GP LVF VALVE SOLUTIONS, DOMANI E' IL GRANDE GIORNO

ALLIEVI | 22/09/2018 | 13:50

Tutto è pronto per il “G.P. LVF Valve Solutions” “Trofeo Comune di S.Paolo d'Argon” “Trofeo Città di Bergamo”, gara riservata alla categoria ALLIEVI. Domani domenica 23 settembre andrà in scena la gara erede dello storico G.P. L'Eco di Bergamo.


La classica di fine stagione offre un parterre di prestigio con 136 iscritti in rappresentanza di 35 società. Sono iscritti Campioni italiani strada, Campioni regionali strada e Campioni Italiani pista (di varie specialità).


Tra gli iscritti anche il Campione Italiano strada Eric Paties Montagner (G.C.Pasiano) con il compagno Christian Pase, Damiano Valerio (S.C.Madonna di Campagna), Gianmarco Garofoli, Andrea Piras (S.C.O. Cavenago), Christian  Bagatin della S.C. Orinese. In gara anche gli atleti della russa Lokosphinks tra cui Denis Denisov vincitore per distacco a S.Martino della Battaglia.

Lo squadrone da battere sarà il Team F.lli Giorgi - Albano S.Alessandro compagine prima nella classifica nazionale. La squadra bergamasca potrà puntare su Mathias Vacek vincitore di 20 corse, Lorenzo Balestra (8 vittorie), Giorgio Cometti (4 vittorie), Andrea D'Amato forte di 4 gare vinte.

"Per noi - spiega il direttore sportivo Leone Malaga - è stata davvero una stagione eccezionale grazie alla forza del gruppo, fondamentale quando si hanno tanti corridori forti come è successo a noi. In squadra abbiamo avuto ragazzi validi che sono cresciuti e hanno maturato esperienza ad alto livello sempre con spirito di solidarietà: sono stati molto belli gli arrivi in cui uno festeggiava per la vittoria dell'altro".

Il Team Giorgi sembra essere la squadra da battere : "Attenzione ai russi - avverte Malaga - che in una recente cronoscalata ho visto piazzare tre atleti nei dieci. Sono ragazzi molto allenati e sulla distanza possono fare bene. Tra gli uomini pericolosi ci saranno anche Garofoli, se ha ben recuperato dagli infortuni, Piras e Valerio che in alcune occasioni ha saputo attaccarci mettendoci in difficoltà".

Che tipo di gara sarà? : "Immagino una corsa controllata nelle prime fasi, poi sul Colle Gallo si farà la selezione generale con 5/6 atleti che si giocheranno la vittoria nelle fasi finali. La corsa è adatta a nostri atleti, l'obiettivo è essere tra i migliori".

Con 20 successi stagionali Mathias Vacek è il plurivittorioso in gara: "Sono molto contento di come è andata quest'anno. Siamo stati tutti bravi e anche i miei compagni sono andati forte, spesso siamo andati in fuga insieme e sono arrivati tanti risultati buoni. Domani sarà una bella gara e io spero di vincere, ma attenzione ai russi".

Gianmarco Garofoli immagina una gara combattuta fino all'ultimo: "Il Colle Gallo farà selezione, ma anche l'ultima salita sarà importante per la vittoria quando tutti avremo nelle gambe il Colle Gallo. Vacek, Pase e i russi sono i miei favoriti. Nel 2019 passerò nella squadra juniores del Team LVF mi piacerebbe molto fare bene già in questa occasione".

Tra i bergamaschi presente anche il portacolori della Ciclistica Trevigliese Massimiliano Pini che è riuscito a tenere testa al Team Giorgi facendo sue 3 gare nel 2018: "Il percorso è davvero duro con tre salite, non capita tutte le domeniche. Sarà una gara battagliata e credo che Paties attacherà prima della parte più dura della salita. I russi corrono tanto all'attacco, spesso vanno in fuga insieme, non sarà facile restare davanti ma spero di farcela restistendo nella parte più dura o anticipando gli attacchi degli altri. Vacek con il Team F.lli Giorgi, Garofoli e Valerio saranno i più pericolosi per la vittoria finale"

 

DOMENICA 23 settembre 2018 sarà possibile seguire la cronaca in diretta della corsa sul nostro sito www.bicitv.it

 

IL PERCORSO

Partenza da Bergamo: via Monte Gleno alle ore 10.00. Al Km. 8,500 passaggio sotto l’arrivo a S.Paolo d'Argon ed inizio di 2 giri pianeggianti di 7 Km, al terzo passaggio sotto lo striscione d’arrivo Km. 22,500 1° T.V., indi al Km. 26,000 inizio della prima salita verso San Rocco G.P.M. (2ª cat.) Km. 28,600.

Discesa e tratto pianeggiante, al Km. 37,500 2° T.V. di Luzzana. Km. 42, inizio 2ª salita G.P.M. Colle Gallo (1ª cat.) Km. 49,200 seguirà la discesa di 7 Km. fino a Fiobbio (Albino).

A Pradalunga Km. 60,200, 3° TV, poi percorso pianeggiante fino a Gavarno, quindi si risalirà la Val Gavarnia fino a Tribulina, discesa di 1 Km. e deviazione a Sx per Torre de’ Roveri dove inizierà la salita verso il 3° G.P.M. (2^ cat.) di Colle dei Pasta Km. 71,700. Discesa di Km. 4,300 fino a Cenate Sotto, poi tratto di pianura Km. 5,000 fino all’arrivo di San Paolo d’Argon (via Nazionale). Km. 80,50.

Arrivo previsto attorno alle ore 12.00

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024