DUE GIORNI DI VERTOVA, CONFERMATI I PERCORSI

JUNIORES | 23/08/2018 | 07:14

Confermati i percorsi di gara della 2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores di Vertova in programma sabato 25 e domenica 26 agosto. A Vertova (Bergamo) si daranno appuntamento ancora una volta i migliori talenti della categoria Juniores a livello internazionale, chiamati a raccolta dall’Uc San Marco Vertova del presidente Alberto Magni e del presidente onorario Giovanni Merelli.
 
Sabato 25 agosto è in palio il 22° Trofeo Comune di Vertova - 17° Memorial Pietro Merelli, più adatto alle ruote veloci del gruppo. Confermato il consueto tracciato: partenza alle ore 14 a Vertova da via Don B. Ferrari dove, dopo 8 giri dell’ormai classico circuito (il primo leggermente più corto), avverrà anche l’arrivo. Da percorrere 81,200 chilometri.
 
Domenica 26 agosto per il 48° Trofeo Emilio Paganessi confermate le cinque scalate al Casnigo. Partenza alle ore 9 sempre da via Ferrari a Vertova e classico arrivo alla Marmi Paganessi per un totale di 134 chilometri. In mezzo, dopo un primo tratto in linea di andata e ritorno verso l’Alta Valle Seriana, i corridori dovranno affrontare per cinque volte la salita di Casnigo durante i cinque giri del circuito finale.
 
Partecipazione di altissimo livello con le migliori formazioni del panorama Juniores nazionale e una quindicina di compagine straniere in rappresentanza di ben dieci nazionalità con Italia, Russia, Belgio, Germania, Svizzera, Slovenia, Austria, Olanda, Danimarca e Spagna (Germania, Russia, Svizzera e Slovenia partecipano anche con la loro Nazionale in preparazione ai Mondiali) a cui va aggiunta una gradita novità, la partecipazione del Team UCI – Centre Mondiale du Cyclisme che schiererà una rappresentativa mista di talenti del ciclismo mondiale.
 
Le immagini video della manifestazione le potrete vedere nei giorni successivi all’evento sul sito www.bicitv.it e sulle piattaforme social di BICITV.it
 
 
ELENCO SQUADRE:
 
Straniere:
Team UCI – Centre Mondiale du Cyclisme (UCI)
Velo Club Ardennes (Belgio)
Nazionale Germania (Germania)
Nazionale Russia (Russia)
Nazionale Svizzera (Svizzera)
Talent Romandie (Svizzera)
Nazionale Slovenia (Slovenia)
LRV Stiria (Austria)
Team Roskilde Carl Ras (Danimarca)
Monkey Town Cycling Team (Olanda)
Van Moer Logistic Cycling Team (Belgio)
Bizkaya-Basque Country Team (Spagna)
Wipotek Rheinland Pfalz (Germania)
Team Auto Eder Bayern (Germania)
Rc Arbo Tom Taylor RBK Worgl (Austria)


Italiane:
Ciclistica Trevigliese
Sc Cene – Il Vulcano
Team F.lli Giorgi
Gs Massì Supermercati
Team LVF
Autozai Contri Omap
Pasta Sgambaro
Uc Casano
Assali Stefen Omap
Ausonia Csi Pescantina
Uc Giorgione
Sc Capriolo
Uc Bustese Olonia
Aspiratori Otelli
Energy Team
Canturino 1902
GB Junior Team
Us Biassono
Feralpi Monteclarense


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e acnhe lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024