LA FAVOLA BELLA DI NENE E GIANNI CI INSEGNA...

LETTERA APERTA | 04/08/2018 | 07:31

Caro Direttore,
è proprio una gran balla ostinarsi a sostenere che non si vive di emozioni. Si vive eccome di emozioni, soprattutto quando hanno a che fare con la vita vera, quella in cui anche lo Sport ha un posto in prima fila. Se poi, a parer mio, quello sport è il Ciclismo, allora andiamo veramente di lusso.

E di certo possiamo definire un lusso , ovvero una sovrabbondanza d'emozione, iniziare la giornata (agostana, eppur serenamente lavorativa) con la lettura di un pezzo sull'Amicizia nel mondo della Bici. Tra due ragazzi della Brianza con il Ciclismo... nel sangue.  In anni, pur non preistorici, in cui bastava poco per cementare un legame: bastavano la FIDUCIA ed il RISPETTO l'uno dell'altro, e la certezza che la PAROLA data sarebbe stata rispettata. Si dirà: cose da nulla e superflue di questi tempi, di cui ben può farsi a meno nel Terzo Millennio.  Oggi, ciò che conta nel quotidiano, anche nello Sport, e pure nel Ciclismo, è ben altro: sono il successo e i danari. Tutto il resto, sciocchezze arcaiche.
Non essendo un tipo che segue le mode (e tu, caro Direttore, credo lo sappia), francamente me ne frego. Solo chi ha vissuto quell'ambiente del Ciclismo giovanile e, se vogliamo, "minore" ancora non ammorbato dai miasmi del mero e materiale interesse, dove i ragazzi che si avvicinano al "nostro" Sport, iniziando a praticarlo ed a farne, magari, una prospettiva di vita futura, trovano persone che, con il tempo, diventano una sorta di "altra famiglia", può riuscire a capire perché... si sia ostinatamente cercato di cambiare tutto, per poi accorgersi che, alla fin fine, era ed è sicuramente meglio non cambiare nulla.

Ho la sgradevole sensazione che, al punto in cui siamo, l'AMICIZIA, quella vera, possa fare paura. Eh sì, perchè non è facile essere se stessi, e soprattutto continuare ad esserlo, quando gli anni passano, e le cose cambiano. Soprattutto, e qui sta il paradosso, quando cambiano in meglio. Anche nello Sport e nel Ciclismo, la fama e la gloria, con annessi e connessi, non sempre hanno benefici effetti. Il Successo è, a dir poco, una mina vagante per l'amicizia. E non sempre è sinonimo di Merito.

La bella storia (ridete pure, ma anche le favole servono a vivere bene) che ci racconta il "tuo" Figio ci insegna che non è sempre così. Grazie a Dio, ed a persone come "Nene" Cazzaniga e Gianni Bugno. Un fuoriclasse del Ciclismo che è rimasto amico, semplicemente, di un campione di Uomo.

con amicizia
Fiorenzo Alessi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024