LA FAVOLA BELLA DI NENE E GIANNI CI INSEGNA...

LETTERA APERTA | 04/08/2018 | 07:31

Caro Direttore,
è proprio una gran balla ostinarsi a sostenere che non si vive di emozioni. Si vive eccome di emozioni, soprattutto quando hanno a che fare con la vita vera, quella in cui anche lo Sport ha un posto in prima fila. Se poi, a parer mio, quello sport è il Ciclismo, allora andiamo veramente di lusso.

E di certo possiamo definire un lusso , ovvero una sovrabbondanza d'emozione, iniziare la giornata (agostana, eppur serenamente lavorativa) con la lettura di un pezzo sull'Amicizia nel mondo della Bici. Tra due ragazzi della Brianza con il Ciclismo... nel sangue.  In anni, pur non preistorici, in cui bastava poco per cementare un legame: bastavano la FIDUCIA ed il RISPETTO l'uno dell'altro, e la certezza che la PAROLA data sarebbe stata rispettata. Si dirà: cose da nulla e superflue di questi tempi, di cui ben può farsi a meno nel Terzo Millennio.  Oggi, ciò che conta nel quotidiano, anche nello Sport, e pure nel Ciclismo, è ben altro: sono il successo e i danari. Tutto il resto, sciocchezze arcaiche.
Non essendo un tipo che segue le mode (e tu, caro Direttore, credo lo sappia), francamente me ne frego. Solo chi ha vissuto quell'ambiente del Ciclismo giovanile e, se vogliamo, "minore" ancora non ammorbato dai miasmi del mero e materiale interesse, dove i ragazzi che si avvicinano al "nostro" Sport, iniziando a praticarlo ed a farne, magari, una prospettiva di vita futura, trovano persone che, con il tempo, diventano una sorta di "altra famiglia", può riuscire a capire perché... si sia ostinatamente cercato di cambiare tutto, per poi accorgersi che, alla fin fine, era ed è sicuramente meglio non cambiare nulla.

Ho la sgradevole sensazione che, al punto in cui siamo, l'AMICIZIA, quella vera, possa fare paura. Eh sì, perchè non è facile essere se stessi, e soprattutto continuare ad esserlo, quando gli anni passano, e le cose cambiano. Soprattutto, e qui sta il paradosso, quando cambiano in meglio. Anche nello Sport e nel Ciclismo, la fama e la gloria, con annessi e connessi, non sempre hanno benefici effetti. Il Successo è, a dir poco, una mina vagante per l'amicizia. E non sempre è sinonimo di Merito.

La bella storia (ridete pure, ma anche le favole servono a vivere bene) che ci racconta il "tuo" Figio ci insegna che non è sempre così. Grazie a Dio, ed a persone come "Nene" Cazzaniga e Gianni Bugno. Un fuoriclasse del Ciclismo che è rimasto amico, semplicemente, di un campione di Uomo.

con amicizia
Fiorenzo Alessi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024