I VOTI DI STAGI. DE MARCHI UNA VITTORIA AL BACIO. LO SQUALO SI DIVERTE, ARU NO

VUELTA | 05/09/2018 | 17:36
di Pier Augusto Stagi

Alessandro DE MARCHI. 10 e lode. Quando si dice dare tutto, proprio tutto, fino in fondo e fino alla fine. Arriva sfinito, senza più un briciolo di energia in corpo. Dà veramente tutto, come solitamente si dovrebbe fare e lui lo fa spesso. Arriva sul traguardo e quasi fatica ad alzare le braccia al cielo, esausto come pochi. Alessandro manda un segnale chiaro e forte al CT Cassani, lo manda a chi come noi ama il ciclismo. Ale questa professione la fa con passione e impegno. Alle sue spalle arriva quel Franco Pellizotti – friulano come lui – che di primavere ne ha quaranta: Alessandro ha tutto per proseguire nel solco. Vince e si bacia il braccio, dove ha un tatuaggio Māori, che inneggia alla casa e alla famiglia. Un bacio per Anna e quel bimbo che arriverà ad ottobre. Un bacio da dare a quanti gli vogliono bene (e sono tanti), ad incominciare dal suo amico-allenatore, Andrea Fusaz, che in questa vittoria ha il suo peso: per una vittoria al bacio.


Jhonatan RESTREPO. 7. Ha ben poco da rimproverarsi il corridore della Katusha: ha fatto tutto bene. Ha solo avuto una grande sfortuna: incontrare sulla propria strada un De Marchi pazzesco.


Rigoberto URAN. 7. Sono gli Educational First a scatenare l’inferno. Nel finale sono i suoi uomini a provare a far saltare il banco in una tappa bella come poche volte. Raccoglie poco, quasi niente, ma manda un messaggio chiaro e forte: Rigo c’è.

Franco PELLIZOTTI. 8. Fa paura e fa quaranta: d’anni. È il più vecchio in corsa alla Vuelta, e alla fine si porta a casa un terzo posto di giornata di assoluto rispetto sotto gli occhi attenti di Davide Cassani, che sicuramente oggi si è lustrato gli occhi.

Vincenzo NIBALI. 7. È la tappa più lunga, e lui allunga: due volte. Scalpita Vincenzo. Ha voglia di fare qualcosa, di darsi da fare, di farsi vedere, per ascoltare la propria macchina, il proprio motore. Sta meglio Vincenzo e si vede, anche dalla reazione del gruppo, che viaggia a tutta, per due ore, a 48 di media. Tappa logorante, tutt’altro che banale, come i tentativi di Enzo.

Fabio ARU. 5. Parte l’attacco della EF di Uran, che crea un autentico sparpaglìo nel gruppo. Chi paga però dazio è il nostro Fabio, che alla fine lascia per strada 41”. Perde due posizioni in classifica generale, adesso è 13°: dicono che porti fortuna. Speriamo.

Thibaut PINOT. 7. È il meglio piazzato in classifica: 16° a 2'33" da Simon Yates. Si butta nella fuga del mattino, che nasce solo dopo cento chilometri cento di battaglia. Vola via con Franco Pellizotti (Bahrain-Merida), Nans Peters (AG2R-La Mondiale), Omar Fraile (Astana), Alessandro De Marchi, Nicolas Roche, Dylan Teuns (BMC Racing Team), Rafal Majka (Bora-Hansgrohe) e Léo Vincent (Groupama-FDJ), Tiesj Benoot (Lotto Soudal), Jack Haig (Mitchelton-Scott), Winner Anacona (Movistar), Ryan Gibbons (Dimension Data), Pierre Rolland (Education First-Drapac), Jhonatan Restrepo (Katusha Alpecin), Sergio Henao (Team Sky), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Sergio Pardilla (Caja Rural-Seguros-RGA) e Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias). Fa una corsa d’attacco, per un po’ è anche maglia rossa virtuale, poi alla fine guadagna solo 12” sul gruppo di Simon Yates: è poca cosa, ma è già qualcosa.

Luis Angel MATÈ. 8. Un tweet di cui tuttobiciweb vi ha dato immediatamente conto. Un messaggio ironico e carico di affetto per il leader degli scalatori della Vuelta. Un messaggino per il suo amico Miché, come lui chiamava Scarponi. Che belli i ricordi…

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Aru
5 settembre 2018 19:44 marcodlda
e ci risiamo....dice che sta migliorando... speriamo, eh! direttore...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024