LA NIPPO FANTINI PRONTA PER EMILIA E BEGHELLI

PROFESSIONISTI | 04/10/2018 | 12:41

Giro dell’Emilia e Gp Beghelli segneranno il ritorno alle gare in Italia, facendo da preludio a una settimana intensa che vedrà gli atleti impegnati anche nella Tre Valli Varesine, nella Milano-Torino, nel Gran Piemonte e infine ne Il Lombardia. In ammiraglia il DS Mario Manzoni ha selezionato un totale di 11 atleti per questi primi due appuntamenti, al fine di garantire una rotazione ideale a entrambi i percorsi, tra loro piuttosto differenti. Più duro infatti il Giro dell’Emilia con il San Luca da affrontare 5 volte nel circuito finale, più chance per le ruote veloci invece al GP Beghelli.


La formazione #OrangeBlue per il Giro dell’Emilia vedrà al via Ivan Santaromita. L’esperto scalatore del team sarà il leader nella giornata di sabato. Con lui i giovani del team Filippo Zaccanti e Nicola Bagioli chiamati a una buona prestazione, insieme a Marco Tizza, uno degli uomini più in forma del caldo settembre #OrangeBlue. In gara sarà importante l’esperienza di Simone Ponzi e il lavoro di squadra del giapponese Sho Hatsuyama così come del giovane spagnolo Joan Bou.
Domenica si correrà, sempre sulle strade dell’Emilia, il GP Beghelli. Marco Canola, Juan Josè Lobato ed Eduard Grosu saranno le forze fresche e i possibili leader annunciati del team, senza dimenticare gli stessi Simone Ponzi e Nicola Bagioli che potranno essere protagonisti. Importante anche l’innesto di Alan Marangoni che apporterà la sua esperienza in gruppo nelle fasi più calde della gara. Completa la formazione il Giapponese Sho Hatsuyama.
Giro dell’Emilia: Ivan Santaromita, Filippo Zaccanti, Nicola Bagioli, Marco Tizza, Simone Ponzi, Joan Bou, Sho Hatsuyama.
GP Bruno Beghelli: Marco Canola, Juan Josè Lobato, Eduard Grosu, Simone Ponzi, Nicola Bagioli, Alan Marangoni, Sho Hatsuyama.


In ammiraglia il Direttore Sportivo sarà Mario Manzoni, che introduce le due gare con queste parole: “Ci aspetta un week-end molto intenso con due gare dalle caratteristiche differenti. Sicuramente il percorso del Giro dell’Emilia sarà per noi più complicato, ma Ivan Santaromita ha dimostrato grande condizione e sarà sicuramente il nostro leader. Anche se neo-pro Filippo Zaccanti potrà fare una buona prestazione su un percorso duro come questo, mentre Marco Tizza, Simone Ponzi, Nicola Bagioli e Sho Hatsuyama saranno importanti variabili tattiche per la squadra, con Joan Bou al lavoro per i compagni. Molto più congeniale alle nostre caratteristiche il percorso del Beghelli dove inseriremo forze fresche con Marco Canola, Juan Josè Lobato ed Eduard Grosu, per puntare al massimo risultato. Ci teniamo a onorare molto bene quest’ultima settimana di corse italiane per dare continuità a un settembre corso davvero ad alto livello.”

Entrambi gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta su Raisport e da tuttobiciweb.it. Dalle 14.30 il Giro dell’Emilia e dalle 15.10 il GP Beghelli. Per entrambe le gare disponibile anche il livestreaming sui social ufficiali del team grazie alla collaborazione con PMG Sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


Drali Milano rinforza la sua presenza nel grande ciclismo diventando title sponsor della formazione norvegese Drali – Repsol con un accordo per i prossimi tre anni. La squadra Continental rappresenta un punto di riferimento per il ciclismo del nord Europa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024