FIRENZE-FIESOLE, CRONOSCALATA DA SPETTACOLO

DILETTANTI | 13/09/2018 | 09:25
di Antonio Mannori

Due ore di spettacolo, 63 concorrenti (under 23, juniores e allievi), numerosi sportivi presenti. Alla fine tre vincitori che erano tra i favoriti, l’under 23 Marco Murgano della Maltinti Lampadari Banca Cambiano, lo junior Tommaso Nencini (Fosco Bessi), l’allievo Samuele Gimignani (Aquila). Per loro naturalmente anche il titolo toscano crono in montagna, valore aggiunto per questa Firenze-Fiesole “Sulle strade del Mondiale” e nel ricordo di Alfredo Martini (c’era il nipote Matteo), di Gastone Nencini (presente la figlia Elisabetta, di Franco Ballerini, Carlo Chiappi e Guido Boni.


UNDER 23: Una sfida come previsto tra il laziale Cacciotti che aveva vinto questa gara da juniores 4 anni fa e Murgano. Due atleti in ottima condizione, come dimostrano altre prove brillanti offerte di recente. Alla fine ha prevalso Murgano, secondo vittoria in 10 giorni dopo quello di Corsanico, per la gioia dell’intero staff della Maltinti Banca Cambiano di Empoli che meritava di raccogliere qualche soddisfazione dopo un bilancio al di sotto delle attese. In terza posizione l’ottimo Colonna, quindi Covili ed il sorprendente Longo. Diciotto gli under 23 al via.


JUNIORES: Una bella sfida al termine della quale ha prevalso un magnifico Tommaso Nencini reduce dalla medaglia d’argento nella prova dell’Omnium conquistata 24 ore prima al Vigorelli di Milano. Un’altra prestazione eccellente di questo atleta grande protagonista su pista, su strada e nelle crono, che finalmente dopo vari posti d’onore nelle gare di campionato a tutti i livelli, ha potuto indossare la maglia di campione toscano. Sul podio con lui Zanandrea (bravo) e Porta buon specialità di questo genere di gare, mentre con il 4° posto Giosuè Crescioli è risultato il migliore degli juniores del 1° anno. Una conferma importante per la stagione 2019. Qui venti i concorrenti sui 5 Km dal Viale Volta a Firenze, fino alla splendida Piazza Mino di Fiesole.

ALLIEVI: Altra bella sfida quella che aperto la spettacolare notturna. Alla fine ha prevalso Samuele Gimignani, uno dei corridori più bravi ed ammirati in primavera, poi messo kappaò da un virus sia sul piano atletico e fisico che su quello psicologico. Gimignani con grinta a carattere ha saputo ritrovare il giusto equilibrio e la condizione per poter tornare al successo dopo gli ultimi segnali di progresso, conquistando la quinta vittoria stagionale. Ai posti d’onore il bravo Crescioli, migliore allievo del primo anno, e Butteroni, già vincitore dei titoli toscani a cronometro ed in linea. Puntava al tris, ma Gimignani in salita è stato ieri sera il più forte. Venticinque i concorrenti della gara. Alla fine presso il loggiato del Comune di Fiesole la bella cerimonia di premiazione, con la consegna delle tre maglie da parte dei dirigenti del ciclismo Luciana Gradassi, Dolfi e Cellai, e con l’intervento dello stesso sindaco Anna Ravoni, e del presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani. Ottima l’organizzazione della Fosco Bessi di Calenzano; una conferma nell’anno in cui la società ha festeggiato i 70 anni di attività.

ORDINE DI ARRIVO (Under 23): 1)Marco Murgano (Maltinti Banca Cambiano) Km 5, 9’36”, media Km 31,250; 2)Andrea Cacciotti (Petroli Firenze Hopplà) a 17”; 3)Yuri Colonna (idem) a 21”; 4)Luca Covili (Mastromarco Sensi Nibali) a 29”; 5)Ignazio Longo (Uc Pistoiese) a 30”; 6)Gabriele Ninci (Big Hunter Seanese) a 32”; 7)Gabriele Lancia (Team Cervèlo) a 43”; 8)Gianni Pugi (Malmantile Gaini) a 44”; 9)Giuseppe Pirrè La Terra (Mastromarco Sensi Nibali) a 45”; 10)Luigi Pietrini (Maltinti Banca Cambiano) a 46”.

ORDINE DI ARRIVO (Juniores): 1)Tommaso Nencini (Fosco Bessi) Km 5, in 10’, media Km 30; 2)Simone Zanandrea (Northwave Cofiloc) a 10”; 3)Gabriele Porta (Fosco Bessi Guspini) a 12”; 4)Giosuè Crescioli (Pitti Shoes Taddei); 5)Emanuele Galli (Team Franco Ballerini Primigi Store) a 21”; 6)Ettore Mugnaini (Fosco Bessi) a 28”; 7)Alessio Nieri (Cicli Taddei) a 37”; 8)Mikel Demiri (Team Pieri Calamai) a 53”; 9)Alessio Riccardi (team Franco Ballerini Primigi Store) a 57”; 10)Cosimo Veribeni (Team Pieri Calamai) a 1’04”.

ORDINE DI ARRIVO (Allievi): 1)Samuele Gimignani (Aquila) Km 5, in 10’40”, media Km 28,125; 2)Ludovico Crescioli (Empolese Lupi) a 11”; 3)Gregorio Butteroni (Cicl. Cecina) a 14”; 4)Filippo Cecchi (S.Miniato S.Croce) a 25”; 5)Riccardo Djiordjevic (Aquila) a 29”; 6)Tommaso Corsini (Club Cicli Appenninico 1907) a 31”; 7)Pietro Salvadori (Fosco Bessi) a 32”; 8)Lorenzo Giordani (Milleluci) a 36”; 9)Lorenzo Boschi (idem) a 42”; 10)Juan Perez Hernandez (Donoratico Carli) a 42”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024