SCORZE', IN MOSTRA 350 FOTO INEDITE DI RENZO PESCE

INIZIATIVE | 27/09/2018 | 07:51
di Francesco Coppola

Negli oltre 70 anni dedicati al ciclismo, prima al fianco e poi alla guida di tanti campioni ma anche alla scoperta dei giovani talenti, Renzo Pesce ha raccolto un gran numero di inediti e preziosi documenti che ripercorrono passo dopo passo la storia dello sport del pedale. Testimonianze che saranno esposte in occasione della Mostra Fotografica ospitata da sabato 29 settembre a domenica 14 ottobre a Villa Orsini di Scorzè, in provincia di Venezia. L’inaugurazione avverrà alle ore 17.30.


Pesce, che dal 1952 ha corso per la mitica Ciclisti Trevigiani, è stato presidente del Gruppo Sportivo Peseggia, della Iag (organizzatore del prestigioso e omonimo Trofeo), della Zigflex, ma anche direttore di corsa e direttore sportivo. Quegli anni della sua vita sportiva sono riproposti da oltre 350 inedite e storiche foto, delle dimensioni di 20 per 30, che evidenziano anche le prime pedalate dei giovani ciclisti che hanno poi raggiunto il professionismo. Una attenta e minuziosa rassegna che ripercorre quelli che sono stati i momenti belli e meno belli vissuti a partire dal 1940 a oltre il 2000.


"E’ da una vita che conservo le foto - ha ricordato con un pizzico di emozione il curatore della mostra, Renzo Pesce - e di recente conservate da anni in un dimenticato cassetto a loro se ne sono aggiunte altre 70 inedite. E’ una rassegna che ha anche l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni perché dal passato si contribuisce a costruire il presente e il futuro".
  Tra le immagini più significative quelle di Gino Bartali, del beniamino locale Toni Bevilacqua (molto bella), di Felice Gimondi e di Franco Bitossi. Pesce, che ha fatto parte di tanti importanti sodalizi, dopo un anno di riflessione e di distacco dal ciclismo, sotto la spinta degli amici ha rivissuto una nuova attrazione per lo sport del pedale (più forte della precedente ha tenuto a precisare) che lo ha portato a mettere a disposizione la propria esperienza, tra l'altro, ai ragazzi dell’Uc Martellago e dell’Uc Mirano consentendo a diversi atleti e tra loro Francesco Lamon, Paolo Simion e Leonardo Marchiori, di raggiungere la ribalta mondiale.

La foto, con Renzo Pesce e Francesco Lamon, è stata realizzata da photo@coppola nel 2008 in occasione della Festa dell'Unione Ciclistica Mirano

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024