STELLA D'ORO DEL CONI PER VITTORINO GASPARETTO

PREMI | 19/07/2018 | 07:54
di Francesco Coppola

Ennesima grande soddisfazione per il ciclismo veneto. A regalarla è stato questa volta, proveniente dalla provincia di Rovigo, il consigliere della Federciclismo Regionale, Vittorino Gasparetto da pochi giorni ha ricevuto la notizia, proveniente dal Coni Nazionale, del conferimento della Stella d’Oro al Merito Sportivo per l’anno 2017. Riconoscimento, è stato rilevato nella comunicazione proveniente da Roma e firmata dal presidente Giovanni Malagò in data 11 luglio, assegnato per le benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale.


“Con questa onorificenza - è riportato nella lettera del Presidente del Coni - l’organizzazione sportiva nazionale, oltre che attestare le tue capacità e i risultati conseguiti in tale attività, desidera anche esprimerti profonda riconoscenza per la generosa collaborazione e l’impegno dedicati allo sport in tanti anni di servizio”. “Mi congratulo profondamente con te - ha proseguito Malagò - augurando che nel prosieguo dell’attività dirigenziale possa conseguire ulteriori traguardi e soddisfazioni”. “Nell’informarti che l’onorificenza ti verrà consegnata nel corso di una cerimonia predisposta dal Comitato Territoriale del Coni e che avrà cura di comunicarti con nota a parte la data ed il luogo dell’evento - conclude la comunicazione del responsabile del Coni Nazionale - rinnovo i miei complimenti e ti invio i più affettuosi e sportivi saluti”.


Gasparetto, che è stato eletto consigliere del Comitato Regionale nel dicembre del 2016 ed è referente della Commissione Giovanile, Scuola e Sicurezza, può essere considerato sotto tutti gli aspetti una colonna portante del ciclismo se si analizza la sua incessante attività iniziata da oltre 40 anni. Nel 1977, inoltre, diede vita al Gruppo Ciclistico Bosaro Emic che ancora oggi è tra i più attivi in Italia, non solo nel settore giovanile, ma anche nella realizzazione delle iniziative promozionali sulla sicurezza stradale nell’ambito scolastico.

Il suo impegno nel territorio non è limitato alla partecipazione e all’organizzazione delle manifestazioni ciclistiche ma anche allo sviluppo e alla promozione di tematiche sociali, soprattutto in ambito scolastico quali l’educazione stradale, il rispetto delle regole e i corretti stili di vita. Gasparetto in tutti questi anni di attività ha ricoperto molteplici incarichi sia a livello regionale che nazionale, ricevendo proprio per il suo incessante lavoro diverse onorificenze da parte del Coni e della Federazione Ciclistica Italiana.

“Vittorino Gasparetto oltre al grande impegno per il mondo del ciclismo - ha rilevato dal canto suo, Igino Michieletto, presidente della Federciclismo del Veneto dopo essersi congratulato con lui - per il suo carattere aperto e gioviale riesce sempre a trovare nelle attività e nei rapporti con le persone le parole e gli atteggiamenti che creano serenità e amicizia e ha portato un contributo assai importante in particolare nel delicato settore giovanile dove serve saggezza ed equilibrio. Ritengo che il riconoscimento dato a Vittorino sia assolutamente meritato e rende onore a tutto il nostro movimento ciclistico”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024