MOSCON: NON SONO MAI STATO COSI’ LEGGERO

PROFESSIONISTI | 28/06/2018 | 08:00
di Giulia De Maio

Tra i favoriti per il Campionato Italiano in linea di sabato prossimo dobbiamo inserire Gianni Moscon, tricolore della cronometro e tra gli azzurri più in forma. Il trentino del Team Sky ci parla dallo Stelvio, su cui è salito martedì scorso in compagnia di Leonardo Basso e del ds Dario David Cioni per ultimare la preparazione in vista del Tour de France.


«So che il percorso è duro ma non durissimo, lo vedrò domani. Quando attacco il numero alla schiena l’obiettivo è sempre fare bene, ma il tracciato mi pare aperto a più soluzioni. Noi di Sky saremo solo in 4, con me ci saranno Puccio, Basso e Rosa. Io sto bene, sono tirato come non mai. Peso 70 kg scarsi, alla Vuelta di un anno ero 71 kg, non sono mai stato così leggero. Per una buona forchetta quale sono, stare lontano dalle torte è dura, ma per essere pronto per la Grande Boucle le rinunce a tavola non mi sono pesate. Sono mentalizzato». 


Gianni in Francia sarà al fianco di Chris Froome, che tenta la doppietta dopo la vittoria al Giro d’Italia. «Il bis non è facile, ma Chris ha dimostrato negli anni e, anche all’ultima corsa rosa, che c’è di gambe e di testa. Spesso non viene considerato per il grande campione che è. Se la giocherà, ma sarà tutt’altro che una passeggiata. Il Giro è una grande corsa, il Tour però è a un livello più alto, ci sono tutti i migliori e ci arrivano al top della condizione. Non ho ancora avuto modo di vedere Chris dopo il Giro perché sono stato a Tenerife e poi ho corso il Delfinato, ma ci siamo scambiati dei messaggini. Ci sarà da lavorare tanto. Siamo pronti».

Chiusa la querelle con Sebastian Reichenbach, che lo aveva accusato di averlo fatto cadere volontariamente alla Tre Valli Varesine dello scorso anno, Gianni è doppiamente più leggero. «Io sono sempre stato sereno che la Commissione Disciplinare dell’Uci mi avrebbe assolto perché avevo la coscienza a posto, ma un piccolo tarlo nella testa c’era per le accuse che mi erano state mosse. Sono contento che giustizia sia stata fatta. Mi sono sollevato di un altro peso. Ora posso pensare solo a fare bene sabato, a lavorare per la squadra alla Grande Boucle e, se uscirò bene dalle tre settimane in Francia, a disputare una buona Vuelta. Il mondiale? Bisogna meritarsi la convocazione, se ci riuscirò sarà un onore difendere i colori azzurri a Innsbruck».

Copyright © TBW
COMMENTI
tempesta
28 giugno 2018 14:47 tempesta
Sara un grande protagonista, spero che vincera.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diciotto partecipazioni al Giro d'Italia (record eguagliato solo dall'eterno Pozzovivo lo scorso anno) con due tappe vinte, tante top-10 nella generale tra cui il 2° posto del 1980 cedendo al grande Hinault sullo Stelvio dopo aver indossato per sei giorni...


Stagione davvero difficile questa, per Richard Carapaz. Dopo aver saltato il Tour de France a causa di un'infezione gastrointestinale, il corridore ecuadoriano puntava a un far bene alla Vuelta a España. Ma dopo un recupero a singhiozzo, Richie, insieme al...


Con le Olimpiadi invernali del 2006 Torino ha messo la freccia ed è salita sul palcoscenico del mondo. I Giochi della neve hanno cambiato il volto del capoluogo piemontese e messo in moto la trasformazione di alcuni luoghi che adesso...


Si chiama la “Gara delle Eccellenze”, perché attraversa luoghi rinomati e zone della provincia di Treviso. La manifestazione si svolge sabato 23 agosto. Si passa dalle ville dei nobili di un tempo, si va a “trovare” il mitico maestro d’arte...


Manca sempre meno al via della 2ª edizione del Giro delle 3 Province, la corsa a tappe riservata alla categoria Allievi che dal 21 al 24 agosto vedrà sfidarsi i migliori talenti del ciclismo giovanile sulle strade di Parma, Reggio...


Dal Monte Peralto al Largo della Zecca, a tutta velocità in bicicletta lungo le caratteristiche “creuze” e “caruggi” genovesi: 279 metri di dislivello per 2, 2 km di percorso mozzafiato tra scalinate, curve strettissime, passaggi angusti e ostacoli artificiali, salti...


La Vuelta a España, terzo e ultimo grande giro della stagione, si colloca in un periodo particolarmente fitto nel calendario della Bahrain Victorious, impegnata questa settimana in altre competizioni su più giorni tra Germania e Benelux. Di sicuro quello della...


Thomas Gachignard mette la firma sulla prima tappa del Tour du Limousin-Périgord-Nouvelle Aquitaine che oggi ha preso il via da Panazol per terminare, dopo 184 km, a La Courtine. Il 25enne transalpino di Nort, del Team Total Energies, ha nettamente...


Il successo nella terza edizione della Egmont Cycling Race è molto speciale per Martina Alzini e la 28enne velocista azzurra lo conferma immediatamente quando arriva davanti ai microfoni. «Sono rientrata da pochissimo alle corse dopo l’infortunio che mi ha costretto ad...


Una vittoria e un terzo posto in quattro giorni, Cristina Tonetti sta attraversando un buon momento e quando la raggiungiamo telefonicamente ce lo conferma con la voce squillante: «Sono contenta di questo periodo, la vittoria di venerdì ha avuto un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024