CICLISMO PRATESE, CHE FESTA!

PREMI | 21/10/2018 | 07:18
di Antonio Mannori

Più di 200 persone hanno preso parte nel teatro del circolo parrocchiale di Carmignano alla “Festa del ciclismo pratese”, momento importante anche in vista dell’assegnazione nei prossimi giorni da parte della Consiglio Federale dei Campionai Italiani 2019 (under 23 e donne élite in primis) richiesti dal G.S. Bacchereto, Uc Seanese, C.C.F. Seanese, con la collaborazione dei Comuni di Carmignano, Poggio a Caiano e Prato. Dai giovanissimi fino a Vittoria Guazzini, una passerella di protagonisti, tra applausi ed emozioni, con tanti ospiti presenti a questa serata organizzata dal Comitato Provinciale di Prato della FCI, dalla Polisportiva e G.S. Bacchereto, dalla Misericordia e dal Comune di Carmignano, da “Spizzettando”. Sono intervenuti il consigliere della Regione Toscana Nicola Ciolini, il vice sindaco di Prato Simone Faggi, i sindaci di Carmignano e Poggio a Caiano, Edoardo Prestanti e Francesco Puggelli con i rispetti assessori allo sport Stefano Ceccarelli e Fabiola Ganucci. Per il ciclismo il consigliere nazionale della Federciclismo Maurizio Ciucci, il presidente del Comitato Regionale Toscana, Giacomo Bacci con i vice Maria Bruni e Giancarlo Del Balio, la consigliere Luciana Gradassi, gli ex campioni Berzin (vincitore di un Giro d’Italia), Svetlana Bubnenkova, Leonardo Giordani, Gennaro Maddaluno, Elisabetta Nencini.


I PREMIATI: I giovanissimi del Borgonuovo, Autofan Vaiano e Seano One, i campioni provinciali 2018 Nico Biagi, Alessandro Nannini, Lorenzo Peschi, Andrea Biancalani, il campione albanese Mesut Cepa. Per il MTB Giuseppe Panariello e Cristiano Taliani (New Bike); per l’Handbike la maglia rosa Christian Giagnoni, Marco Sforzi, Rossano Baronti, i dirigenti storici del ciclismo pratese Luciano Lenzi (Bacchereto), Primo Targetti (S.Ippolito di Vernio), Fabrizio Zanasi (Borgonuovo). Premio alla memoria per Sauro Palloni (Seano One) scopritore di Vittoria Guazzini e che si impegnò tantissimo per la crescita del ciclismo femminile in cui credeva fermamente. Premi ai dilettanti pratesi Matteo Sensi, Lorenzo Cataldo, Giovanni Iannelli, Gabriele Bonechi, Daniele Bellini, all’atleta di Carmignano Andrea Targioni, ai tre gemelli ciclisti del Vc Seano One, Pietro, Niccolò e Filippo Soldi, alle società, a Dario Puccioni e Lorenzo Zega, ai volontari, Giuseppe Grassi, Franco Orlandi, Gianfranco Lunardi, Turiddu Drovandi. Infine l’apoteosi finale con le atlete del Team Zhiraf Guerciotti Selle Italia, da Milena Del Sarto a Gaia Bevilacqua, Sara Magi, Gemma Sernissi, Giorgia Catarzi, all’infinita ed immensa Vittoria Guazzini. La pluricampionessa del mondo, europea e italiana, felicissima tra i suoi tifosi, amici e sportivi, quanto emozionata nel ricordare il compianto Sauro Palloni, il suo scopritore. Un lungo a caloroso applauso ha accompagnato questo finale e complimenti ancora a Sergio Iozzelli, Andrea Vezzosi, Chiara Savelli, Lando Cambi del Comitato Pratese della FCI che assieme ai vari collaboratori, hanno organizzata questa magnifica serata, in attesa della bella notizia………


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024