I VOTI DI STAGI. GLI SKY GIOCANO TRA LORO E SI DIVERTONO UN SACCO

TOUR DE FRANCE | 18/07/2018 | 20:30
di Pier Augusto Stagi

Geraint THOMAS. 10. Impressionante. Fa quello che vuole come vuole. Parte e va a prendere in un amen due signori che si chiamano Tom Dumoulin e Mikel Nieve, come si va a prendere due cicloamatori stanchi. Gioca e si diverte. Gli altri un po’ meno.


Tom DUMOULIN. 9. Si muove da grande campione e fa cose da fuoriclasse assoluto. Altro che uomo del tempo: è un uomo in grado di mandare fuori tempo chiunque. Se non ci fossero gli Sky sarebbe un gigante. Al loro cospetto è semplicemente un grande.


Chris FROOME. 8. Frulla solo quando gli dicono di farlo. Prima lascia fare a Thomas, poi parte lui e sistema diverse cose. Rammentatelo bene: domani, forse un giorno, fermeranno Geraint Thomas, ma oggi è stato lui a rallentare e attendere.

Damiano CARUSO. 8. Fa un corsone, tutto all’insù, tutto controvento, tutto sotto il sole, tutto d’un fiato. Porta a casa un quarto posto che forse gli lascia l’amaro in bocca, però gli consiglio di guardare chi l’ha preceduto e chi si è lasciato alle spalle: si potrebbe rincuorare.

Mikel NIEVE. 7,5. Sembra fatta, sembra lanciato, ma in queste corse e su certe salite maligne e ingannevoli può succedere di tutto. A lui succede che all’improvviso si spenga la luce. Ma si riaccenderà, presto.

Daniel MARTIN. 7. Ci prova, con coraggio e determinazione. Non è facile accelerare dove tutto è accelerato. Non è facile far distacco dove tutti sono già al gancio. Lui ci prova, ed già tanto, molto.

Romain BARDET. 6. Dal gruppetto dei big è uno dei primi a muoversi, per provare a muovere le acque, ma poi si trova con l’acqua alla gola e pensa a non bere troppo.

Vincenzo NIBALI. 6. Lo Squalo ad un certo punto sembra un pesciolino rosso, in affanno, in mezzo a tutta quella corrente. Ha il grande merito e la grande intelligenza di capire la situazione e gestire lo stato d’emergenza. Potrebbe precipitare, perdere il treno, invece il treno lo prende e arriva in stazione: solo un po’ di ritardo.

Nairo QUINTANA. 5,5. Fa quello che può, su una salita esplosiva, di velocità e di rapporto, da frequenze folli. Il colombiano ha bisogno di pendenze più accese, di velocità più rallentate. Oggi però è un po’ troppo lento.

Primoz ROGLIC. 6. Lo sloveno ha solo un obiettivo: stare lì il più possibile. E ci resta.

Steven KRUIJSWIK. 5,5. Salta proprio sul più bello, quando ormai è lì con i migliori. Perde qualcosa, ma non tantissimo.

Mikel LANDA. 5,5. Non sta bene, è chiaro. Le botte del pavé sono restate sullo stomaco e nelle gambe. Oggi si va a tutta e lui non può dare tutto.

Ilnur ZAKARIN. 5. Scivola solo all’indietro, su un piano inclinato. Si fermerà?

Egan BERNAL. 5,5. È giovane, molto giovane, e deve prendere le misure. Oggi, probabilmente, avrà anche pensato: ma questi sono tutti matti. In ogni caso non perde un’eternità: 14° a 1’47”.

Pierre LATOUR. 5. È una delle grande speranze di Francia, oggi capisce che il cammino per risalire verso le zone nobili è lungo e lastricato di sofferenza. Perde quasi 3’, Martin incalza e all'orizzonte c'è Bernal...

Bauke MOLLEMA. 4. Lo rivedremo sicuramente nell’ultima settimana, quando il disastro sarà compiuto.

Alejandro VALVERDE. 6. Fa il suo, cercando di muoversi per mettere pressione agli Sky, ma alla fine la pressione la devono provare al murciano.

Jakob FUGLSANG. 4. Ha una squadra a disposizione, e francamente anche una grande squadra. Lui per la prima volta ha i gradi del capitano: ma questo è.

Bob JUNGELS. 4. Uomo per i Grandi Giri? Sì, certo.

Adam YATES. 4. È il gemello: oggi però sembra Simon nell’ultima settimana del Giro. Magari dalla prossima settimana Adam migliora.

Peter SAGAN. 7. Pronti, via e dopo soli 11 km ecco un traguardo volante. Il campione del mondo è il più lesto, il più veloce e porta a casa altri 20 punti in chiave maglia verde. Poi, fatto il gatto, fa l’indiano e lascia che il gruppo lo riassorba. Il suo l’ha fatto anche oggi. Come sempre.

Kristijan KOREN. 8. Koren koren tutti, dal mattino alla sera. Al Tour, come al Giro è tutto un koren di qui e un koren di là. Lui, Kristijan ha un piede livido color melanzana. Da domenica sera, dopo la tappa del pavé, il dottor Emilio Magni si raccomanda: «Kristijan, se te la senti prosegui, ma non esagerare: non è il caso di fare l’eroe». Lui, saltellando su un piede solo, fa finta di non sentire. Non sente il dolore, figurarsi le parole di un medico.

Greg VAN AVERMAET. 9. Onore a questo ragazzo, che ieri ha stupito tutti per la sua condotta di gara, per la sua tenacia e forza. Oggi, però, può far ben poco. Si parte in salita e si arriva in salita. «Oggi il mio destino è segnato». Ma è lui ad aver lasciato il segno.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Non ci credo
19 luglio 2018 11:02 Rocco toti
Non puo essere che thomas scatti in faccia e stacchi con disinvoltura gente come nibali, quintana ecc..
Oppire kwiatoski che tira il collo a tutto il gruppo in salita??
Io agli sky non ci credo..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Reduce dai campionati europei in Francia, il cuneese Thomas Bernardi ha palesato nel migliore dei modi la sua condizione di forma vincendo stamane la classica "Strade e Muri del Vescovado" per la categoria juniores, con partenza da Adro nel Bresciano...


Due dei favoriti principali del 74° Gran Premio Ezio Del Rosso non si sono smentiti ed hanno occupato le prime due piazze sul Viale Verdi gremito di sportivi. L’autentico dominatore e trionfatore della gara per élite e under 23 organizzata...


Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira. Il trentino della Tudor Pro Cycling...


Dopo una lunga serie di ottimi e importanti piazzamenti Luca Morlino si sblocca. Prima vittoria per il novarese di Cameri, 18 anni del Pool Cantù GB Junior, che trionfa nel Piccolo Giro di Lombardia per juniores che oggi si è...


Dopo il successo di ieri di Tadej Pogacar al Lombardia, è ancora festa UAE sulle strade del grande ciclismo. Adam Yates si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda con partenza a Valdengo e arrivo ad Oropa....


Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024