BRUYNEEL: «ABBIAMO SBAGLIATO, MA CI SONO ANCORA COSE DA DIRE...»

LETTERA APERTA | 25/10/2018 | 09:24

Dopo la squalifica a vita comminatagli dal Tas, Johan Bruyneel ha affidato una lettera aperta ai social network per ammettere gli errori commessi e fare alcuni chiarimenti. Ecco i passaggi più importanti:


Ho appena ricevuto un'e-mail dal TAS di Losanna che mi informa della decisione: sono bandito a vita dal ciclismo.
Anche se non c'è nulla che io possa fare contro questa sanzione e a 54 anni uno stop di 10 anni o a vita è praticamente lo stesso, vorrei comunque cogliere l'opportunità per evidenziare alcuni elementi chiave di questo lungo processo.

In primo luogo, voglio sottolineare che riconosco pienamente che molti errori sono stati fatti in passato. Ci sono molte cose che avrei potuto fare diversamente, e ci sono alcune azioni per le quali sono profondamente pentito. Il periodo in cui ho vissuto, sia come ciclista che come direttore tecnico, era molto diverso da quello attuale.

Senza entrare nei dettagli, vorrei semplicemente far notare che eravamo tutti figli della nostra epoca, esposti alle insidie ​​e alle tentazioni che facevano parte della cultura in quel momento. E non sempre abbiamo fatto le scelte migliori.

Detto questo, ci sono elementi che sento il bisogno di evidenziare, perché anche oggi, dopo tutti questi anni, li trovo incredibilmente frustranti.

Ho sostenuto fin dall'inizio che l’agenzia americana USADA non aveva giurisdizione su di me: sono un cittadino belga, residente in Spagna, e non ho mai avuto alcun accordo contrattuale, per non parlare di un accordo di arbitrato, con la USADA. Sono stati superati i normali limiti giudiziari per crocifiggermi e demonizzarmi, rendendomi un protagonista chiave nella loro versione degli eventi.

Nonostante la decisione del TAS, mantengo fermamente la mia posizione che l'USADA non ha e non ha mai avuto alcuna autorità legale su di me.

Per quanto riguarda l'intero processo di ricorso al CAS, ci sono cose che non sono state rispettate:
1. Non c'è mai stato nessun accordo di arbitrato tra me e USADA
2. Il rispetto della prescrizione
3. Il diritto alla parità di trattamento
4. La proporzionalità della sanzione è stata completamente ignorata.

L'intero processo è stato difficile, molto doloroso e complicato per me, ora posso finalmente chiudere questo capitolo e concentrarmi sulle cose positive nel mio futuro. Sto bene, ho due bellissimi bambini, ottimi amici e tanta energia e idee per gli anni a venire.

Dopo tutto quello che è successo, e ripeto che molte sono le cose che rimpiango, amo ancora il ciclismo con la stessa passione e intensità che avevo a 14 anni quando l’ho scoperto. Nonostante la decisione del TAS, il mio obiettivo resta quello di contribuire a far crescere il mio sport e renderlo migliore negli anni a venire».


Copyright © TBW
COMMENTI
medaglia
25 ottobre 2018 16:25 ERIO
dategli una medaglia e chiedetegli scusa....senza vergogna

Senza ritegno
25 ottobre 2018 17:32 The rider
Ma soprattutto senza vergogna.
Una persona del genere come può migliorare il ciclismo? E non è l'unico.........
Pontimau

giustizia
26 ottobre 2018 18:56 siluro1946
Su una cosa ha ragione, giudicare i fatti di tanti anni fa con il metro odierno è sicuramente un'ingiustizia. Se si usasse lo stesso metodo con vicende e fatti passati si sarebbe autorizzati a pensare che Papi, Re, Imperatori, Napoleone, Garibaldi ecc. siano stati dei sanguinari sadici e malvagi e non solamente figli del loro tempo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di SETTEMBRE 2025, è arrivato! Il 141esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024