BARONCHELLI, È SEMPRE UN PIACERE. GALLERY

INIZIATIVE | 11/06/2018 | 09:43
E’ stata una piacevole serata quella di giovedì 7 giugno alla Banca di Credito Cooperativo di Cantù dove, nella sala Zampese, Gianbattista Baronchelli, davanti a un uditorio partecipe e interessato, ha presentato il suo libro “Dodici secondi” scritto con il suo amico Gian-Carlo Iannella. Con lui c’erano, al suo fianco, l’editore Luca Merisio di Lyasis Edizioni e il conduttore della serata, il capo dei servizi sportivi del quotidiano La Provincia di Como, Edoardo Ceriani.

E’ stata ripercorsa la carriera sportiva e il non meno importante seguito del campione orobico con diversi momenti e riflessioni alternati fra aneddoti e testimonianze su amici e “nemici”, termine da coniugare in senso sportivo al passato che il tempo e la frequentazione ha reso sempre più labile e tramutato al positivo. Gibì ha ricordato con accenti d’affetto la figura di “cuore matto” Franco Bitossi, suo esperto ed estroverso – al contrario di G.B. Baronchelli -  collega toscano che gli ha insegnato varie cose del mestiere di corridore e non solo, che rivestiva la sua stessa maglia della parmense Scic, indossata da Gibì anche nella circostanza (e “rientrandovi” ancora agevolmente e bene, senza forzature…), ritrovata fra i cimeli custoditi dal suo amico Antonio Molteni, esposti nella sala.

A fare gli onori di casa c’era il presidente della BCC di Cantù Angelo Porro, Paolo Frigerio nella sua duplice veste di presidente i CentoCantù e del C.C. Canturino unitamente ai suoi collaboratori, Achille Moioli, presidente del Panathlon lariano, Franco Bettoni, presidente provinciale FCI, il dottor Claudio Pecci, responsabile del Centro Mapei e diversi altri operatori e appassionati.

Esperienza positiva che potrebbe avere una replica sulle sponde del lago di Como, nel comune di Tremezzina, alla Biblioteca di Lenno, come previsto in origine, auspice l’appassionato Claudio Vaccani, una volta superati i problemi logistici di viabilità contingenti nella zona e che hanno determinato e condotto all’esperienza molto positiva di Cantù.

Foto di Giuseppe Castelli e Federico Viotti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


C'è chi nel giorno di riposo della Vuelta ha approfittato per fare un "grande giro" tra quattro alberghi diversi: è Marco Villa, andato oggi in visita ai corridori italiani per raccogliere e fornire conferme in chiave Mondiali ed Europei. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024