TUTTOBICI DI LUGLIO È PRONTO: POTETE SCARICARLO

TABLET | 16/07/2018 | 08:50

Il cinquantacinquesimo numero della nuova era di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da quattro anni e mezzo, infatti, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su questa strada proseguirà il proprio cammino, guardando ad un futuro importante, quanto a quello passato.

L'ottantacinquesimo numero della nuova era digitale di tuttoBICI è pronto da scaricare dall’App Store di Apple. Il numero di LUGLIO 2018 è disponibile a pagamento (all'indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/tuttobici/id455233479?mt=8). I prezzi, imposti da Apple, sono molto interessanti: un numero a 4,49 €; tre mesi 11,99 €; 6 mesi a 21,99 €; un anno a 39,99).

Per il settantesimo mese, inoltre, la rivista con supporto Android, è scaricabile sempre a pagamento anche sui tablet con quel tipo di supporto. Finalmente ora è possibile anche sottoscrivere un abbonamento annuale. Questo è il link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.paperlit.android.tuttobici
E naturalmente è possibile acquistarlo nella versione SFOGLIABILE, pronta da leggere su qualsiasi computer.

Per completare la nostra offerta, da oggi è possibile acquistare e leggere tuttoBICI anche sul vostro smartphone!


La cover story è dedicata a Vincenzo Nibali e al suo grande obiettivo, il Tour de France. Dello Squalo e del suo sogno giallo (non perdete la guida tappa per tappa) ci parla anche Franco Pellizotti, pronto a mettere la sua grande esperienza al servizio del capitano. Vi raccontiamo poi la strepitosa impresa tricolore di Elia Viviani, la grande Adriatica Ionica Race dello stesso veronese e di Ivan Ramiro Sosa e la prima vittoria tra i prof di Simone Consonni. 


Abbiamo incontrato poi Fabian Cancellara che ci ha parlato della sua vita attuale, dei suoi impegni e soprattutto della sfida che propone a tutti gli appassionati, con l'appuntamento italiano fissato per settembre a Follonica.

Ampi reportage, poi, riguardano il Giro d'Italia Under 23 che ha proposto grandi spunti che abbiamo analizzato con il ct Davide Cassani prima di raccontarvi le storie rosa di Alexander Vlasov, Alessandro Covi, di Giovanni Lonardi e Alberto Dainese.

E poi tanto spazio al ciclismo giovanile, le gare e le squadre più importanti, sempre naturalmente raccontate anche attraverso le immagini del Team Rodella 2000, e le classifiche degli Oscar tuttoBICI con la lotta per la vittoria che si fa appassionante in ogni categoria.

E naturalmente le opinioni delle nostre firme di punta, le rubriche, la guida alle tappe del Giro d'Italia e tanto tanto altro da leggere.

Qualche semplice “touch” sulle vostre tavolette e la lettura sarà immediata. Buon divertimento!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024