LA NIPPO FANTINI PUNTA AL QINGHAI LAKE TOUR

PROFESSIONISTI | 19/07/2018 | 14:49

Mentre all’Hotel Interalpen di Livigno continuano gli allenamenti #OrangeBlue, 7 atleti  insieme al DS Shinichi Fukushima hanno salutato i compagni, direzione Cina e Tour of Qinghai Lake. Due settimane di competizione da domenica 22 luglio a sabato 6 agosto per migliorare i buoni risultati del 2017 e per incrementare i punti UCI del Giappone nel ranking in vista dei prossimi campionati del mondo.
 
GLI OBIETTIVI. Uno degli obiettivi del team in Asia è quello di accrescere il punteggio UCI del Giappone come nazione per contribuire al suo ingresso nei top30 countries del ranking mondiale, posizione che consentirebbe di salire da 1 a 3 atleti nella prova di campionato del mondo di ciclismo su strada. Per farlo saranno molto importanti risultati e piazzamenti degli atleti Giapponesi, tanto nelle singole tappe quanto nella classifica generale.

LA FORMAZIONE. La formazione #OrangeBlue tiene quindi conto del duplice obiettivo di squadra e nazionale. Ben 5 su 7 gli atleti nipponici al via della competizione asiatica di categoria 2.HC. Lo scalatore Hideto Nakane, insieme al compagno di squadra Masakazu Ito, saranno gli uomini di classifica per le tappe più impegnative. I velocisti Hayato Yoshida, Juan Josè Lobato insieme al fresco campione nazionale rumeno Eduard Grosu i velocisti. Per l’atleta spagnolo Lobato si tratterà del ritorno alle corse dopo la frattura alla clavicola dello scorso maggio. Kohei Uchima e Hiroki Nishimura completano la formazione, come preziosi uomini squadra.
La formazione completa: Hideto Nakane, Juan Josè Lobato, Eduard Grosu, Hayato Yoshida, Masakazu Ito, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura.

LA DICHIARAZIONE. In ammiraglia ci sarà il DS Giapponese Shinichi Fukushima che ha seguito gli atleti negli ultimi allenamenti in altura a Livigno in preparazione della competizione asiatica: “Il Tour of Qinghai Lake sarà molto importante per il nostro team per raccogliere punti UCI per il Giappone in vista dei prossimi campionati del mondo. Abbiamo appena concluso un intenso periodo di allenamenti in altura a Livigno e penso ne beneficeremo in Cina. Hideto Nakane sarà il nostro leader per la classifica generale insieme a Masakazu Ito. Hayato Yoshida, JJ Lobato ed Eduard Grosu saranno i nostri velocisti mentre Uchima e Nishimura i nostri uomini squadra e corridori d’attacco. Nella scorsa edizione abbiamo conquistato due vittorie con Nicolas Marini e Damiano Cunego, nel 2018 puntiamo a migliorarci ancora.”


English version


In Hotel Interlapen at Livigno trainings are going on, but 7 riders together with the DS Shinichi Fukushima already started their trip with final destination China, Tour of Qinghai Lake. Two weeks of competitions from Sunday 22 of July to 6 of August to try to improve the last year good results and also the UCI Japanese points to help the Japan in the national ranking valid for the upcoming world championships.

THE GOALS.
One of the goals of the team in Asia, since the begin of the season, is the one to help when possible to upgrade the UCI points of the Japan in the Ranking by Nation. To enter in the first 30 countries of the ranking would give the chance to upgrade from 1 to 3 riders representing the National Selection in the road World Championship. To upgrade the actual position of Japan (around the 31 and 33th position right now) the results and placements of the Japanese riders in Asia will be very important.

THE LINE-UP.
The selected line-up for the Asian competition has been selected with these double goal, both of team results and also thinking about Japan as a nation. 5 on 7 riders are Japanese riders. The climber Hideto Nakane, together with Masakazu Ito, will be the leader of the team for the general ranking, while Hayato Yoshida, Juan Josè Lobato and Eduard Grosu will be the sprinters. Kohei Uchima and Hiroki Nishimura will complete the line-up as important team-workers.
The complete line-up: Hideto Nakane, Juan Josè Lobato, Eduard Grosu, Hayato Yoshida, Masakazu Ito, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura.
 
THE DECLARATION.
On the team car the Sports Director is Shinichi Fukushima that has been following the last training in Livigno of the riders: “The Tour of Qinghai Lake, as part of the UCI Asia Tour will be very important for our team to earn UCI points for Japan in order to get participation for the world championship. We just finished a very good training period in Livigno and I believe we can have good performance in China. Hideto Nakane will be our leader for the General Ranking, together with Masakazu Ito. Hayato Yoshida, JJ Lobato and Eduard Grosu will be our sprinters, while Kohei Uchima and Nishimura will be very important riders to support the team and try to be in some breakaway. In the previous edition of the race we won 2 stages, one sprint with Marini and one Climb with Cunego, we aim to improve our results in 2018."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024