE FESTA EUROPEA DEL CICLOCROSS

CICLOCROSS | 04/11/2018 | 07:54

Il motore dei Campionati Europei di “Silvelle ‘19” romba già a pieni giri. La massima rassegna continentale di ciclocross del prossimo anno, in programma il 9 e 10 Novembre 2019 a Silvelle di Trebaseleghe (Padova), è stata presentata sabato 3 novembre a ‘s-Hertogenbosch (Olanda) alla vigilia dell’edizione 2018 ed ha trasmesso l’idea di un evento di assoluto rilievo che vuole catturare l’attenzione degli appassionati sia in Italia che nel nord-Europa, autentica culla di questa disciplina.


 


La rassegna veneta, in piena sinergia col suo territorio d’appartenenza, si annuncia ambiziosa. Il comitato organizzatore ha svelato l’evento che segna un nuovo importante capitolo della storia di Silvelle, indissolubilmente legata a questa disciplina, come testimoniano le cinque tappe del Superprestige, ospitate tra il 1994 e il 1999, e l’organizzazione dei Campionati Italiani 2017, oltre a numerose altre manifestazioni. Per la seconda volta nella storia, i Campionati Europei di ciclocross approderanno in Italia, a otto anni di distanza dalla rassegna organizzata a Lucca nel 2011.

 

Da sempre Silvelle rappresenta una vera e propria eccellenza per quanto riguarda il ciclocross, disciplina che affonda le proprie radici in Europa ma che grazie ad un interesse mediatico sempre più crescente non ha smesso di svilupparsi non solo nel nostro continente - ha spiegato Rocco Cattaneo, Presidente dell’UEC (Union Européenne de Cyclisme). - Quella che si svolgerà il prossimo anno in Italia sarà un’edizione dei Campionati Europei storica perché, oltre alle cinque prove in programma fino ad ora, per la prima volta andremo ad assegnare il titolo per donne junior che dunque avranno una gara dedicata. Questo sarà un ulteriore elemento che renderà l’evento ancor più unico”.

 

Questo è un progetto che parte da lontano, fortemente sostenuto dalla Regione Veneto e dal Comune di Trebaseleghe che ringraziamo per aver ben compreso il valore della manifestazione che stiamo organizzando - ha dichiarato il Direttore Tecnico di “Silvelle ‘19” Mauro Zamprogna. - Dopo il passaggio di testimone con ‘s-Hertogenbosch, siamo pronti per intraprendere la nuova sfida: riportare le stelle del ciclocross a Silvelle è motivo di grande orgoglio, ora l’obiettivo è allestire un evento di spessore”.

 

Due le giornate di gara della manifestazione sotto l’egida dell’UEC: sabato 9 novembre 2019 apriranno il programma gli atleti Master, mentre domenica 10 novembre sarà la volta delle categorie “agonistiche” (Juniores, U23 ed Elite) sfidarsi su un circuito di 2900 metri in “stile fiammingo” che tradizionalmente viene reso particolarmente difficoltoso e selettivo da un fango molto appiccicoso che appesantisce l’azione degli atleti. Dopo la giornata del sabato dedicata ai Master, la giornata di domenica avrà inizio alle 9.00 con la gara delle Donne Junior (prova inserita nel programma dal prossimo anno) seguita da Uomini Junior alle 9.50, Donne U23 alle 11.00, Uomini U23 alle 12.20, Donne Elite alle 13.50 e Uomini Elite alle 15.20.

 

Le competizioni avranno un’ampia copertura televisiva in diretta, grazie all’accordo stipulato tra UEC ed Eurovisione, mentre gli spettatori potranno godersi lo spettacolo offerto dalle stelle del ciclocross internazionale in un campo gara ispirato alle gare fiamminghe con varie opportunità di intrattenimento (musica, cibo e bevande).

 

“Silvelle 19” propone ai fan del ciclocross di abbinare all’evento una vacanza alla scoperta delle bellezze del Veneto: Silvelle è infatti vicinissima a mete di grande attrattiva come Venezia, Padova, Treviso e Asolo. Inoltre, per gli amanti della bicicletta, la Regione Veneto ha sviluppato una rete ciclabile di 1200 chilometri che si snodano nelle aree più interessanti del territorio, alla scoperta di città e ambienti rurali.

 

Il sito ufficiale dei Campionati Europei di Ciclocross 2019 www.eurocx2019silvelle.eu, disponibile in tre lingue, è online e offre la possibilità di prenotare il soggiorno e acquistare i biglietti a condizioni particolarmente vantaggiose. L’obbiettivo degli organizzatori è portare l’anno prossimo 10.000 spettatori con una larga presenza di appassionati dal nord-Europa. In quest’ottica si inquadra la partnership definita con Het Nieuwsblad, il principale media di espressione fiamminga, per promuovere l’appuntamento.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024