GP LVF VALVE SOLUTIONS, DOMANI E' IL GRANDE GIORNO

ALLIEVI | 22/09/2018 | 13:50

Tutto è pronto per il “G.P. LVF Valve Solutions” “Trofeo Comune di S.Paolo d'Argon” “Trofeo Città di Bergamo”, gara riservata alla categoria ALLIEVI. Domani domenica 23 settembre andrà in scena la gara erede dello storico G.P. L'Eco di Bergamo.


La classica di fine stagione offre un parterre di prestigio con 136 iscritti in rappresentanza di 35 società. Sono iscritti Campioni italiani strada, Campioni regionali strada e Campioni Italiani pista (di varie specialità).


Tra gli iscritti anche il Campione Italiano strada Eric Paties Montagner (G.C.Pasiano) con il compagno Christian Pase, Damiano Valerio (S.C.Madonna di Campagna), Gianmarco Garofoli, Andrea Piras (S.C.O. Cavenago), Christian  Bagatin della S.C. Orinese. In gara anche gli atleti della russa Lokosphinks tra cui Denis Denisov vincitore per distacco a S.Martino della Battaglia.

Lo squadrone da battere sarà il Team F.lli Giorgi - Albano S.Alessandro compagine prima nella classifica nazionale. La squadra bergamasca potrà puntare su Mathias Vacek vincitore di 20 corse, Lorenzo Balestra (8 vittorie), Giorgio Cometti (4 vittorie), Andrea D'Amato forte di 4 gare vinte.

"Per noi - spiega il direttore sportivo Leone Malaga - è stata davvero una stagione eccezionale grazie alla forza del gruppo, fondamentale quando si hanno tanti corridori forti come è successo a noi. In squadra abbiamo avuto ragazzi validi che sono cresciuti e hanno maturato esperienza ad alto livello sempre con spirito di solidarietà: sono stati molto belli gli arrivi in cui uno festeggiava per la vittoria dell'altro".

Il Team Giorgi sembra essere la squadra da battere : "Attenzione ai russi - avverte Malaga - che in una recente cronoscalata ho visto piazzare tre atleti nei dieci. Sono ragazzi molto allenati e sulla distanza possono fare bene. Tra gli uomini pericolosi ci saranno anche Garofoli, se ha ben recuperato dagli infortuni, Piras e Valerio che in alcune occasioni ha saputo attaccarci mettendoci in difficoltà".

Che tipo di gara sarà? : "Immagino una corsa controllata nelle prime fasi, poi sul Colle Gallo si farà la selezione generale con 5/6 atleti che si giocheranno la vittoria nelle fasi finali. La corsa è adatta a nostri atleti, l'obiettivo è essere tra i migliori".

Con 20 successi stagionali Mathias Vacek è il plurivittorioso in gara: "Sono molto contento di come è andata quest'anno. Siamo stati tutti bravi e anche i miei compagni sono andati forte, spesso siamo andati in fuga insieme e sono arrivati tanti risultati buoni. Domani sarà una bella gara e io spero di vincere, ma attenzione ai russi".

Gianmarco Garofoli immagina una gara combattuta fino all'ultimo: "Il Colle Gallo farà selezione, ma anche l'ultima salita sarà importante per la vittoria quando tutti avremo nelle gambe il Colle Gallo. Vacek, Pase e i russi sono i miei favoriti. Nel 2019 passerò nella squadra juniores del Team LVF mi piacerebbe molto fare bene già in questa occasione".

Tra i bergamaschi presente anche il portacolori della Ciclistica Trevigliese Massimiliano Pini che è riuscito a tenere testa al Team Giorgi facendo sue 3 gare nel 2018: "Il percorso è davvero duro con tre salite, non capita tutte le domeniche. Sarà una gara battagliata e credo che Paties attacherà prima della parte più dura della salita. I russi corrono tanto all'attacco, spesso vanno in fuga insieme, non sarà facile restare davanti ma spero di farcela restistendo nella parte più dura o anticipando gli attacchi degli altri. Vacek con il Team F.lli Giorgi, Garofoli e Valerio saranno i più pericolosi per la vittoria finale"

 

DOMENICA 23 settembre 2018 sarà possibile seguire la cronaca in diretta della corsa sul nostro sito www.bicitv.it

 

IL PERCORSO

Partenza da Bergamo: via Monte Gleno alle ore 10.00. Al Km. 8,500 passaggio sotto l’arrivo a S.Paolo d'Argon ed inizio di 2 giri pianeggianti di 7 Km, al terzo passaggio sotto lo striscione d’arrivo Km. 22,500 1° T.V., indi al Km. 26,000 inizio della prima salita verso San Rocco G.P.M. (2ª cat.) Km. 28,600.

Discesa e tratto pianeggiante, al Km. 37,500 2° T.V. di Luzzana. Km. 42, inizio 2ª salita G.P.M. Colle Gallo (1ª cat.) Km. 49,200 seguirà la discesa di 7 Km. fino a Fiobbio (Albino).

A Pradalunga Km. 60,200, 3° TV, poi percorso pianeggiante fino a Gavarno, quindi si risalirà la Val Gavarnia fino a Tribulina, discesa di 1 Km. e deviazione a Sx per Torre de’ Roveri dove inizierà la salita verso il 3° G.P.M. (2^ cat.) di Colle dei Pasta Km. 71,700. Discesa di Km. 4,300 fino a Cenate Sotto, poi tratto di pianura Km. 5,000 fino all’arrivo di San Paolo d’Argon (via Nazionale). Km. 80,50.

Arrivo previsto attorno alle ore 12.00

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024