PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA, PERCORSO PER GRANDI

DILETTANTI | 22/09/2018 | 07:29

Il Piccolo Giro di Lombardia, classica del ciclismo internazionale per la categoria Under 23, in programma ad Oggiono (Lecco) domenica 7 ottobre 2018, taglia lo storico traguardo della novantesima edizione.
 
Il percorso proposta dal Velo Club Oggiono è quello ormai collaudato e che da alcuni anni è garanzia di spettacolo e capace di far emergere un vincitore di valore indiscusso.
Il ritrovo per le operazioni preliminari e la verifica licenze è previsto dalle ore 8 nella sede della Banca BCC Brianza e Laghi di via Lazzaretto 15/A ad Oggiono. Seguirà la presentazione di tutte le squadre partecipanti. La partenza ufficiale sarà data in viale Vittoria alle ore 11,50.
In totale i concorrenti dovranno percorrere 174,70 km, disegnati tra le province di Lecco, Como, Monza Brianza e Bergamo e l’arrivo è previsto intorno alle ore 16 ad Oggiono.
 
Il presidente del Comitato Organizzatore Daniele Fumagalli spiega: “I corridori faranno un primo giro tra le colline brianzole prima di andare ad affrontare la salita del Ghisallo (dopo circa 112 km, ndr) che è storica per la nostra corsa. Poi nel finale ci sono i due strappi tipici della nostra zona, prima il “Villa Vergano” che porta al Colle Brianza, quindi la Marconaga di Ello che saranno con tutta probabilità i punti dove anche quest’anno si deciderà la corsa”.
 
Il presidente del Velo Club Oggiono, parlando del tracciato, si lascia andare anche a piacevoli ricordi: “L’edizione del 2014 è stata forse quella più bella da quando siamo impegnati in questa organizzazione. Sicuramente una delle più avvincenti anche per la qualità dei corridori rimasti davanti a contendersi il successo. Proprio sul “Villa Vergano” era scappato un terzetto comprendente Gianni Moscon della Zalf-Fior, il belga Dylan Teuns della BMC Development e il francese Pierre Roger Latour della AG2R- Chamberry. Vinse Moscon, ma tutti e tre oggi stanno confermando tutto il loro valore anche tra i professionisti”. Il trentino proprio in questi giorni ha messo in fila due grandi vittorie alla Coppa Agostoni e al Giro di Toscana. Il belga Teuns ha già raccolto otto successi tra i quali spicca la classifica finale del Giro di Polonia del 2017. Il tansalpino Latour ha vinto la classifica giovani all’ultimo Tour de France. Questo solo per rimarcare quanto il Lombardia baby e il suo percorso siano rivelatori di grandi talenti del ciclismo mondiale.
 
LE SALITE DEL PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA 2018:
 
Bellagio – Madonna del Ghisallo
Dislivello: 470 m
Pendenza media: 5.7 %
Pendenza massima: 14.8 %

Oggiono – Colle Brianza
Dislivello: 312 m
Pendenza media: 4.5 %
Pendenza massima: 19 %
 
Dalzago – Marconaga di Ello
Dislivello: 129 m
Pendenza media: 6,8 %
Pendenza massima: 14 %
 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto pert accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024