VILLA: NONOSTANTE TUTTO, TOKYO È PIÙ VICINA

PISTA | 04/08/2018 | 15:55

l giorno dopo un successo è sempre un “gran bel giorno”. Ed il CT Villa, orgoglioso di tutti i suoi azzurri, non può e non deve certo nasconderlo. L’avvicinamento all’Europeo che ha regalato all’Italia un titolo storico nel quartetto non è stato tra i più semplici: “Volevamo partire bene in questa prova europea che è la prima della tappa del biennio olimpico di qualificazione per Tokyo2020. Per questo quando è stato chiuso Montichiari, è arrivato un po’ di sconforto. Ma, come siamo abituati, ci siamo subito organizzati per trovare una soluzione. Il velodromo Vigorelli è stata una mia idea, poi, grazie al Presidente Di Rocco e a Cordiano Dagnoni, siamo arrivati a City Life e al direttore, Roberto Russo che ci ha accolto in maniera familiare. Abbiamo lavorato bene anche se i parametri che avevamo a Montichiari erano da ristudiare sulla pista del Vigorelli. Ed anche qui a Glasgow ci sono voluti tre giorni per prendere la giuste misure. Ma una volta sistemato tutto i ragazzi sono stati impeccabili ed è arrivata la giusta emozione per affrontare al meglio il campionato”.


La soddisfazione del CT Villa è per ogni atleta che ha contribuito alla conquista dell’oro ma anche per ogni azzurro che sta crescendo: “Sono contento di Francesco Lamon, per come e quanto è cresciuto…ora è uno dei migliori al mondo come primo uomo. Liam Bettazzo è fortissimo, uno dei più forti. Dovrà limare ancora sui cambi e sui ritmi per evitare di pagare lo sforzo. Elia Viviani….cosa dire? Un uomo e atleta come lui che dopo due anni torna in pista e gira a questi ritmi c’è solo tanta classe e rispetto per la professionalità. Filippo Ganna è immenso….il motore! Basta solo lanciarlo, poi riesce a fare quello che vuole ed anche bene! – sorride intanto il CT Villa –. Sono molto contento di Michele Scartezzini. Non era facile entrare in un quartetto con questi uomini. Ma lui è entrato bene ed ha fatti tutto quello che gli è stato chiesto. Si è guadagnato la fiducia del gruppo. Manca Simone Consonni, altro componente importante del gruppo, perché impegnato al Giro di Polonia con il suo Team per preparare la Vuelta di Spagna. Eppure, anche lui era al Vigorelli per allenarsi e stare un giorno con noi!”.


Il CT Villa sta già lavorando in ottica futura: “Coledan è qui e si sta impegnando per ritornare ad alti livelli. Moro, invece, è qui a Glasgow per fare esperienza ed è uno dei giovani, insieme a Giordani, Plebani, Gazzoli e Konishev (non presenti agli europei) e tanti altri, con cui sto lavorando per avere un gruppo ampio”.

Ed infine ma non per questo da sottovalutare: “Ci tengo a ringraziare tutti, la Federciclismo ed il suo Staff, i team di appartenenza degli atleti, ma soprattutto questi ragazzi che ci hanno sempre creduto e continueranno a farlo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024