COPPA D'INVERNO, LA VIRIS L&L CI CREDE

DILETTANTI | 13/10/2018 | 07:18

La Coppa d’Inverno 2018 per elite e under 23 si svolgerà domenica 21 ottobre con partenza e arrivo a Biassono. Tra le squadre che già hanno assicurato la partecipazione al cimento brianzolo c’è la “Viris Vigevano L & L” che è altresì quella che negli ultimi anni ha vinto di più a Biassono. Il team Viris nel 2013 ha trionfato con Jakub Mareczko e l’anno scorso grazie a Matteo Moschetti.


Dal gennaio 2018 la Viris è diretta da Simone Bertoletti, ex corridore professionista. Bertoletti da direttore sportivo vinse la Coppa d’Inverno 2015 con Nikolai Shumov; allora Simone era sull’ammiraglia della General Store- Bottoli. “In effetti la serie d’intrecci legati all’albo d’oro recente della Coppa d’Inverno – dice Bertoletti, che da professionista gareggiò nella Lampre del manager Beppe Saronni - e al mio passato da “ds” di Shumov inducono molti a ritenere la Viris favorita per l’edizione 2018. Da un lato mi fa piacere ma non vanno pronosticati solo i miei corridori malgrado l’assenza della Colpack. Non devono considerarci l’unico faro della corsa”.

I chilometri da compiere saranno solo 124. “In relazione al mio parco atleti – fa notare Bertoletti –avrei preferito una Coppa d’Inverno su una distanza più tradizionale, di circa 150 chilometri. Però condivido la scelta degli organizzatori: è l’ultima domenica d’attività, meglio una distanza breve per invogliare maggiormente i corridori a gareggiare e a dare battaglia”.


La Viris a Biassono schiererà sicuramente Marengo, Rocchi, Begnoni, Bertone, Mantovani, Rivi. “Marengo – aggiunge Bertoletti – è uno dei più in forma in questo finale di stagione. Anche Bertone ultimamente è andato forte. Probabilmente farò correre pure Donesana. La Coppa d’Inverno è prestigiosa, fa parte del calendario nazionale, speriamo di vincerla”.
La squadra vigevanese nel 2018 ha totalizzato 11 successi, 12 secondi posti, 13 terze posizioni. “Mi scoccia molto avere un numero di secondi posti momentaneamente superiore a quello delle vittorie. Se tre o quattro piazze d’onore si fossero tramutate in successi ora sarei contento”.

Il bilancio stagionale non è negativo: “Da quest’anno si corre al massimo in sette anche alle gare del calendario regionale, per cui le corse sono sempre più aperte, c’è meno controllo da parte di squadre dall’organico folto. Quest’anno diversi teams con un organico quantitativamente e qualitativamente importante hanno stentato molto a mantenersi sui numeri dei risultati prestigiosi delle scorse stagioni. Facendo le proporzioni sui numeri la mia Viris è andata bene. E se vinciamo a Biassono va benissimo. Vogliamo chiudere alla grande il 2018”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024