EUROPEI. PER FILIPPO GANNA SOLO IL 6° TEMPO, NIENTE MEDAGLIA

PISTA | 05/08/2018 | 12:27
di Bibi Ajraghi

Marco Villa lo sapeva, e anche Filippo Ganna non si era fatto tante illusioni: la prova dell'inseguimento non s'inventa se non ci si lavora su. E in questo ulitmo periodo, piuttosto complicato da gestire, con il velodromo di Montichiari chiuso e tutte le complicazioni del caso, non è stato facile preparare questa specialità.


«Non accampiamo scuse - dice a tuttobiciweb.it il CT Marco Villa, sempre molto lucido e sereno -, ma la priorità era il quartetto per la qualificazione olimpica. Filippo in questo ulitmo periodo non ha potuto lavorare tanto nella prova individuale, ma si è concentrato per la prova a sqaudre e per la cronometro su strada che disputerà mercoledì prossimo. Non è un dramma, ci sta, a questi livelli i dettagli fanno sempre la differenza. A Filippo dispiace, come è logoco che sia, ma non può certo fare miracoli. Abbiamo anche provato ad alleggerire un po' il rapporto, anziché il 61 x15, abbiamo deciso di optare per un 60 x 15, ma poi ad un certo punto gli è mancato lo spunto».


Quindi, niente da fare, per Filippo Ganna solo il 6° tempo (4'17"260). Miglior tempo per il tedesco Dominic Weinstein (4'13"073); secondo per il portoghese Ivo Oliveira (4'13"600); terzo il russo Alexander Evtushenko (4'16"028); quarto lo svizzero Claudio Imhof (4'16"658). Questi si giocheranno questa sera le medaglie. Marco Coledan ha fatto segnare il 17° tempo (4'28"645).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024