CRONO ELITE, SFIDA DENNIS-DUMOULIN. SEGUI IL LIVE

MONDIALI | 26/09/2018 | 07:58
di Danilo Viganò

Scendono finalmente in campo i professionisti per l'ultima sfida del mondiale a cronometro. E la lotta per il titolo, sulla carta, sembra riservata alla coppia formata dall'australiano Rohan Dennis e dall'olandese Tom Dumoulin, campione iridato uscente. Castroviejo, Campenaerts, Kwiatkowski e compagni sono sicuramente avversari da non sottovalutare, anche perché il percorso (52,5 km) non è certo tradizionale e prevede una salita, ma non sembrano all'altezza dei primi. Per l'Italia in gara avremo Alessandro De Marchi e Fabio Felline. Primo atleta a partire sarà Wilco Keldermann alle 14.40, l'ultimo ovviamente Dumoulin alle 15.40.


Per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 14 CLICCA QUI


I PARTENTI

61 KELDERMAN Wilco NED 14:10:00
60 DE MARCHI Alessandro ITA 14:11:30
59. CHRISTOPHER Darel Jr. BVI 14:13:00
58. ULLAH Najeeb PAK 14:14:30
57. WAIS Ahmad Badreddin SYR 14:16:00
56. PRAYOGO Dealton Nur Arif INA 14:17:30
55. GRMAY Tsgabu Gebremaryam ETH 14:19:00
54. ZHUPA Eugert ALB 14:20:30
53. CHIU Ho San HKG 14:22:00
52. MUHAMMAD Arsalan Anjum PAK 14:23:30
51. TEKLEHAIMANOT Daniel ERI 14:25:00
50. KONOVALOVAS Ignatas LTU 14:26:30
49. PAILLOT Yoann FRA 14:28:00
48. BARTA Jan CZE 14:29:30
47. ROCHE Nicolas IRL 14:31:00
46. PREIDLER Georg AUT 14:32:30
45. VOROBYEV Anton RUS 14:34:00
44. ROSSKOPF Joseph USA 14:35:30
43. BOND Hamish NZL 14:37:00
42. GEOGHEGAN HART Tao GBR 14:38:30
41. MADSEN Martin Toft DEN 14:40:00
40. DILLIER Silvan SUI 14:41:30
39. GONCALVES Domingos POR 14:43:00
38. SCHACHMANN Maximilian GER 14:44:30
37. BODNAR Maciej POL 14:46:00
36. DE PLUS Laurens BEL 14:47:30
35. SOLER Marc ESP 14:49:00
34. VAN EMDEN Jos NED 14:50:30
33. SEPULVEDA Eduardo ARG 14:52:00
32. HOULE Hugo CAN 14:53:30
31. SKJERPING Kristoffer NOR 14:55:00
30. FELLINE Fabio ITA 14:56:30
29. DEBESAY Mekseb ERI 14:58:00
28. LUDVIGSSON Tobias SWE 14:59:30
27. SKUJINS Toms LAT 15:01:00
26. BAGDONAS Gediminas LTU 15:02:30
25. THOMAS Benjamin FRA 15:04:00
24. CERNY Josef CZE 15:05:30
23. CANECKY Marek SVK 15:07:00
22. KANGERT Tanel EST 15:08:30
21. GRIVKO Andrey UKR 15:10:00
20 CONTRERAS PINZON Rodrigo COL 15:11:30
19 MULLEN Ryan IRL 15:13:00
18 BRANDLE Matthias AUT 15:14:30
17. SIVAKOV Pavel RUS 15:16:00
16. TRATNIK Jan SLO 15:17:30
15. LUTSENKO Alexey KAZ 15:19:00
14. VAN GARDEREN Tejay USA 15:20:30
13. BEVIN Patrick NZL 15:22:00
12. JUNGELS Bob LUX 15:23:30
11. DOWSETT Alex GBR 15:25:00
10. KRAGH ANDERSEN Soren DEN 15:26:30
9. KUNG Stefan SUI 15:28:00
8. OLIVEIRA Nelson POR 15:29:30
7. MARTIN Tony GER 15:31:00
6. KWIATKOWSKI Michal POL 15:32:30
5. CAMPENAERTS Victor BEL 15:34:00
4. KIRYIENKA Vasil BLR 15:35:30
3. CASTROVIEJO Jonathan ESP 15:37:00
2. DENNIS Rohan AUS 15:38:30
1. DUMOULIN Tom NED 15:40:00

Copyright © TBW
COMMENTI
tempesta
26 settembre 2018 13:11 tempesta
Il mio commento, la cronometro e una disciplina che agli italiani non va giu. L´unico corridore che puor fare bene e Moscon, risparmiato perche correra su strada. Il resto e una vergogna, avendo tanti professionisti che quando sentono solo il nome(CRONOMETRO) gli viene la Nausea.

Jungels
26 settembre 2018 14:03 Line
sara la sorpresa .....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024