È MANCATO LUIGI ROSSI, LETTERA AD UN AMICO DEL CICLISMO

LUTTO | 06/08/2018 | 13:30
di Daniela Veronesi

Caro Direttore,
sono di quelle "notizie" che non si vorrebbero mai comunicare e, probabilmente, neppure "dover" conoscere. Ieri è mancato LUIGI ROSSI, classe 1932 , più che un appassionato una vera e propria colonna portante del Ciclismo nella Repubblica di San Marino. Meglio ancora, un Amico Grande del Ciclismo. Sia quello giovanile e dilettantistico , che quello Professionistico.

Non dimentichiamo che nella gloriosa Società Ciclistica JUVENES di San Marino gareggiarono, tra gli anni 70 ed 80 , atleti di spessore , passati poi nelle fila dei professionisti (senza che altri s'offendano,uno per tutti quel SANTONI Glauco poi "gregario" di lusso di campioni del calibro di GIMONDI,  MOSER e da ultimo VISENTINI).

Presso l'apprezzato Hotel-Ristorante che portava il suo nome, in bella vista sulla Superstrada di San Marino, LUIGI ROSSI aveva posto il...quartier generale dei suoi Amici Ciclisti. E' bello  ricordare come "da Rossi"  trovava sempre cordiale ed appassionata ospitalità quello che, negli anni 80, fu il primo TEAM PROFESSIONISTICO del Titano : l'indimenticabile  ALFA-LUM , la corazzata del Ciclismo che annoverò  tra le proprie fila , tra gli altri ,   Ciclisti famosi come Maurizio FONDRIEST , poi giovane iridato,  l'iberico ed indomito  Marino LEJARRETA ,  ed il Russo Dimitri KONICHEV , classe cristallina ed estro ...da Campione.

Storicamente, il primo Team Professionistico che attinse a piene mani agli atleti del ciclismo Sovietico. Senza omettere , poi, l'ospitalità affabile e sincera, e l'amicizia disinteressata  che ROSSI ebbe ad offrire anche al Team Professionistico di Ciclismo Femminile - una rarità per quei tempi -  sempre targato ALFA LUM , che in quel periodo mieteva successi a livello Nazionale ed Internazionale anche con la sottoscritta, enfant du pays . E con me , Luigi e sua moglie Giuliana  furono , e sono rimasti, come...due genitori. 

Per tutti questi "ragazzi" , spesso lontani dai propri affetti , LUIGI ROSSI era l'uomo di cui FIDARSI , e l'amico sincero e fedele con cui CONFIDARSI. Una sorta di padre adottivo , o di fratello maggiore, per giovani uomini che avevano fatto del Ciclismo la loro professione di vita.

Ed un Amico anche di chi aveva fatto dell'organizzazione del Ciclismo la propria vita , come il conterraneo Giovanni MICHELOTTI, per decenni braccio destro del Patron del GIRO D'ITALIA Vincenzo TORRIANI. Con LUIGI ROSSI se ne va , probabilmente, la parte migliore del Ciclismo Sammarinese, quella animata solo dalla PASSIONE per  lo Sport del Pedale.

CIAO LUIGI, ci mancherai.

Grazie a Lei caro Direttore, ed alla Sua redazione.

Daniela Veronesi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024