PRESENTATO IL TROFEO CITTA' DI BRESCIA. GALLERY

DILETTANTI | 26/06/2018 | 20:02

È la corsa della notte, è uno degli eventi più attesi da tutti gli appassionati di ciclismo, è il 55° Trofeo Città di Brescia by Guizzi che è stato presentato questa sera nella Sala Consiliare del Comune di Brescia, in Piazza della Loggia. La spettacolare manifestazione in notturna riservata alla categoria Elite e Under 23, organizzata dal Gs Città di Brescia del presidente Fermo Fiori, si conferma uno degli appuntamenti principe dell’estate del ciclismo internazionale.


 


La gara è in programma martedì 3 luglio e metterà di fronte, oltre alle migliori formazioni italiane, anche alcuni tra i più quotati team stranieri Continental e Under 23 il cui elenco sarà ufficializzato nei prossimi giorni. In palio ci saranno anche il Memorial Rino Fiori ed Emilio Volpi e la Medaglia d’Oro Bruno Boni, Gianni Savoldi, Mario Colosio e Tino Del Pietro (foto Rodella).

 

Il grande ciclismo torna quindi ad animare il cuore della città di Brescia. La gara si svolgerà sul suggestivo, spettacolare e ormai collaudatissimo circuito del Castello di 5,8 km da ripetere 21 volte (121,800 km) dove certamente non mancheranno spettacolo ed emozioni per il sempre numerosissimo pubblico che ogni estate affolla le strade interessate dalla corsa.

 

Il ritrovo è fissato al Castello di Brescia a partire dalle ore 16 da dove prenderà il via anche la competizione alle 20,15. Da via del Castello i corridori affronteranno Piazzale Arnaldo, via Spalto S. Mauro, via Vittorio Emanuele, via dei Mille, via Calatafimi, via Lupi di Toscana, via Brigata Meccanizzata, via Silvio Pellico e passaggio di nuovo sotto il traguardo di via del Castello dove la conclusione è prevista intorno alle 23. Quest’anno l’evento metterà in palio anche i titoli provinciali bresciani per la categoria Elite e Under 23.

 

Numerose le autorità e gli amministratori locali oltre agli esponenti del mondo dello sport bresciano che sono intervenuti alla conferenza.

A fare gli onori di casa Fermo Fiori, presidente del Gs Città di Brescia: “Vogliamo pensare ai giovani. E per fare questo dobbiamo anche guardare al passato e con il Trofeo Città di Brescia vogliamo ricordare degli amici del ciclismo e della nostra società che ora non ci sono più, ma che continuano a vivere con questo evento creato per i giovani”.

 

Impegnati in contemporanea con la presentazione della nuova giunta il sindaco di Brescia Emilio Del Bono e gli altri amministratori della città, si sono fatti portavoce delle istituzioni esponenti dell’Amministrazione provinciale e regionale. Il consigliere provinciale Diego Peli ha sottolineato: “Il Trofeo Città di Brescia è una corsa molto importante e di grande valore. Voglio mettere in risalto soprattutto due aspetti: il primo è il grande valore del volontariato che contraddistingue lo sport della nostra provincia e il secondo aspetto sono gli sponsor. Senza queste due componenti sarebbe impossibile organizzare manifestazioni sportive come questa. Sono iniziative molto importanti per i nostri giovani e nello specifico devo dire che il ciclismo è una scuola di vita per i nostri ragazzi. Per questo noi vogliamo che questa tradizione continui nella nostra città”.

 

Il consigliere regionale Fabio Rolfi ha aggiunto: “La grande dimensione popolare del ciclismo e il legame forte che questo evento ha con la città sono qualcosa di straordinario. In particolare, mi piace molto questa iniziativa di una corsa ciclistica in notturna. Questi aspetti rendono in qualche modo unica e speciale questa corsa che è un patrimonio per Brescia”.

 

Il vice presidente nazionale della Federciclismo Michele Gamba: “Parlare di una notturna che si svolge in centro città sta diventando qualcosa di sempre più unico per le difficoltà che spesso il ciclismo incontra in altre zone d’Italia. Brescia è un’eccellenza. Per questo va riconosciuto merito alle amministrazioni locali per il supporto che danno agli organizzatori che sono una garanzia. E la Federazione non può far altro che dire grazie”.

 

Gli fa eco il consigliere del Comitato Lombardo della FCI Raffaello Viganò: “L’organizzazione del Trofeo Città di Brescia è un esempio di professionalità e passione per tutto il movimento ciclistico”.

 

Infine, Gianni Pozzani presidente del Comitato Provinciale di Brescia della FCI: “Come persona e come presidente del Comitato Provinciale è per me un motivo di orgoglio essere qui e aver conosciuto tante persone che hanno dato tanto al ciclismo bresciano e che questa manifestazione vuole ricordare. Anche noi non possiamo che unirci ai complimenti e ai ringraziamenti a chi lavora e dedica tempo per la buona riuscita dell’evento”.

 

Tra le numerose autorità locali presenti anche il sindaco di Calvagese della Riviera Simonetta Gabana a rappresentare la località della Bassa Bresciana che da diversi anni ha creato una partnership d’eccezione con il Gs Città di Brescia per l’organizzazione anche quest’anno della 3/a Medaglia d’Oro Alba Rosa per Juniores (partenza ore 10) e dell’8° Trofeo Calvagese-Calvagese per la categoria Esordienti (partenza ore 15) che torneranno a disputarsi domenica 2 settembre 2018.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024