FESTA DELLO SPORT. SUCCESSO DELLA NOTTURNA A SCORZE'

GIOVANI | 22/08/2018 | 07:36
di Francesco Coppola

Quattro affermazioni per i ciclisti appartenenti ai team della provincia di Treviso per merito di Mila Lunardelli, Paolo Leone, Anastasia Durigon e Beatrice Giuriati; tre per quelli di Padova (Elisa Cacco, Filippo Sabbadin e Riccardo Zecchin) e due ciascuno per quelli di Venezia (Vanessa Michieletto e Alessio Dele Vedove) e di Vicenza (Marco Codemo e Stefano Cavalli) e uno per Belluno (Nicola Barattin). E' il positivo bilancio fatto registrare dalla Notturna tipo pista svoltasi a Scorzè, in provincia di venezia, in occasione della 36^ Festa dello Sport.


E' stato un appuntamento bello e spettacolare quello messo a punto dal Centro Sportivo Libertas Scorzè che ha visto impegnati circa 200 atleti, delle varie categorie, che si sono contesi i traguardi a punteggio. Tra le più spettacolari quella riservata agli Junior dove i portacolori della Pressix P3 (che da qualche anno la fanno da padroni nella categoria maggiore), Marco Codemo e Nicolò Lunardon hanno monopolizzato la gara distanziando gli avversari a metà del percorso.


In bella evidenza anche la campionessa italiana Vanessa Michieletto (Libertas Scorzè) e il vice campione d'Italia della corsa a punti Alessio Delle Vedove (Mirano) che hanno ottenuto rispettivamente la sesta e la settima affermazione stagionale.

JUNIOR: 1. Marco Codemo (Pressix); 2. Nicolò Lunardon (id); 3. Giovanni Sergiano (Padovani); 4. Luigi Garbin (Work Service Romagnano); 5. Patrick Mentil (Pressix); 6. Andrea Rigo (id).

ALLIEVI: 1. Stefano Cavalli (Vc Bassano); 2. Mattia Garzara (Mirano); 3. Andrea Busatto (Lib. Scorzè); 4. Ivano Polese (id); 5. Riccardo Esposito (id); 6. Nicola Mattesco (Vc Bassano).

FEMMINILE: 1. Vanessa Michieletto (Lib. Scorzè); 2. Emma Faoro (Ind. Moro); 3. Beatrice Dal Pozzo (Lib. Scorzè); 4. Giulia Gerardo (Ind. Moro); 5. Gaia Giacomin (id).

ESORDIENTI 2° ANNO: 1. Alessio Delle Vedove (Mirano); 2. Daniele Spolaore (Lib. Scorzè); 3. Giacomo Tagliavini (Cavriago); 4. Nicola Porcellato (Giorgione); 5. Giuseppe Giuliana (Caruso); 6. Andrea Venturini (Mirano).

DONNE: 1. Mila Lunardelli (Ind. Moro); 2. Serena Trabuio (L. Faggin); 3. Erika Mattiuzzi (Ind. Moro); 4. Ilaria Prevedello (L. Faggin); 5. Francesca Pittalis (Este); 6. Vittoria Bigliardi (Cavriago).

ESORDIENTI 1° ANNO: 1. Paolo Leone (Spercenigo); 2. Damiano Risato (Ind. Moro); 3. Renato Favero (Vc Basano); 4. Davide Carlesso (Vc Marostica); 5. Jacopo Luisetto (Ind. Moro); 6. Giulio Conte (FDB).

G6: 1. Nicola Battain (Fonzaso); 2. Alessandro Franceschi (Velociraptors); 3. Giulio Rosato (Vc Montebelluna); 4. Enrico Prevedello (L. Faggin); 5. Christian Ballan (Este); 6. Patrick Furlan (id). F.: 1. Elisa Cacco (L. Faggin).

G5: 1. Filippo Sabbadin (id); 2. Marco Giandoso (Bosaro); 3. Giacomo Rosato (Vc Montebelluna); 4. Cristian Tasso (Martellago); 5. Stefano Gotti (Brembillese). F.: 1. Anastasia Durigon (Arcade).

G4: 1. Riccardo Zecchin (L. Faggin); 2. Thomas Dalla Bona (FDB); 3. Gabriele Veronese (Martellago); 4. Andrea Mason (L. Faggin); 5. Andrea Del Col (Arcade). F.: 1. Beatrice Giuriati (id).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024