FESTA A SORPRESA PER IL "MAESTRO" MASSINI...

DILETTANTI | 21/07/2018 | 10:24
di Antonio Mannori

Un quarto di secolo a cavallo tra il 1900 ed il 2000, per quello che era un ciclismo diverso, raccontato dai suoi protagonisti, con decine di fatti ed episodi. E’ stata un serata magnifica quella organizzata da Maurizio Rovoloni che per 16 anni è stato in ammiraglia a fianco di Marcello Massini, direttore sportivo classe 1942, che si può considerare uno dei decani della categoria, che dopo ottimi trascorsi come ciclista scelse l’ammiraglia nel 1971 con una squadra di esordienti nella sua Santa Maria a Monte.


Dal 1982 con la Divo San Sebastiano iniziò per Massini l’impegno a livello dilettanti che prosegue anche oggi alla guida della Gragnano Sporting Club del presidente Carlo Palandri. Ma per il tecnico pisano è stata una serata a sorpresa. Invitato con una “scusa” dall’amico Rovoloni alla festa, è arrivato puntuale a Carraia di Calenzano trovando al tavolo una trentina di ex atleti che ha avuto modo di guidare per tante stagioni e che hanno regalato al ciclismo tantissime vittorie. Chi non è potuto intervenire per impegni ci sarà in un’altra occasione come Michele Bartoli e Paolo Bettini, Andrea Tafi, Daniele Bennati, Rinaldo Nocentini, Mirko Selvaggi, Alessandro Giannelli e Fabio Sabatini, ma la lista è ancora lunga.


C’erano invece tra strette di mano, abbracci, pacche sulle spalle e tanta allegria, Giuseppe Di Grande vincitore di un Giro d’Italia dilettanti, Lelli, Fabrizio e Leonardo Guidi, Zanetti, Cei, Donati, Foschetti arrivato da Roma, Gurayev, Pieri, Biagini, Mauro Bartoli, Puglioli, Arzilli, Balducci, Moretti i due Gobbini, Marchesini, Madrucci, Lorenzini, Lupi, Pierigè, Sorice, Zamparella, Ivan Fanelli, Mancini, l’ungherese Sipocz che risiede in provincia di Pisa.

C’erano anche personaggi che in quel periodo furono a fianco di Marcello Massini in ammiraglia, come Faraoni e Pini, e sponsor importanti in quel periodo come Sandro Grassi e Claudio Casini, figlio dell’appassionato e compianto Bruno che non mancava mai alle gare ciclistiche. Presenti anche due speranze del ciclismo toscano esordienti, Zanetti e Sergiampietri. Per Marcello Massini una bella soddisfazione ricevere il grazie dai “suoi” ragazzi di un tempo e tutti a ricordare le doti, le qualità umane e tecniche, l’inarrivabile esperienza di Massini che di atleti ne ha davvero svezzati tanti. “Ho un’agenda a casa – ha detto Marcello – ci sono segnati i nomi degli atleti che ho guidato, le vittorie che grazie a loro le squadre che ho diretto hanno ottenuto. Un giorno quando farò festa, ma voglio arrivare almeno alle nozze d’oro e mancano ancora 3 anni, tirerò le somme e farò i conti”. Per il tecnico di Santa Maria a Monte anche una mega torta con la scritta “Grazie Marcello” ed un coro da stadio, ultimo atto di una serata meravigliosa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024